Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Football Club Internazionale Milano 2021-2022

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Football Club Internazionale Milano 2021-2022

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 vs. Football Club Internazionale Milano 2021-2022

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.

Analogie tra Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Football Club Internazionale Milano 2021-2022

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 hanno 126 punti in comune (in Unionpedia): Achraf Hakimi, Adriano Bonaiuti, Aleksandar Kolarov, Alessandro Antonello (dirigente d'azienda), Alessandro Bastoni, Alexis Sánchez, Andrea Bocelli, Andrea Pinamonti, Andrea Ranocchia, Andrea Zanchetta, Andreaw Gravillon, Antonio Candreva, Antonio Conte, Aprilia (Italia), Arturo Vidal, Ashley Young, Bedy Moratti, Biscione (araldica), Brindisi, Campionato Nazionale Under-15, Campionato Nazionale Under-16, Campionato Nazionale Under-17, Campionato Nazionale Under-18, Capitano (calcio), Capodanno cinese, Central European Summer Time, Central European Time, Christian Eriksen, Cristian Chivu, Dalbert (calciatore), ..., Daniele Bernazzani, Daniele Chiffi, Daniele Doveri, Daniele Padelli, Danilo D'Ambrosio, Danny Makkelie, Darian Males, Dario Baccin, Davide Massa, Derby di Milano, Differenza reti, Eddie Salcedo, Edoardo Vergani, Fabio Maresca, Federico Dimarco, Gabriele Oriali, Gaetano Oristanio, Gewiss Stadium, Giovanni Ayroldi, Giuseppe Marotta (dirigente sportivo), Henrix Mxit'aryan, Imperia, Inter TV, Ionuț Radu, Ivan Ilić (calciatore), Ivan Perišić, Javier Zanetti, João Mário, Juventus Stadium, Lautaro Martínez, Lenovo, Lorenzo Pirola, Luca Pairetto, Lucien Agoumé, Mapei Stadium - Città del Tricolore, Marcelo Brozović, Marco Di Bello, Marco Guida, Martín Satriano, Massimiliano Irrati, Matías Vecino, Matteo Darmian, Maurizio Mariani, Michael Fabbri, Michele Di Gregorio, Milan Škriniar, Milano, Molfetta, Napoli, Niccolò Corrado, Nichelino, Nicholas Bonfanti, Nicolò Barella, Nike (azienda), Padova, Pandemia di COVID-19 in Italia, Paolo Annoni, Paolo Valeri, Piero Ausilio, Pirelli (azienda), Pistoia, Radja Nainggolan, Ravenna, Riccardo Sottil, Rigoberto Rivas, Roberto Gagliardini, Rodrygo Goes, Roma, Romelu Lukaku, Samir Handanovič, Sebastiano Esposito, Sergej Milinković-Savić, Serie A 2009-2010, Serie A 2020-2021, Stadio Alberto Picco, Stadio Artemio Franchi, Stadio Diego Armando Maradona (Napoli), Stadio Friuli, Stadio Giuseppe Meazza, Stadio Luigi Ferraris, Stadio Marcantonio Bentegodi, Stadio Olimpico (Kiev), Stadio Olimpico (Roma), Stadio Olimpico Grande Torino, Stadio Renato Dall'Ara, Stefan de Vrij, Stefano Sensi, Steven Zhang, Suning.com, Tivoli, Tiziano Polenghi, Torre Annunziata, UEFA Champions League 2020-2021, Unipol Domus, Valentino Lazaro, Xian Emmers. Espandi índice (96 più) »

Achraf Hakimi

Considerato tra i terzini destri più forti della sua generazione, è cresciuto nel settore giovanile del Real Madrid, con cui ha debuttato tra i professionisti.

Achraf Hakimi e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Achraf Hakimi e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Adriano Bonaiuti

Comincia la carriera nell'Artiglio, squadra della capitale. Dopo essere stato scartato a un provino con la Roma approda al settore giovanile del dove rimane una sola stagione.

Adriano Bonaiuti e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Adriano Bonaiuti e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Aleksandar Kolarov

Nel 2011 è stato premiato come miglior calciatore dell'anno del suo Paese.

Aleksandar Kolarov e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Aleksandar Kolarov e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Alessandro Antonello (dirigente d'azienda)

Laureato in Economia e Finanza all'Università degli Studi di Bergamo, consegue l'abilitazione di Dottore Commercialista. Inizia la propria carriera lavorarando per Deloitte&Touche.

Alessandro Antonello (dirigente d'azienda) e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Alessandro Antonello (dirigente d'azienda) e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Alessandro Bastoni

Dopo gli inizi con e, nel 2019 esordisce nell', riuscendo ad affermarsi fin da subito nonostante la giovane età. Con i nerazzurri ha vinto due campionati italiani (2020-2021 e 2023-2024), due Coppe Italia (2021-2022 e 2022-2023) e tre Supercoppe italiane (2021, 2022 e 2023), oltre ad aver raggiunto una finale di UEFA Europa League (2019-2020) e una di UEFA Champions League (2022-2023).

Alessandro Bastoni e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Alessandro Bastoni e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Alexis Sánchez

Dopo le esperienze in Sud America con, e, nel 2008 si trasferisce in Europa per giocare con l', dove resta per tre stagioni. Nel 2011 viene acquistato dal, con cui vince un campionato spagnolo (2012-13), una Coppa di Spagna (2011-12), due Supercoppe spagnole (2011 e 2013), una Supercoppa UEFA (2011) e una Coppa del mondo per club (2011).

Alexis Sánchez e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Alexis Sánchez e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Andrea Bocelli

Dopo aver lavorato per un anno come assistente in uno studio legale, Bocelli decise di dedicarsi completamente al canto, prendendo lezioni private.

Andrea Bocelli e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Andrea Bocelli e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Andrea Pinamonti

È un centravanti forte fisicamente, abile sia con i piedi, il suo preferito è il destro, che nel gioco aereo.

Andrea Pinamonti e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Andrea Pinamonti e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Andrea Ranocchia

Nell'agosto 2012 fu citato in tribunale da Vittorio Micolucci e Andrea Masiello, suoi compagni di squadra ai tempi del Bari, riguardo a una vicenda di partite truccate, risalenti al biennio 2008-2009, che vide coinvolta la società biancorossa.

Andrea Ranocchia e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Andrea Ranocchia e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Andrea Zanchetta

Ha esordito in Serie A con l' nella stagione 1994-1995, per poi passare al, in Serie B, con cui ha giocato due stagioni.

Andrea Zanchetta e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Andrea Zanchetta e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Andreaw Gravillon

È un difensore centrale veloce, forte fisicamente e con un buon senso della posizione.

Andreaw Gravillon e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Andreaw Gravillon e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Antonio Candreva

La famiglia di Antonio Candreva appartiene alla comunità arbëreshë di Falconara Albanese (CS), in Calabria, cittadina alla quale il calciatore è molto legato.

Antonio Candreva e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Antonio Candreva e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Antonio Conte

Giocatore combattivo e molto versatile tatticamente, è cresciuto nel settore giovanile del, con cui ha esordito in Serie A e in cui ha militato per nove annate, per poi confermarsi ad alti livelli nella, club di cui ha vestito la maglia per tredici stagioni, a cavallo degli anni 1990 e 2000, diventandone capitano e simbolo in virtù della propria dedizione, tenacia e grinta.

Antonio Conte e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Antonio Conte e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Aprilia (Italia)

Aprilia (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio. Le fonti non sono concordi sulla sua appartenenza alla Pianura Pontina o alla Campagna Romana.

Aprilia (Italia) e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Aprilia (Italia) e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Arturo Vidal

In carriera si è aggiudicato tre campionati cileni consecutivi (Apertura 2006, Clausura 2006 e Apertura 2007) con il; quattro campionati italiani di fila (dal 2011-12 al 2014-15), una Coppa Italia (2014-15) e due Supercoppe di Lega (2012 e 2013) con la; tre campionati tedeschi in successione (dal 2015-16 al 2017-18), una Coppa di Germania (2015-16) e due Supercoppe di Lega (2016 e 2017) con il; un campionato spagnolo e una Supercoppa di Spagna (2018) con il; un quinto campionato italiano (2020-21), una terza Supercoppa italiana (2021) e una seconda Coppa Italia (2021-22) con l'; una Coppa del Brasile (2022) e una Coppa Libertadores (2022) con il Flamengo.

Arturo Vidal e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Arturo Vidal e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Ashley Young

Centrocampista di fascia o ala, grazie alla sua duttilità tattica può giocare anche come terzino, sia sulla fascia destra che su quella sinistra.

Ashley Young e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Ashley Young e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Bedy Moratti

È la terza dei sei figli di Angelo Moratti e di Erminia Cremonesi, sorella di Massimo e Gian Marco. Ha una figlia di nome Maria Sole Giuliani ed un nipote di nome Giovanni d’Aloja.

Bedy Moratti e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Bedy Moratti e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Biscione (araldica)

Il biscione (in lingua lombarda el bisson) è un simbolo araldico. È rappresentato da un serpente ritratto nell'atto di ingoiare un fanciullo (spesso di rosso).

Biscione (araldica) e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Biscione (araldica) e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (AFI:; Brinnisi in dialetto brindisino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia. Centro tra i più popolosi del Salento, la città riveste un importante ruolo commerciale e culturale, dovuto alla sua fortunata posizione sul mare Adriatico.

Brindisi e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Brindisi e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Campionato Nazionale Under-15

I campionati di calcio della categoria Under-15 sono tornei a livello giovanile organizzati dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Già chiamati ai tempi Campionato Giovanissimi Nazionali, vi prendono parte i calciatori Under-15 delle società iscritte alle categorie professionistiche della Serie A e della Serie B da una parte, e della Serie C dall'altra.

Campionato Nazionale Under-15 e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Campionato Nazionale Under-15 e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Campionato Nazionale Under-16

I campionati di calcio della categoria Under-16 sono tornei istituiti dalla FIGC tra il 2016 e il 2017 nell’intento di rilanciare la formazione di talenti italiani in un’epoca di insoddisfacenti risultati internazionali, sia a livello di Nazionale che di club.

Campionato Nazionale Under-16 e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Campionato Nazionale Under-16 e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Campionato Nazionale Under-17

I campionati giovanili della categoria Under-17 costituiscono un insieme di manifestazioni della FIGC riservate ai calciatori minorenni. Le squadre delle società professionistiche sono gestite direttamente dal Settore Giovanile e Scolastico, mentre le altre sono delegate ai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti.

Campionato Nazionale Under-17 e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Campionato Nazionale Under-17 e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Campionato Nazionale Under-18

Il Campionato Nazionale Under-18, noto ufficialmente come Campionato Nazionale Under-18 Professionisti, è una competizione calcistica giovanile italiana.

Campionato Nazionale Under-18 e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Campionato Nazionale Under-18 e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Capitano (calcio) e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Capodanno cinese

La festa di primavera o capodanno lunare, in Occidente generalmente noto come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi, e celebra per l'appunto l'inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese.

Capodanno cinese e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Capodanno cinese e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Central European Summer Time

Central European Summer Time (Orario Estivo dell'Europa Centrale), indicato con acronimo CEST, è uno dei nomi del fuso orario dell'Europa centrale, nel periodo e per quei Paesi che introducono l'ora legale estiva.

Central European Summer Time e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Central European Summer Time e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Central European Time

Il Tempo dell'Europa Centrale – più precisamente, Ora standard dell’Europa Centrale od Orario del Centro Europa / Ora Centrale Europea (in sigla TEC/OCE; dall'ingl. Central European Time, comunemente indicato a livello internazionale con l'acronimo CET) – designa il fuso orario dell'Europa centrale.

Central European Time e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Central European Time e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Christian Eriksen

Considerato uno dei più forti giocatori della storia del calcio danese, nonché uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, si è formato ed affermato nell', con cui ha vinto tre campionati olandesi consecutivi (2010-2011, 2011-2012 e 2012-2013), una Coppa dei Paesi Bassi (2009-2010) e una Supercoppa dei Paesi Bassi (2013).

Christian Eriksen e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Christian Eriksen e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Cristian Chivu

È sposato dal 2008 con Adelina Elisei, ex modella e conduttrice televisiva. La coppia ha due figlie. Nel 2014 è stato commentatore e opinionista per la redazione di Sky Sport.

Cristian Chivu e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Cristian Chivu e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Dalbert (calciatore)

Laterale sinistro più propenso all'azione di spinta che di contrasto, può essere schierato, grazie all'abilità nei cross, da centrocampista esterno e talvolta come mezzala.

Dalbert (calciatore) e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Dalbert (calciatore) e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Daniele Bernazzani

Cresciuto nella Vogherese, viene acquistato nel 1981 dall' storiainter.it che lo inserisce nelle formazioni giovanili.

Daniele Bernazzani e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Daniele Bernazzani e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Daniele Chiffi

Inizia ad arbitrare nel 2002 e, dopo la trafila nelle serie minori, approda in Lega Pro nel 2011. Nella stagione 2013-2014 è promosso alla Can B, su decisione dell'allora designatore Stefano Farina.

Daniele Chiffi e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Daniele Chiffi e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Daniele Doveri

È arbitro effettivo da marzo 1996 e appartiene alla sezione di Roma 1. Dopo la trafila nelle serie minori, viene promosso in Serie D nella stagione 2002-2003, successivamente nel 2006 viene promosso in Serie C e nel 2009 approda alla CAN A-B, per decisione dell'allora designatore Dal Forno.

Daniele Doveri e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Daniele Doveri e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Daniele Padelli

Nasce a Lecco ma la sua famiglia risiede a Rogolo, dove cresce. Il 20 giugno 2015 si sposa con Claudia, conosciuta ai tempi dell'; il suo testimone di nozze fu Riccardo Meggiorini, compagno di squadra al e al.

Daniele Padelli e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Daniele Padelli e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Danilo D'Ambrosio

Ha un fratello gemello monozigote, Dario, anch'egli calciatore di ruolo difensore: entrambi sono cresciuti a Caivano (Napoli).

Danilo D'Ambrosio e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Danilo D'Ambrosio e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Danny Makkelie

Intraprende la carriera arbitrale a 16 anni, e fa successivamente il suo debutto nel calcio professionistico nel 2005, a 22 anni.

Danny Makkelie e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Danny Makkelie e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Darian Males

Attaccante molto duttile, può svariare su tutto il fronte offensivo agendo da ala oppure alle spalle di un centravanti.

Darian Males e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Darian Males e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Dario Baccin

Cresce nelle giovanili della Juventus, talvolta allenandosi con la prima squadra senza disputarvi tuttavia alcuna partita ufficiale; nell'estate 1996 viene ceduto al, in Serie B, dove nella stagione 1996-1997 totalizza 28 presenze e nessuna rete.

Dario Baccin e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Dario Baccin e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Davide Massa

Arbitro effettivo dal gennaio 1997, appartiene alla sezione AIA di Imperia. Laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Genova, svolge la professione di bancario.

Davide Massa e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Davide Massa e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Derby di Milano

Il derby di Milano è la stracittadina calcistica che mette di fronte le due principali squadre di Milano, i nerazzurri dell' e i rossoneri del.

Derby di Milano e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Derby di Milano e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Differenza reti e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Differenza reti e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Eddie Salcedo

È nato a Genova da genitori colombiani. Il padre Antonio è un ex cestista. Ha vissuto con la famiglia nel quartiere di Sestri Ponente.

Eddie Salcedo e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Eddie Salcedo e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Edoardo Vergani

Punta centrale di peso e con fiuto del gol, è bravo a reggere i contrasti grazie alla sua possenza fisica: tuttavia, riesce anche ad essere rapido e agile sul breve.

Edoardo Vergani e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Edoardo Vergani e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Fabio Maresca

Arbitro effettivo dal 10 aprile del 1997, esordisce nel maggio dello stesso anno in una gara della categoria Esordienti nella sua città.

Fabio Maresca e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Fabio Maresca e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Federico Dimarco

Cresciuto nel settore giovanile dell'Inter, ha giocato con,,, e, prima di fare ritorno stabilmente all'Inter nel 2021 e affermarsi come titolare.

Federico Dimarco e Football Club Internazionale Milano 2020-2021 · Federico Dimarco e Football Club Internazionale Milano 2021-2022 · Mostra di più »

Gabriele Oriali

Nel 2019 è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria Veterano italiano.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Gabriele Oriali · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Gabriele Oriali · Mostra di più »

Gaetano Oristanio

È un trequartista duttile, che può mettersi in mostra anche qualche metro più avanti o sulla corsia esterna d'attacco.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Gaetano Oristanio · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Gaetano Oristanio · Mostra di più »

Gewiss Stadium

Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Gewiss Stadium · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Gewiss Stadium · Mostra di più »

Giovanni Ayroldi

Ha iniziato ad arbitrare all'età di 16 anni, arrivando in Serie D nel 2013.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Giovanni Ayroldi · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Giovanni Ayroldi · Mostra di più »

Giuseppe Marotta (dirigente sportivo)

Diplomatosi al liceo classico Ernesto Cairoli della sua città natale, intraprende immediatamente la carriera dirigenziale: nel 1976, a soli 19 anni, è già responsabile del settore giovanile del.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Giuseppe Marotta (dirigente sportivo) · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Giuseppe Marotta (dirigente sportivo) · Mostra di più »

Henrix Mxit'aryan

Considerato il miglior calciatore armeno di tutti i tempi, ha iniziato in patria nel, prima di trasferirsi in Ucraina nel 2009 per giocare con e. Nel 2013 è passato al, con cui in tre anni ha vinto due Supercoppe di Germania (2013 e 2014).

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Henrix Mxit'aryan · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Henrix Mxit'aryan · Mostra di più »

Imperia

Imperia (Impêia in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Liguria; situato nella Riviera di Ponente, è nato nel 1923 dall'accorpamento amministrativo di Oneglia (Ineja in ligure) e Porto Maurizio (U portu in ligure), rispettivamente a sinistra e a destra del torrente Impero, oltre che dei comuni minori di Borgo Sant'Agata, Caramagna Ligure, Castelvecchio di Santa Maria Maggiore, Moltedo Superiore, Montegrazie, Piani, Poggi, Torrazza e Costa d'Oneglia.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Imperia · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Imperia · Mostra di più »

Inter TV

Inter TV è un canale televisivo tematico a pagamento di proprietà della società calcistica italiana Football Club Internazionale Milano. Noto precedentemente come Inter Channel, dal 28 settembre 2017 ha assunto l'attuale nome.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Inter TV · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Inter TV · Mostra di più »

Ionuț Radu

Portiere dotato di una buona reattività che si rivela utile nei calci di rigore, e molto abile con i piedi in uscita predilige respingere di pugno anziché bloccare il pallone.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Ionuț Radu · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Ionuț Radu · Mostra di più »

Ivan Ilić (calciatore)

Di ruolo centrocampista centrale, è un giocatore forte fisicamente ed abile tecnicamente, caparbio soprattutto in fase d'interdizione.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Ivan Ilić (calciatore) · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Ivan Ilić (calciatore) · Mostra di più »

Ivan Perišić

Dopo aver giocato nelle giovanili e con la squadra riserve del, nel 2009 passa in prestito in Belgio al e, qualche mese dopo, si accasa al.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Ivan Perišić · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Ivan Perišić · Mostra di più »

Javier Zanetti

Soprannominato Pupi o El Tractor (in italiano "il trattore"),. è considerato uno dei più grandi giocatori argentini della storia del calcio nonché uno dei migliori difensori della sua generazione.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Javier Zanetti · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Javier Zanetti · Mostra di più »

João Mário

Nato a Porto, ma trasferitosi con la madre a Lisbona a seguito della separazione dei genitori, è fratello di Wilson Eduardo, calciatore dell'APOEL.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e João Mário · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e João Mário · Mostra di più »

Juventus Stadium

Lo Juventus Stadium, noto anche come Allianz Stadium per motivi di sponsorizzazione o più semplicemente come Stadium, è un impianto calcistico di Torino.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Juventus Stadium · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Juventus Stadium · Mostra di più »

Lautaro Martínez

Dopo un breve periodo nel settore giovanile del Liniers, nel 2014 è passato al Racing Club, con cui ha esordito tra i professionisti e nel quale ha militato per tre anni, facendosi notare in ambito internazionale.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Lautaro Martínez · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Lautaro Martínez · Mostra di più »

Lenovo

Lenovo Group Limited, fondata come Legend Group Limited e New Technology Developer Incorporated, è una multinazionale cinese con sedi a Pechino, in Cina, e a Morrisville, negli Stati Uniti.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Lenovo · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Lenovo · Mostra di più »

Lorenzo Pirola

È un difensore centrale di piede mancino abile nel gioco aereo e negli anticipi sugli avversari.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Lorenzo Pirola · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Lorenzo Pirola · Mostra di più »

Luca Pairetto

Figlio del fischietto piemontese Pierluigi, decide di intraprendere l'attività arbitrale nel 1999. Il suo esordio assoluto su un campo da calcio è avvenuto nel febbraio del 2000.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Luca Pairetto · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Luca Pairetto · Mostra di più »

Lucien Agoumé

Di ruolo centrocampista, può giocare sia da mezzala che da vertice basso. Dotato di una buona visione di gioco, dispone inoltre di una buona costruzione del gioco, intensità, fisicità, capacità di corsa e scatto.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Lucien Agoumé · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Lucien Agoumé · Mostra di più »

Mapei Stadium - Città del Tricolore

Il Mapei Stadium - Città del Tricolore, nato Stadio Giglio e successivamente rinominato Stadio Città del Tricolore, è un impianto sportivo italiano che sorge a Reggio Emilia, in località Mancasale, a due chilometri dal centro della città.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Mapei Stadium - Città del Tricolore · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Mapei Stadium - Città del Tricolore · Mostra di più »

Marcelo Brozović

Dopo gli inizi con, con cui ha esordito da professionista, e, nel 2012 è passato alla, dove in due stagioni e mezza ha vinto due campionati croati (2012-2013 e 2013-2014) e una Supercoppa di Croazia (2013).

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Marcelo Brozović · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Marcelo Brozović · Mostra di più »

Marco Di Bello

Diventato arbitro nel 2000, ha esordito nella gara di giovanissimi provinciali tra Cisternino-Fasano terminata 4-2.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Marco Di Bello · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Marco Di Bello · Mostra di più »

Marco Guida

Laureato in economia, appartiene alla sezione AIA di Torre Annunziata, dove è cresciuto e risiede. È arbitro effettivo dall'età di 15 anni, e precisamente dal 20 dicembre 1996.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Marco Guida · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Marco Guida · Mostra di più »

Martín Satriano

Nato in Uruguay, ha origini italiane, precisamente di Tito, in Basilicata. Suo padre Gerardo (soprannominato El Bocha) è un ex calciatore, molto conosciuto in patria negli anni ottanta per i suoi trascorsi al Club Atlético Bella Vista.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Martín Satriano · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Martín Satriano · Mostra di più »

Massimiliano Irrati

Nato a Firenze, appartiene alla sezione AIA di Pistoia, è originario di Lamporecchio e vive a Pescia. Avvocato di professione, diventa arbitro nel 1996.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Massimiliano Irrati · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Massimiliano Irrati · Mostra di più »

Matías Vecino

La sua famiglia è in parte di origini molisane, più precisamente la nonna materna è di Torella del Sannio, e per questo il giocatore ha avviato le pratiche per ottenere un passaporto italiano.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Matías Vecino · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Matías Vecino · Mostra di più »

Matteo Darmian

Il 14 giugno 2017 si sposa a Cernobbio con Francesca Eleonora Cormanni, con la quale ha due figli Achille Leo (2019) e Gregorio Leo (2022).

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Matteo Darmian · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Matteo Darmian · Mostra di più »

Maurizio Mariani

Nato a Roma, matura la decisione di intraprendere la carriera arbitrale all'età di 16 anni, quando, trovandosi a Venezia per completare gli studi presso la Scuola navale militare "Francesco Morosini", si iscrive al corso arbitri per effettuare l'esame.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Maurizio Mariani · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Maurizio Mariani · Mostra di più »

Michael Fabbri

Appartiene alla sezione AIA di Ravenna. Arbitro effettivo dalla stagione sportiva 2000-2001, dopo la trafila nelle serie minori approda in Lega Pro per la stagione sportiva 2009-2010.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Michael Fabbri · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Michael Fabbri · Mostra di più »

Michele Di Gregorio

Nato a Milano, di origini materane, ha perso il padre Marcello all’età di tredici anni; in suo onore, si è tatuato il nome sull'avambraccio.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Michele Di Gregorio · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Michele Di Gregorio · Mostra di più »

Milan Škriniar

Ha esordito nel calcio professionistico con lo, con cui ha vinto un campionato slovacco (2011-12), una Coppa di Slovacchia (2011-12) e una Supercoppa slovacca (2012).

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Milan Škriniar · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Milan Škriniar · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Milano · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Milano · Mostra di più »

Molfetta

Molfetta (pronuncia Molfètta, Melfétte in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Molfetta · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Molfetta · Mostra di più »

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Napoli · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Napoli · Mostra di più »

Niccolò Corrado

Cresciuto nei settori giovanili di e, nel 2016 passa all', con cui ha vinto una Supercoppa, un Torneo di Viareggio e un Campionato Primavera, il 21 agosto 2019 viene ceduto in prestito all', con cui inizia la carriera professionistica.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Niccolò Corrado · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Niccolò Corrado · Mostra di più »

Nichelino

Nichelino (Ël Niclin in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato nell'area metropolitana di Torino a circa 5 km a sud dal capoluogo piemontese.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Nichelino · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Nichelino · Mostra di più »

Nicholas Bonfanti

Bonfanti è cresciuto nel vivaio dell' che lo ha prelevato nel 2017 dalla. Il 14 luglio 2021 è stato ceduto a titolo definitivo al, con cui ha debuttato nel calcio professionistico il 12 settembre nell'incontro di Serie C pareggiato 0-0 contro il.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Nicholas Bonfanti · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Nicholas Bonfanti · Mostra di più »

Nicolò Barella

Considerato uno tra i migliori centrocampisti della sua generazione, è cresciuto nel settore giovanile del, con cui nel 2015 ha esordito tra i professionisti.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Nicolò Barella · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Nicolò Barella · Mostra di più »

Nike (azienda)

Nike, Inc. (pronuncia: negli USA, nel Regno Unito) è una multinazionale statunitense che produce calzature, abbigliamento e accessori sportivi.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Nike (azienda) · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Nike (azienda) · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Padova · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Padova · Mostra di più »

Pandemia di COVID-19 in Italia

Con pandemia di COVID-19 in Italia si fa riferimento alla diffusione in Italia della malattia infettiva COVID-19, iniziata il 30 gennaio 2020 e terminata ufficialmente il 5 maggio 2023 a seguito della dichiarazione dell'Organizzazione mondiale della sanità.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Pandemia di COVID-19 in Italia · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Pandemia di COVID-19 in Italia · Mostra di più »

Paolo Annoni

In Serie A ha vestito le maglie di, e. Nel campionato 2002-03, approda alla Pro Patria, neo promossa in C1, con i tigrotti, rimane fino alla stagione 2004-2005.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Paolo Annoni · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Paolo Annoni · Mostra di più »

Paolo Valeri

Nato a Roma, è arbitro effettivo dal 1994 e appartiene alla sezione "Riccardo Lattanzi" (Roma 2). Esordisce in Eccellenza nel novembre 1999.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Paolo Valeri · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Paolo Valeri · Mostra di più »

Piero Ausilio

Nato il 28 giugno 1972 a Milano da genitori calabresi provenienti da Campana (Cosenza), inizia la carriera di calciatore come mediano nelle giovanili della Pro Sesto.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Piero Ausilio · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Piero Ausilio · Mostra di più »

Pirelli (azienda)

P & C. S.p.A. è una multinazionale con sede in Italia, che opera nel settore automobilistico come produttore di pneumatici per automobili, moto e biciclette.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Pirelli (azienda) · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Pirelli (azienda) · Mostra di più »

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia centrale. Nonostante sia sempre stata conosciuta più per le sue attività imprenditoriali, come il vivaismo e la cantieristica, Pistoia è una suggestiva città d'arte sorta in epoca romana, con un centro storico di matrice medioevale perfettamente conservato, che ha acquisito una notevole importanza a livello nazionale ed internazionale a seguito della nomina come capitale italiana della cultura nel 2017.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Pistoia · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Pistoia · Mostra di più »

Radja Nainggolan

È nato da madre fiamminga e padre batak, un'etnia dell'isola di Sumatra, in Indonesia. Quando Radja era ancora un bambino, il padre abbandonò la famiglia lasciandola in condizioni precarie.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Radja Nainggolan · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Radja Nainggolan · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Ravenna · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Ravenna · Mostra di più »

Riccardo Sottil

Di ruolo ala, è dotato di buona tecnica e velocità, oltre che di foga agonistica.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Riccardo Sottil · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Riccardo Sottil · Mostra di più »

Rigoberto Rivas

Trequartista naturale e abile nei lanci lunghi, può ricoprire anche i ruoli di ala, esterno di centrocampo, mezzala e seconda punta.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Rigoberto Rivas · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Rigoberto Rivas · Mostra di più »

Roberto Gagliardini

Ha origini siciliane in quanto la madre è nata a Butera, in provincia di Caltanissetta, mentre un altro ramo della famiglia materna è originario di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Roberto Gagliardini · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Roberto Gagliardini · Mostra di più »

Rodrygo Goes

Attaccante dal fisico brevilineo, agile, veloce e dal dribbling imprevedibile, gioca principalmente come ala ma può svariare su tutto il fronte offensivo.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Rodrygo Goes · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Rodrygo Goes · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Roma · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Roma · Mostra di più »

Romelu Lukaku

Nel 2009, all'età di 16 anni, esordisce tra i professionisti con l', con cui vince il campionato belga (2009-2010). Nel 2011 viene acquistato dal dove, complice la giovane età, trova poco spazio; per tale motivo, nella stagione 2012-2013 gioca in prestito al, disputando una buona annata.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Romelu Lukaku · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Romelu Lukaku · Mostra di più »

Samir Handanovič

Considerato uno dei migliori portieri della sua generazione, ha iniziato la carriera in Slovenia, per poi trasferirsi in Italia, dove ha militato nell', nel, nella, nel e ancora nell'Udinese.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Samir Handanovič · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Samir Handanovič · Mostra di più »

Sebastiano Esposito

Proviene da una famiglia di calciatori: il padre Agostino è stato calciatore e poi allenatore della e, nel 2020, allena la Voluntas Brescia in Promozione lombarda; il fratello maggiore Salvatore (2000), con il quale ha giocato nella, gioca nello, e anche il minore, Francesco Pio (2005), cresciuto pure lui nelle giovanili dell', gioca per il club spezzino.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Sebastiano Esposito · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Sebastiano Esposito · Mostra di più »

Sergej Milinković-Savić

È nato a Lleida, in Spagna, Paese del quale detiene la cittadinanza; oltre a quella serba proveniente dai suoi genitori, entrambi sportivi professionisti: suo padre Nikola Milinković fu calciatore e sua madre Milana Savić cestista.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Sergej Milinković-Savić · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Sergej Milinković-Savić · Mostra di più »

Serie A 2009-2010

La Serie A 2009-2010 è stata la 108ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 78ª a girone unico), disputata tra il 22 agosto 2009 e il 16 maggio 2010 e conclusa con la vittoria dell', al suo diciottesimo titolo, il quinto consecutivo.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Serie A 2009-2010 · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Serie A 2020-2021

La Serie A 2020-2021 è stata la 119ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (l'89ª a girone unico), disputata tra il 19 settembre 2020 e il 23 maggio 2021 e conclusa con la vittoria dell', al suo diciannovesimo titolo.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Serie A 2020-2021 · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Serie A 2020-2021 · Mostra di più »

Stadio Alberto Picco

Lo stadio Alberto Picco è un impianto calcistico italiano della Spezia. Inaugurato nel 1919, ospita le partite interne dello; è intitolato alla memoria di Alberto Picco, primo giocatore del club a marcare un goal e caduto nella Grande Guerra da sottotenente degli Alpini.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Alberto Picco · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Alberto Picco · Mostra di più »

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Artemio Franchi · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Artemio Franchi · Mostra di più »

Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)

Lo stadio Diego Armando Maradona è un impianto sportivo polivalente italiano di Napoli. Di proprietà comunale, sorge a Fuorigrotta, quartiere della X Municipalità.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Diego Armando Maradona (Napoli) · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Diego Armando Maradona (Napoli) · Mostra di più »

Stadio Friuli

Lo Stadio Friuli, noto anche come Bluenergy Stadium, è un impianto multisportivo italiano di Udine. Situato nel quartiere Rizzi, a dal centro cittadino, ha un'altitudine di.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Friuli · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Friuli · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Giuseppe Meazza · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Giuseppe Meazza · Mostra di più »

Stadio Luigi Ferraris

Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Luigi Ferraris · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Luigi Ferraris · Mostra di più »

Stadio Marcantonio Bentegodi

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona. Con posti complessivi, di cui solo omologati, risulta l'ottavo stadio italiano per capienza.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Marcantonio Bentegodi · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Marcantonio Bentegodi · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Kiev)

Il Complesso nazionale sportivo olimpico è un impianto sportivo di Kiev, capitale dell'Ucraina. Costruito nel 1923 in epoca sovietica come stadio Rosso, fu soggetto a diversi cambiamenti di nome nel corso della sua storia, tra i quali stadio Stalin, stadio Chruščёv e stadio Centrale; il nome attuale è del 1996, posteriore all'indipendenza ucraina.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Olimpico (Kiev) · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Olimpico (Kiev) · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Olimpico (Roma) · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Olimpico (Roma) · Mostra di più »

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo Stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzione italiano di Torino. Situato nel quadrilatero delimitato da piazzale Grande Torino, via Filadelfia, corso Galileo Ferraris e corso IV Novembre, fa parte di una più ampia area di infrastrutture sportive che comprende anche il Palazzo del Nuoto e il Circolo della Stampa nel quartiere di Santa Rita.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Olimpico Grande Torino · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Olimpico Grande Torino · Mostra di più »

Stadio Renato Dall'Ara

Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stadio Renato Dall'Ara · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stadio Renato Dall'Ara · Mostra di più »

Stefan de Vrij

Dopo aver esordito tra i professionisti con la maglia del, nel 2014 si è trasferito alla, con cui ha vinto una Supercoppa italiana (2017).

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stefan de Vrij · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stefan de Vrij · Mostra di più »

Stefano Sensi

Si è sposato il 17 luglio 2021 a Ostuni (provincia di Brindisi) con Giulia Amodio. Dalla loro unione sono nati Ludovica (2022) e Leonardo (2023).

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Stefano Sensi · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Stefano Sensi · Mostra di più »

Steven Zhang

Dal 2018 al 2024 è stato presidente dell'Inter, mentre dal 2019 al 2021 ha fatto parte del board dell'European Club Association (ECA).

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Steven Zhang · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Steven Zhang · Mostra di più »

Suning.com

Suning.com, precedentemente nota come Suning Commerce Group, è una società ad azionariato diffuso cinese che opera nel settore della vendita al dettaglio di elettrodomestici e prodotti elettronici.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Suning.com · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Suning.com · Mostra di più »

Tivoli

Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Tivoli · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Tivoli · Mostra di più »

Tiziano Polenghi

Il 27 luglio 2015 consegue la laurea in scienze motorie presso l'Università San Raffaele di Milano con la votazione di 110/110 con lode, discutendo la tesi dal titolo "Il calcio femminile e le sue peculiarità: analisi dei traumatismi femminili maggiori e delle linee di prevenzione".

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Tiziano Polenghi · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Tiziano Polenghi · Mostra di più »

Torre Annunziata

Torre Annunziata (Torr'Annunziata in napoletano) è un comune italiano di abitanti situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Torre Annunziata · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Torre Annunziata · Mostra di più »

UEFA Champions League 2020-2021

La UEFA Champions League 2020-2021 è stata la 66ª edizione (la 29ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA. Il torneo è iniziato l'8 agosto 2020 e si è concluso il 29 maggio 2021 con la finale allo stadio do Dragão di Porto, in Portogallo.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e UEFA Champions League 2020-2021 · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e UEFA Champions League 2020-2021 · Mostra di più »

Unipol Domus

L'Unipol Domus, nota in passato come Sardegna Arena, è uno stadio di calcio italiano di Cagliari, in Sardegna. Situato nel quartiere di Nuovo Borgo Sant'Elia, è sede degli incontri interni del Cagliari Calcio dalla stagione 2017-2018.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Unipol Domus · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Unipol Domus · Mostra di più »

Valentino Lazaro

Lazaro è nato a Graz da madre greca e padre angolano. Suo padre Pedro Lando Lazaro è un allenatore di calcio a livello giovanile in Austria.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Valentino Lazaro · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Valentino Lazaro · Mostra di più »

Xian Emmers

Xian Emmers è figlio dell'ex centrocampista belga Marc Emmers, che nella sua carriera ha giocato anche in Italia, nel Perugia.

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Xian Emmers · Football Club Internazionale Milano 2021-2022 e Xian Emmers · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Football Club Internazionale Milano 2021-2022

Football Club Internazionale Milano 2020-2021 ha 227 relazioni, mentre Football Club Internazionale Milano 2021-2022 ha 232. Come hanno in comune 126, l'indice di Jaccard è 27.45% = 126 / (227 + 232).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Football Club Internazionale Milano 2020-2021 e Football Club Internazionale Milano 2021-2022. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: