Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio della Spagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio della Spagna

Football Club Internazionale Milano vs. Nazionale di calcio della Spagna

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano. La nazionale di calcio della Spagna (spagnolo: Selección de fútbol de España) è la rappresentativa calcistica della Spagna, controllata dalla Real Federación Española de Fútbol.

Analogie tra Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio della Spagna

Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio della Spagna hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Calcio (sport), Campionato europeo di calcio, Campionato europeo di calcio 1964, Campionato europeo di calcio 1968, Campionato europeo di calcio 2000, Campionato europeo di calcio 2004, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1934, Campionato mondiale di calcio 1938, Campionato mondiale di calcio 1954, Campionato mondiale di calcio 1970, Campionato mondiale di calcio 1982, Campionato mondiale di calcio 1986, Campionato mondiale di calcio 1990, Campionato mondiale di calcio 1998, Campionato mondiale di calcio 2002, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale di calcio 2010, Campionato mondiale di calcio 2018, Europa, Football Club Internazionale Milano, Futbol Club Barcelona, Italia, La Gazzetta dello Sport, Le Coq Sportif, Luis Suárez (calciatore 1935), Madrid, Nazionale di calcio dell'Italia, Rio de Janeiro, Treble, ..., Union of European Football Associations. Espandi índice (1 più) »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Football Club Internazionale Milano · Calcio (sport) e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio, più raramente chiamato Coppa Henri Delaunay, dal nome del suo ideatore, è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.

Campionato europeo di calcio e Football Club Internazionale Milano · Campionato europeo di calcio e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 1964

Il campionato europeo di calcio 1964 (più semplicemente Euro '64) è stata la seconda edizione del Campionato europeo di calcio, organizzato ogni quattro anni dall'UEFA.

Campionato europeo di calcio 1964 e Football Club Internazionale Milano · Campionato europeo di calcio 1964 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 1968

Il campionato europeo di calcio 1968 fu la 3ª edizione dell'omonimo torneo, organizzato dall'UEFA ogni 4 anni.

Campionato europeo di calcio 1968 e Football Club Internazionale Milano · Campionato europeo di calcio 1968 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2000

Il campionato europeo di calcio del 2000, più semplicemente Euro 2000, è stata l'undicesima edizione del campionato europeo di calcio, una competizione in cui si sfidano le squadre europee e organizzata ogni quattro anni dalla UEFA.

Campionato europeo di calcio 2000 e Football Club Internazionale Milano · Campionato europeo di calcio 2000 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2004

Il campionato europeo di calcio 2004, comunemente chiamato Euro 2004, è stata la 12ª edizione del campionato europeo di calcio per nazionali organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA).

Campionato europeo di calcio 2004 e Football Club Internazionale Milano · Campionato europeo di calcio 2004 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Campionato mondiale di calcio e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1934

Il campionato mondiale di calcio 1934 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1934 è stata la seconda edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1934 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 1934 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1938

Il campionato mondiale di calcio 1938 o Coppa del Mondo Jules Rimet del 1938 (Coupe du monde de football de 1938) è stata la terza edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1938 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 1938 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1954

Il campionato mondiale di calcio 1954 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1954 è stata la quinta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1954 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 1954 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1970

Il campionato mondiale di calcio 1970 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1970 (noto anche come Mexico '70) è stata la nona edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1970 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 1970 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1982

Il campionato mondiale di calcio 1982 o Coppa del Mondo FIFA del 1982 (noto anche come Spagna '82) è stata la dodicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1982 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 1982 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1986

Il campionato mondiale di calcio 1986 o Coppa del Mondo FIFA del 1986 (noto anche come Messico '86) è stata la tredicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1986 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 1986 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1990

Il campionato mondiale di calcio 1990 o Coppa del Mondo FIFA del 1990 (noto anche come Italia '90) è stata la quattordicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1990 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 1990 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1998

Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA del 1998 (noto anche come Francia '98) è stata la sedicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili svoltasi in Francia dal 10 giugno al 12 luglio 1998.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 1998 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2002

Il campionato mondiale di calcio 2002 o Coppa del Mondo FIFA del 2002 (nome ufficiale: 2002 FIFA World Cup Korea/Japan, noto anche come Corea del Sud-Giappone 2002) è stata la diciassettesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili che si svolse in Corea del Sud e in Giappone dal 31 maggio al 30 giugno.

Campionato mondiale di calcio 2002 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Campionato mondiale di calcio 2006 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 2006 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (afr. FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, en. 2010 FIFA World Cup), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la 19ª edizione di questo torneo per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Sudafrica dall'11 giugno all'11 luglio 2010.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 2010 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2018

Il campionato mondiale di calcio 2018 o Coppa del mondo FIFA 2018 (in inglese: 2018 FIFA World Cup), noto anche come Russia 2018, è la 21ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolge in Russia.

Campionato mondiale di calcio 2018 e Football Club Internazionale Milano · Campionato mondiale di calcio 2018 e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Football Club Internazionale Milano · Europa e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Football Club Internazionale Milano e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Football Club Internazionale Milano e Futbol Club Barcelona · Futbol Club Barcelona e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Football Club Internazionale Milano e Italia · Italia e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Football Club Internazionale Milano e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Le Coq Sportif

Le Coq Sportif (in francese "Il gallo sportivo") è un'azienda francese produttrice di equipaggiamento sportivo, come scarpe e maglie.

Football Club Internazionale Milano e Le Coq Sportif · Le Coq Sportif e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Luis Suárez (calciatore 1935)

Considerato uno dei migliori giocatori della sua generazione, ha esordito tra le file del di La Coruña per poi trasferirsi al, dove ha vinto due edizioni del campionato spagnolo, della Coppa nazionale e della Coppa delle Fiere.

Football Club Internazionale Milano e Luis Suárez (calciatore 1935) · Luis Suárez (calciatore 1935) e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Football Club Internazionale Milano e Madrid · Madrid e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio dell'Italia · Nazionale di calcio dell'Italia e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Football Club Internazionale Milano e Rio de Janeiro · Nazionale di calcio della Spagna e Rio de Janeiro · Mostra di più »

Treble

Nel calcio, il termine inglese treble (tripletta in lingua italiana) indica la vittoria di tre competizioni ufficiali nel corso della stessa stagione o anno solare, oppure in altro modo conseguenti.

Football Club Internazionale Milano e Treble · Nazionale di calcio della Spagna e Treble · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Football Club Internazionale Milano e Union of European Football Associations · Nazionale di calcio della Spagna e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio della Spagna

Football Club Internazionale Milano ha 702 relazioni, mentre Nazionale di calcio della Spagna ha 317. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 3.04% = 31 / (702 + 317).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio della Spagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »