Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Stadio della Vittoria (Bari)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Stadio della Vittoria (Bari)

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 vs. Stadio della Vittoria (Bari)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986. Lo stadio della Vittoria (anche Arena della Vittoria) è uno storico impianto sportivo della città di Bari, sito nel quartiere Marconi (zona Fiera del Levante).

Analogie tra Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Stadio della Vittoria (Bari)

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Stadio della Vittoria (Bari) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Giuseppe Bergomi, Paolo Rossi (calciatore 1956), Roma.

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Football Club Internazionale Milano 1985-1986 · Bari e Stadio della Vittoria (Bari) · Mostra di più »

Giuseppe Bergomi

Considerato uno dei migliori difensori della propria generazione, nel corso della sua carriera professionistica ha sempre militato nell', con cui ha vinto una Coppa Italia (1981-1982), un campionato di Serie A (1988-1989), una Supercoppa italiana (1989) e tre Coppe UEFA (1990-1991, 1993-1994 e 1997-1998).

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Giuseppe Bergomi · Giuseppe Bergomi e Stadio della Vittoria (Bari) · Mostra di più »

Paolo Rossi (calciatore 1956)

Soprannominato Pablito da Enzo Bearzot, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere.

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Paolo Rossi (calciatore 1956) e Stadio della Vittoria (Bari) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Roma · Roma e Stadio della Vittoria (Bari) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Stadio della Vittoria (Bari)

Football Club Internazionale Milano 1985-1986 ha 141 relazioni, mentre Stadio della Vittoria (Bari) ha 99. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.67% = 4 / (141 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Football Club Internazionale Milano 1985-1986 e Stadio della Vittoria (Bari). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »