Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Forlì e Gio Ponti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Forlì e Gio Ponti

Forlì vs. Gio Ponti

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. Gio Ponti si laureò in architettura presso l'allora Regio Istituto Tecnico Superiore (il futuro Politecnico di Milano) nel 1921, dopo aver sospeso gli studi durante la sua partecipazione alla prima guerra mondiale.

Analogie tra Forlì e Gio Ponti

Forlì e Gio Ponti hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Accademia, Aldo Garzanti, Firenze, Forlì, Hotel della Città et de la Ville, Italia, Milano, Prima guerra mondiale, Razionalismo italiano, Roma, Storia del fascismo italiano, XX secolo.

Accademia

Un'accademia è un'istituzione destinata agli studi più raffinati e all'approfondimento delle conoscenze di più alto livello.

Accademia e Forlì · Accademia e Gio Ponti · Mostra di più »

Aldo Garzanti

Nasce a Forlì, figlio di Livio e Maria.

Aldo Garzanti e Forlì · Aldo Garzanti e Gio Ponti · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Forlì · Firenze e Gio Ponti · Mostra di più »

Forlì

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna.

Forlì e Forlì · Forlì e Gio Ponti · Mostra di più »

Hotel della Città et de la Ville

Hotel della Città et de la Ville, comunemente noto come Hotel della Città è un hotel del centro storico di Forlì, progettato nel 1953 da Gio Ponti.

Forlì e Hotel della Città et de la Ville · Gio Ponti e Hotel della Città et de la Ville · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Forlì e Italia · Gio Ponti e Italia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Forlì e Milano · Gio Ponti e Milano · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Forlì e Prima guerra mondiale · Gio Ponti e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Razionalismo italiano

Il razionalismo italiano è quella corrente architettonica che si è sviluppata in Italia negli anni venti e anni trenta del XX secolo in collegamento con il Movimento Moderno internazionale, seguendo i principi del funzionalismo, proseguendo in vario modo in frange sino agli anni settanta.

Forlì e Razionalismo italiano · Gio Ponti e Razionalismo italiano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Forlì e Roma · Gio Ponti e Roma · Mostra di più »

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

Forlì e Storia del fascismo italiano · Gio Ponti e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Forlì e XX secolo · Gio Ponti e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Forlì e Gio Ponti

Forlì ha 484 relazioni, mentre Gio Ponti ha 159. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.87% = 12 / (484 + 159).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Forlì e Gio Ponti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »