Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Force de frappe e S2 (missile)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Force de frappe e S2 (missile)

Force de frappe vs. S2 (missile)

La forza di dissuasione nucleare francese (in francese: force de dissuasion nucléaire française), chiamata anche forza d'urto (in francese: force de frappe), fu un progetto avviato nel 1958 durante la Guerra Fredda, quando Félix Gaillard, Presidente del Consiglio sotto la presidenza di René Coty, decise di dotare la Francia di una forza di dissuasione nucleare. L'SSBS S2 (Sol-Sol Balistique Strategique - suolo-suolo balistico strategico) è stato il primo missile balistico francese a gittata intermedia (IRBM: Intermediate Range Ballistic Missile), (2750 km) che ha rappresentato la componente terrestre della Force de frappe francese, con 18 missili schierati in silos dai primi anni settanta.

Analogie tra Force de frappe e S2 (missile)

Force de frappe e S2 (missile) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arma nucleare, Armée de l'air, Chilotone, Francia, Missile balistico a raggio intermedio, Mururoa, Plateau d'Albion, S3 (missile).

Arma nucleare

Sono armi nucleari tutte le armi, nella gran maggioranza bombe e testate esplosive per missili, che sfruttano reazioni di fissione nucleare e/o di fusione nucleare.

Arma nucleare e Force de frappe · Arma nucleare e S2 (missile) · Mostra di più »

Armée de l'air

L'Armée de l'air, spesso abbreviata in ALA, è l'attuale aeronautica militare della Francia e parte integrante delle forze armate francesi insieme all'Armée de terre (esercito), alla Marine nationale (marina militare) e alla Gendarmerie nationale.

Armée de l'air e Force de frappe · Armée de l'air e S2 (missile) · Mostra di più »

Chilotone

Il chilotone (o chiloton, simbolo kt) è un'unità di misura della quantità di energia liberata dagli esplosivi.

Chilotone e Force de frappe · Chilotone e S2 (missile) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Force de frappe e Francia · Francia e S2 (missile) · Mostra di più »

Missile balistico a raggio intermedio

Un missile balistico a raggio intermedio (descritto anche dalla sigla IRBM, dall'inglese intermediate-range ballistic missile) è un missile balistico che copre un raggio di 3.000-5.500 km, ponendosi quindi in una classificazione intermedia tra i missili balistici a medio raggio (MRBM) e i missili balistici intercontinentali (ICBM).

Force de frappe e Missile balistico a raggio intermedio · Missile balistico a raggio intermedio e S2 (missile) · Mostra di più »

Mururoa

Moruroa, anche trascritto in Mururoa e storicamente chiamato Aopuni par J.L. Young dans The Journal of the Polynesian Society, Volume 8, No.

Force de frappe e Mururoa · Mururoa e S2 (missile) · Mostra di più »

Plateau d'Albion

Il Plateau d'Albion è un vasto altopiano carsico alto mediamente 850 m s.l.m., situato nel sud-est della Francia, che si frappone, collegandoli, tra il Mont Ventoux e la Montagna di Lura.

Force de frappe e Plateau d'Albion · Plateau d'Albion e S2 (missile) · Mostra di più »

S3 (missile)

L'SSBS S-3 (Sol-Sol Balistique Strategique) è stato il secondo missile balistico francese a gittata intermedia (IRBM: Intermediate Range Ballistic Missile), ad essere schierato.

Force de frappe e S3 (missile) · S2 (missile) e S3 (missile) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Force de frappe e S2 (missile)

Force de frappe ha 160 relazioni, mentre S2 (missile) ha 18. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.49% = 8 / (160 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Force de frappe e S2 (missile). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »