Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Football Club Parabiago e Serie C

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Football Club Parabiago e Serie C

Football Club Parabiago vs. Serie C

LA.S.D. Football Club Parabiago, meglio noto come Parabiago, è una società calcistica italiana con sede nella città di Parabiago (MI). Milita in Prima Categoria, settima divisione del campionato italiano. Il campionato di Serie C, colloquialmente abbreviato in Serie C e ufficialmente denominato Serie C Now per ragioni di sponsorizzazione, è la terza serie professionistica del campionato italiano di calcio maschile, la più bassa a carattere professionistico.

Analogie tra Football Club Parabiago e Serie C

Football Club Parabiago e Serie C hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Campionato italiano di calcio, Federazione Italiana Giuoco Calcio, IV Serie, La Gazzetta dello Sport, Seconda guerra mondiale, Serie C, Serie C 1945-1946, Serie C 1946-1947, Serie C 1947-1948, Serie C 1951-1952, Serie D, UEFA.

Campionato italiano di calcio

Il campionato italiano di calcio è un insieme di tornei nazionali e regionali istituiti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). I campionati sono suddivisi e organizzati in nove livelli, di cui i primi tre sono inquadrati nell'area del professionismo, mentre i restanti sei sono a carattere dilettantistico.

Campionato italiano di calcio e Football Club Parabiago · Campionato italiano di calcio e Serie C · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, meglio nota come Federcalcio o con l'acronimo FIGC, è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, oltre a curare gli aspetti a essi connessi.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Football Club Parabiago · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Serie C · Mostra di più »

IV Serie

La IV Serie è stato un campionato di calcio disputato in Italia per cinque stagioni dal 1952 al 1957, collocato al di sotto della Serie C. La manifestazione continuò poi per altri due anni col nuovo nome di Campionato Interregionale, sebbene molti giornali continuassero ad usare colloquialmente la precedente denominazione.

Football Club Parabiago e IV Serie · IV Serie e Serie C · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Football Club Parabiago e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Serie C · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Football Club Parabiago e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Serie C · Mostra di più »

Serie C

Il campionato di Serie C, colloquialmente abbreviato in Serie C e ufficialmente denominato Serie C Now per ragioni di sponsorizzazione, è la terza serie professionistica del campionato italiano di calcio maschile, la più bassa a carattere professionistico.

Football Club Parabiago e Serie C · Serie C e Serie C · Mostra di più »

Serie C 1945-1946

Il campionato di Serie C 1945-1946 fu un'edizione speciale del torneo italiano di calcio di terzo livello. Le distruzioni lasciate dalla guerra costrinsero la FIGC ad organizzare campionati con formule eccezionali.

Football Club Parabiago e Serie C 1945-1946 · Serie C e Serie C 1945-1946 · Mostra di più »

Serie C 1946-1947

La Serie C 1946-1947 fu la nona edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio. Le distruzioni lasciate dalla guerra portarono la FIGC ad organizzare un campionato enorme per numero di partecipanti: rigidamente separato in tre leghe totalmente indipendenti, una del Nord, una del Centro ed una del Sud, il campionato vide ai nastri di partenza ben 266 squadre.

Football Club Parabiago e Serie C 1946-1947 · Serie C e Serie C 1946-1947 · Mostra di più »

Serie C 1947-1948

La Serie C 1947-1948 fu la decima edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio.

Football Club Parabiago e Serie C 1947-1948 · Serie C e Serie C 1947-1948 · Mostra di più »

Serie C 1951-1952

La Serie C 1951-1952 è stata la 15ª edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 9 settembre 1951 e il 6 luglio 1952 e concluso con la promozione del.

Football Club Parabiago e Serie C 1951-1952 · Serie C e Serie C 1951-1952 · Mostra di più »

Serie D

Il campionato nazionale Serie D, colloquialmente abbreviato in Serie D, è una divisione semiprofessionistica, la quarta nonché ultima serie nazionale del campionato italiano di calcio, gestita dal Dipartimento Interregionale della Lega Dilettanti.

Football Club Parabiago e Serie D · Serie C e Serie D · Mostra di più »

UEFA

La Union of European Football Associations (acronimo UEFA) è una società, legalmente costituita e registrata ai sensi del codice civile svizzero nel 1954, con sede principale a Nyon, Svizzera, che gestisce il calcio e il calcio a 5 in Europa.

Football Club Parabiago e UEFA · Serie C e UEFA · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Football Club Parabiago e Serie C

Football Club Parabiago ha 68 relazioni, mentre Serie C ha 97. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 7.27% = 12 / (68 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Football Club Parabiago e Serie C. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: