Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Foreste pluviali di Atsinanana e Lemuroidea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Foreste pluviali di Atsinanana e Lemuroidea

Foreste pluviali di Atsinanana vs. Lemuroidea

Le foreste pluviali di Atsinanana, in Madagascar, sono un gruppo di sei parchi nazionali che si trovano sulla parte orientale dell'isola. Queste antiche foreste raccontano la storia geologica dell'isola e la sua separazione dagli altri continenti, avvenuta oltre 60 milioni di anni fa. I Lemuroidei (Lemuroidea Gray, 1821) sono una superfamiglia di primati strepsirrini appartenenti all'infraordine Lemuriformes. Comprende i lemuri veri e propri (Lemuridae), i lepilemuri (Lepilemuridae) e gli indridi (Indriidae): si tratta in generale di lemuri di dimensioni medio-grandi (pari o superiori al mezzo metro), dalle abitudini essenzialmente erbivore od anche onnivore (as es. i lemuridi sporadicamente integrano una dieta frugivora con artropodi).

Analogie tra Foreste pluviali di Atsinanana e Lemuroidea

Foreste pluviali di Atsinanana e Lemuroidea hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lemuridae, Lemuriformes, Mammalia.

Lemuridae

I Lemuridi (Lemuridae) sono una famiglia di lemuri endemici del Madagascar.

Foreste pluviali di Atsinanana e Lemuridae · Lemuridae e Lemuroidea · Mostra di più »

Lemuriformes

I lèmuri (Lemuriformes Gray, 1821) sono un infraordine di primati del sottordine degli Strepsirrhini, endemico del Madagascar. Il termine lemure deriva dal latino lemures, che indica il tipico movimento altalenante della loro camminata e corsa.

Foreste pluviali di Atsinanana e Lemuriformes · Lemuriformes e Lemuroidea · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole. La classe dei mammiferi conta specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra.

Foreste pluviali di Atsinanana e Mammalia · Lemuroidea e Mammalia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Foreste pluviali di Atsinanana e Lemuroidea

Foreste pluviali di Atsinanana ha 32 relazioni, mentre Lemuroidea ha 32. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 4.69% = 3 / (32 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Foreste pluviali di Atsinanana e Lemuroidea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: