Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fontecchio e Sanniti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fontecchio e Sanniti

Fontecchio vs. Sanniti

Fontecchio è un comune italiano di 347 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, nella valle dell'Aterno. I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola.

Analogie tra Fontecchio e Sanniti

Fontecchio e Sanniti hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Fucino, Giove (divinità), Marsi, Monte Sirente, Peligni, Peltuinum, Pietro apostolo, Ponzio Pilato, Provincia dell'Aquila, Vestini.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Fontecchio · Abruzzo e Sanniti · Mostra di più »

Fucino

Il Fucino (AFI:, Fùcino) è una conca della Marsica, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo situata tra i e i È un bacino endoreico contornato dai rilievi montuosi del gruppo Sirente-Velino a nord-nordest, della Vallelonga a sud, del Salviano a ovest e della valle del Giovenco a est-sudest.

Fontecchio e Fucino · Fucino e Sanniti · Mostra di più »

Giove (divinità)

Giove (latino Iupiter o Iuppiter, accusativo Iovem, o Diespiter) è il dio/divinità suprema (cioè il re di tutti gli dèi), della religione e della mitologia romana i cui simboli sono il fulmine e il tuono: dio latino simile alla divinità mitologica della religione greca Zeus o Tinia in quella etrusca.

Fontecchio e Giove (divinità) · Giove (divinità) e Sanniti · Mostra di più »

Marsi

I Marsi erano un popolo italico di lingua osco-umbra, storicamente stanziato nel I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino, zona che attualmente corrisponde a un'ampia area dell'Abruzzo chiamata appunto Marsica.

Fontecchio e Marsi · Marsi e Sanniti · Mostra di più »

Monte Sirente

Il Monte Sirente è la cima più alta (2349 m s.l.m.) di un breve gruppo montuoso dell'Appennino abruzzese, detto appunto gruppo del Sirente, compreso a sua volta nella catena del Sirente-Velino, quinta per altezza dell'Appennino continentale, e nell'omonimo Parco regionale naturale del Sirente-Velino.

Fontecchio e Monte Sirente · Monte Sirente e Sanniti · Mostra di più »

Peligni

I Peligni erano un piccolo popolo italico di lingua osco-umbra, storicamente stanziato nel I millennio a.C. nella Valle Peligna, parte dell'odierno Abruzzo.

Fontecchio e Peligni · Peligni e Sanniti · Mostra di più »

Peltuinum

Peltuinum è un'antica città italica dei Vestini, il cui sito archeologico si trova nei comuni di Prata d'Ansidonia e di San Pio delle Camere, in provincia dell'Aquila, dichiarato monumento nazionale nel 1902.

Fontecchio e Peltuinum · Peltuinum e Sanniti · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Fontecchio e Pietro apostolo · Pietro apostolo e Sanniti · Mostra di più »

Ponzio Pilato

Nei Vangeli, Pilato è colui che condanna a morte Gesù.

Fontecchio e Ponzio Pilato · Ponzio Pilato e Sanniti · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Fontecchio e Provincia dell'Aquila · Provincia dell'Aquila e Sanniti · Mostra di più »

Vestini

I Vestini (in latino "Vestīni") erano un popolo italico di lingua osco-umbra, stanziato in una vasta zona che comprendeva l'attuale Altopiano delle Rocche, la valle dell'Aterno (L'Aquila) e arrivava a toccare il Mar Adriatico all'altezza di Penne e probabilmente Città Sant'Angelo.

Fontecchio e Vestini · Sanniti e Vestini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fontecchio e Sanniti

Fontecchio ha 79 relazioni, mentre Sanniti ha 249. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.35% = 11 / (79 + 249).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fontecchio e Sanniti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »