Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Force India e Formula 1

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Force India e Formula 1

Force India vs. Formula 1

La Force India, chiamata per motivi di sponsorizzazione Sahara Force India F1 Team, è una squadra indiana di Formula 1, di proprietà della società United Breweries Group del magnate indiano Vijay Mallya, del gruppo finanziario Sahara India Pariwar e della famiglia Mol. La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Analogie tra Force India e Formula 1

Force India e Formula 1 hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Sutil, Alex Shnaider, Campionato mondiale di Formula 1 2006, Campionato mondiale di Formula 1 2007, Campionato mondiale di Formula 1 2009, Campionato mondiale di Formula 1 2010, Campionato mondiale di Formula 1 2014, Campionato mondiale di Formula 1 2015, Campionato mondiale di Formula 1 2016, Campionato mondiale di Formula 1 2017, Campionato mondiale di Formula 1 2018, Ferrari, Giancarlo Fisichella, Gran Premio d'Italia 2006, Gran Premio d'Italia 2009, Gran Premio del Bahrein 2014, India, Jordan Grand Prix, Kimi Räikkönen, Lewis Hamilton, Manor Racing, McLaren, Mercedes-Benz (automobilismo), Midland F1 Racing, Nicolas Hülkenberg, Paul di Resta, Renault F1, Scuderia Ferrari, Scuderia Toro Rosso, Silverstone, ..., Spyker F1, Williams F1. Espandi índice (2 più) »

Adrian Sutil

Adrian Sutil si affacciò nel mondo delle corse a 14 anni, quando cominciò a correre sul kart.

Adrian Sutil e Force India · Adrian Sutil e Formula 1 · Mostra di più »

Alex Shnaider

Il suo gruppo finanziario Midland Group, con quartier generale a Toronto e sede legale nel paradiso fiscale di Guernsey, nato inizialmente come produttore di ferro, si occupa di diversi investimenti in particolare nel settore dell'acciaio e dell'edilizia, principalmente nei paesi dell'ex-Unione Sovietica come Ucraina e Armenia.

Alex Shnaider e Force India · Alex Shnaider e Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2006

Il campionato mondiale di Formula 1 2006 è la 57ª edizione del Campionato mondiale di Formula 1, manifestazione organizzata dalla FIA come maggior competizione internazionale di automobilismo con vetture a ruote scoperte.

Campionato mondiale di Formula 1 2006 e Force India · Campionato mondiale di Formula 1 2006 e Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2007

Il campionato mondiale di Formula 1 2007 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 58ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Kimi Räikkönen, e la 50ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Scuderia Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 2007 e Force India · Campionato mondiale di Formula 1 2007 e Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2009

Il campionato mondiale di Formula 1 2009 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 60ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 52ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2009 e Force India · Campionato mondiale di Formula 1 2009 e Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2010

Il campionato mondiale di Formula 1 2010 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 61ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 53ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2010 e Force India · Campionato mondiale di Formula 1 2010 e Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2014

Il campionato mondiale di Formula 1 2014 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 65ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 57ª ad assegnare il campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Force India · Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2015

Il campionato mondiale di Formula 1 2015 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 66ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 58ª ad assegnare il campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Force India · Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2016

Il campionato mondiale di Formula 1 2016 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 67ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 59ª ad assegnare il campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Force India · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2017

Il campionato mondiale di Formula 1 2017 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 68ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 60ª ad assegnare il campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2017 e Force India · Campionato mondiale di Formula 1 2017 e Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2018

Il campionato mondiale di Formula 1 2018 organizzato dalla FIA è, nella storia della categoria, la 69ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 61ª ad assegnare il campionato costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 2018 e Force India · Campionato mondiale di Formula 1 2018 e Formula 1 · Mostra di più »

Ferrari

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Ferrari e Force India · Ferrari e Formula 1 · Mostra di più »

Giancarlo Fisichella

Dopo l'esperienza con i kart, in Formula 3 e nei Campionati Turismo ha corso in Formula 1 dal al con Minardi, Jordan, Benetton, Sauber, Renault, Force India e Ferrari disputando 231 gran premi e ottenendo 275 punti iridati.

Force India e Giancarlo Fisichella · Formula 1 e Giancarlo Fisichella · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2006

Il Gran Premio d'Italia 2006 si è svolto il 10 settembre 2006 all'Autodromo Nazionale di Monza.

Force India e Gran Premio d'Italia 2006 · Formula 1 e Gran Premio d'Italia 2006 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2009

Il Gran Premio d'Italia 2009 è la tredicesima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Force India e Gran Premio d'Italia 2009 · Formula 1 e Gran Premio d'Italia 2009 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2014

Il Gran Premio del Bahrein 2014 è stata la terza prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Force India e Gran Premio del Bahrein 2014 · Formula 1 e Gran Premio del Bahrein 2014 · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Force India e India · Formula 1 e India · Mostra di più »

Jordan Grand Prix

Jordan Grand Prix è stato un team di Formula 1 (In Formula 1 dal 1991 al 2005) vincitore di 4 Gran Premi, fondato da Eddie Jordan negli anni 1980, dopo aver gareggiato in Formula 3 e Formula 3000.

Force India e Jordan Grand Prix · Formula 1 e Jordan Grand Prix · Mostra di più »

Kimi Räikkönen

Nel corso della sua carriera ha corso in Formula 1 per la Sauber, la McLaren, la Lotus e la Ferrari.

Force India e Kimi Räikkönen · Formula 1 e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

Lewis Hamilton

Annoverato come uno tra i piloti più forti e talentuosi di tutti i tempi, si distingue per il suo stile di guida molto aggressivo, per la sua tenacia e abilità nei sorpassi e per la sua velocità in qualifica, caratteristiche che lo rendono un pilota completo e molto ostico per i rivali.

Force India e Lewis Hamilton · Formula 1 e Lewis Hamilton · Mostra di più »

Manor Racing

La Manor Racing (abbreviata come MRT) è stata una scuderia britannica che ha corso nel Campionato mondiale di Formula 1.

Force India e Manor Racing · Formula 1 e Manor Racing · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Force India e McLaren · Formula 1 e McLaren · Mostra di più »

Mercedes-Benz (automobilismo)

Mercedes-Benz è un costruttore tedesco che ha sempre partecipato alle competizioni automobilistiche con risultati vincenti sin dall'inizio del XX secolo.

Force India e Mercedes-Benz (automobilismo) · Formula 1 e Mercedes-Benz (automobilismo) · Mostra di più »

Midland F1 Racing

La Midland F1 Racing (generalmente abbreviata in MF1 Racing) è stata un costruttore ed una squadra di Formula 1.

Force India e Midland F1 Racing · Formula 1 e Midland F1 Racing · Mostra di più »

Nicolas Hülkenberg

È il pilota che ha corso più gare valide per il campionato mondiale di F1 senza mai essere giunto a podio.

Force India e Nicolas Hülkenberg · Formula 1 e Nicolas Hülkenberg · Mostra di più »

Paul di Resta

Nato a Uphall, villaggio scozzese della mumicipalità di Livingston in una famiglia di origine italiana di Sessa Aurunca, di Resta è cugino dell'ex pilota Dario Franchitti.

Force India e Paul di Resta · Formula 1 e Paul di Resta · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Force India e Renault F1 · Formula 1 e Renault F1 · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Force India e Scuderia Ferrari · Formula 1 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Scuderia Toro Rosso

La Scuderia Toro Rosso (una traduzione letterale dall'inglese di Team Red Bull), chiamata dal 2018 Red Bull Toro Rosso Honda per motivi di sponsor e di motorizzazione, è una scuderia italiana di Formula 1 con sede a Faenza, erede della Minardi dopo l'acquisto da parte dell'azienda austriaca Red Bull, che ha esordito nella stagione 2006.

Force India e Scuderia Toro Rosso · Formula 1 e Scuderia Toro Rosso · Mostra di più »

Silverstone

Silverstone è un paese di 2.000 abitanti della contea del Northamptonshire, in Inghilterra.

Force India e Silverstone · Formula 1 e Silverstone · Mostra di più »

Spyker F1

La Spyker F1, chiamata per motivi di sponsorizzazione Etihad Aldar Spyker F1 Team, è stata una squadra di Formula 1 che ha preso parte al campionato 2007, ed è stata creata dalla Spyker Cars dopo l'acquisto della Midland.

Force India e Spyker F1 · Formula 1 e Spyker F1 · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Force India e Williams F1 · Formula 1 e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Force India e Formula 1

Force India ha 99 relazioni, mentre Formula 1 ha 496. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 5.38% = 32 / (99 + 496).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Force India e Formula 1. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »