Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Forgaria nel Friuli e Friulano occidentale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Forgaria nel Friuli e Friulano occidentale

Forgaria nel Friuli vs. Friulano occidentale

Forgària nel Friuli (Forgjarie in friulano standard, Forgjaria nella variante locale) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia. Il friulano occidentale o concordiese (furlan ocidentâl o concuardiês in lingua friulana standard) è un complesso dialettale della lingua friulana parlato grossomodo nella cosiddetta Destra Tagliamento.

Analogie tra Forgaria nel Friuli e Friulano occidentale

Forgaria nel Friuli e Friulano occidentale hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Lingua friulana, Tagliamento, Val d'Arzino, Vito d'Asio.

Lingua friulana

Il friulano (furlan, lenghe furlane; marilenghe, "lingua madre") è una lingua romanza del gruppo retoromanzo. Si è sviluppata a partire dal latino rustico aquileiese, mescolato a elementi celtici, a cui si sono poi aggiunti numerosi elementi slavi e germanici, in quanto i vari popoli di stirpe germanica (longobardi, goti, franchi, tedeschi) hanno dominato il Friuli per oltre 900 anni.

Forgaria nel Friuli e Lingua friulana · Friulano occidentale e Lingua friulana · Mostra di più »

Tagliamento

Il Tagliamento (Tiliment in friulano standard, Tilimint nel friulano occidentale, Tuliment, Taiament, Tiument, Timent e Tuement nelle altre varianti locali del friulano, Tagiamento o Tajamento in veneto, Tilment in sloveno, Dülmende antico nome tedesco) è il più importante fiume del Friuli-Venezia Giulia con una lunghezza di 170 km ed un bacino fluviale ampio quasi 3000 km²; considerato l'unico dell'intero arco alpino ed uno dei pochi in Europa a conservare l'originaria morfologia a canali intrecciati, per questa caratteristica di elevata qualità idromorfologica, nonché per l'unicità dell'ecosistema fluviale nel suo complesso, viene anche detto il Re dei fiumi alpini.

Forgaria nel Friuli e Tagliamento · Friulano occidentale e Tagliamento · Mostra di più »

Val d'Arzino

La Val d'Arzino (Cjanâl dal Arzin in friulano) è una valle delle Prealpi Carniche, in provincia di Udine e Pordenone: attraversata dal torrente Arzino (da cui prende il nome), si estende longitudinalmente dalla valle di Preone al comune di Pinzano al Tagliamento e latitudinalmente dal paese di Vito d'Asio al paese di Forgaria nel Friuli, comprendendo i primi comuni toccati dal torrente, cioè Preone e in parte Verzegnis, nonché i comuni di Vito d'Asio, Forgaria nel Friuli e Pinzano al Tagliamento, comune nel quale, nei pressi della frazione Pontaiba, il torrente confluisce nel fiume Tagliamento.

Forgaria nel Friuli e Val d'Arzino · Friulano occidentale e Val d'Arzino · Mostra di più »

Vito d'Asio

Vito d'Asio (Vît in friulano) è un comune italiano di 719 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, appartenente al territorio dell'ex Provincia di Pordenone.

Forgaria nel Friuli e Vito d'Asio · Friulano occidentale e Vito d'Asio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Forgaria nel Friuli e Friulano occidentale

Forgaria nel Friuli ha 42 relazioni, mentre Friulano occidentale ha 34. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.26% = 4 / (42 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Forgaria nel Friuli e Friulano occidentale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: