Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Franco Selvaggi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Franco Selvaggi

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 vs. Franco Selvaggi

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986. Attaccante brevilineo, molto mobile e adatto al gioco di manovra coi compagni che salgono a supportare l'attacco, soprannominato Spadino per bassa statura e misura ridotta del piede (calzava il 38).

Analogie tra Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Franco Selvaggi

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Franco Selvaggi hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Altobelli, Marco Tardelli, Paolo Rossi (calciatore 1956), Roma, Torino, Walter Schachner.

Alessandro Altobelli

Ha legato il suo nome all', dove ha militato dal 1977 al 1988.

Alessandro Altobelli e Football Club Internazionale Milano 1985-1986 · Alessandro Altobelli e Franco Selvaggi · Mostra di più »

Marco Tardelli

Cinque volte campione d'Italia con la, in maglia bianconera ha inoltre vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, divenendo uno dei primi tre giocatori (assieme ai suoi compagni di squadra e nazionale Antonio Cabrini e Gaetano Scirea) ad aver conseguito tale record, nonché il primo centrocampista in assoluto.

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Marco Tardelli · Franco Selvaggi e Marco Tardelli · Mostra di più »

Paolo Rossi (calciatore 1956)

Soprannominato Pablito da Enzo Bearzot, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere.

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Franco Selvaggi e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Roma · Franco Selvaggi e Roma · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Torino · Franco Selvaggi e Torino · Mostra di più »

Walter Schachner

È stato senza dubbio uno dei giocatori più forti della storia del calcio austriaco, realizzando 23 gol nelle 64 presenze disputate con la Nazionale e partecipando alle fasi finali dei Mondiali del 1978 e del 1982.

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Walter Schachner · Franco Selvaggi e Walter Schachner · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Franco Selvaggi

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 ha 141 relazioni, mentre Franco Selvaggi ha 44. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.24% = 6 / (141 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Franco Selvaggi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »