Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Force de frappe e MRBM

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Force de frappe e MRBM

Force de frappe vs. MRBM

La forza di dissuasione nucleare francese (in francese: force de dissuasion nucléaire française), chiamata anche forza d'urto (in francese: force de frappe), fu un progetto avviato nel 1958 durante la Guerra Fredda, quando Félix Gaillard, Presidente del Consiglio sotto la presidenza di René Coty, decise di dotare la Francia di una forza di dissuasione nucleare. MRBM è la sigla del termine militare inglese medium-range ballistic missile (che in italiano si può tradurre come missile balistico a medio raggio), e denota un tipo di missile balistico che secondo la maggior parte delle organizzazioni di studi militari lo classifica come di raggio molto inferiore agli ICBM e inferiore agli IRBM (raggio inferiore a quello minimo che servirebbe per attaccare l'Europa dall'America del Nord e viceversa).

Analogie tra Force de frappe e MRBM

Force de frappe e MRBM hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Missile balistico a raggio intermedio, MRBM, Plutonio, SLBM, Sottomarino lanciamissili balistici, SRBM.

Missile balistico a raggio intermedio

Un missile balistico a raggio intermedio (descritto anche dalla sigla IRBM, dall'inglese intermediate-range ballistic missile) è un missile balistico che copre un raggio di 3.000-5.500 km, ponendosi quindi in una classificazione intermedia tra i missili balistici a medio raggio (MRBM) e i missili balistici intercontinentali (ICBM).

Force de frappe e Missile balistico a raggio intermedio · MRBM e Missile balistico a raggio intermedio · Mostra di più »

MRBM

MRBM è la sigla del termine militare inglese medium-range ballistic missile (che in italiano si può tradurre come missile balistico a medio raggio), e denota un tipo di missile balistico che secondo la maggior parte delle organizzazioni di studi militari lo classifica come di raggio molto inferiore agli ICBM e inferiore agli IRBM (raggio inferiore a quello minimo che servirebbe per attaccare l'Europa dall'America del Nord e viceversa).

Force de frappe e MRBM · MRBM e MRBM · Mostra di più »

Plutonio

Il plutonio è l'elemento chimico di numero atomico 94.

Force de frappe e Plutonio · MRBM e Plutonio · Mostra di più »

SLBM

SLBM è una sigla inglese che sta per Submarine-launched ballistic missile ovvero "missile balistico lanciato da sottomarino" (la notazione francese è MSBS, per Mer-Sol Balistique Stratégique (mare-terra balistico strategico)).

Force de frappe e SLBM · MRBM e SLBM · Mostra di più »

Sottomarino lanciamissili balistici

Un sottomarino lanciamissili balistici è un mezzo subacqueo progettato ed equipaggiato per il lancio di missili balistici per impiego imbarcato (SLBM).

Force de frappe e Sottomarino lanciamissili balistici · MRBM e Sottomarino lanciamissili balistici · Mostra di più »

SRBM

Un SRBM (sigla dell'inglese: short-range ballistic missile, che si può tradurre come missile balistico a corto raggio) è un missile balistico con una gittata inferiore a 1.000 km.

Force de frappe e SRBM · MRBM e SRBM · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Force de frappe e MRBM

Force de frappe ha 160 relazioni, mentre MRBM ha 28. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.19% = 6 / (160 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Force de frappe e MRBM. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »