Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ford Focus e Segmenti di automobili in Europa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ford Focus e Segmenti di automobili in Europa

Ford Focus vs. Segmenti di automobili in Europa

La Ford Focus è un'autovettura di segmento C prodotta dalla casa automobilistica statunitense Ford a partire dal 1998, in sostituzione della Ford Escort. In Europa la classificazione di veicoli viene determinata raggruppando prevalentemente le automobili per tipologia di carrozzeria o per dimensione.

Analogie tra Ford Focus e Segmenti di automobili in Europa

Ford Focus e Segmenti di automobili in Europa hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Euro NCAP, Segmenti di automobili in Europa.

Euro NCAP

L'European New Car Assessment Programme (Euro NCAP), in italiano acronimo di "Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili", si occupa di definire le modalità di valutazione della sicurezza passiva (secondaria) delle automobili nuove tramite l'introduzione e l'uso di specifici protocolli di prova, in modo tale da poter offrire al consumatore informazioni armonizzate.

Euro NCAP e Ford Focus · Euro NCAP e Segmenti di automobili in Europa · Mostra di più »

Segmenti di automobili in Europa

In Europa la classificazione di veicoli viene determinata raggruppando prevalentemente le automobili per tipologia di carrozzeria o per dimensione.

Ford Focus e Segmenti di automobili in Europa · Segmenti di automobili in Europa e Segmenti di automobili in Europa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ford Focus e Segmenti di automobili in Europa

Ford Focus ha 142 relazioni, mentre Segmenti di automobili in Europa ha 9. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.32% = 2 / (142 + 9).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ford Focus e Segmenti di automobili in Europa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »