Analogie tra Formazione Morrison e Kimmeridgiano
Formazione Morrison e Kimmeridgiano hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Allosaurus, Ankylosauria, Apatosaurus, Brachiosaurus altithorax, Camarasaurus, Camptosaurus dispar, Diplodocus, Gargoyleosaurus parkpinorum, Germania, Giurassico, Giurassico superiore, Hesperosaurus mjosi, Mymoorapelta maysi, Oxfordiano, Sauropoda, Stegosauria, Stegosaurus, Tanzania, Titoniano, Wyoming.
Allosaurus
LAllosaurus è un genere estinto di grande dinosauro teropode vissuto nel Giurassico superiore, circa 155-145 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Titoniano)Turner, C.E. and Peterson, F., (1999).
Allosaurus e Formazione Morrison · Allosaurus e Kimmeridgiano ·
Ankylosauria
Gli Ankylosauria sono un gruppo estinto di dinosauri erbivori appartenenti al clade Ornithischia, vissuti dal Giurassico medio fino alla fine del Cretaceo superiore (Bajociano–Maastrichtiano), con una distribuzione globale.
Ankylosauria e Formazione Morrison · Ankylosauria e Kimmeridgiano ·
Apatosaurus
Apatosaurus (il cui nome significa "lucertola ingannevole") è un genere estinto di dinosauro sauropode apatosaurino vissuto nel Giurassico superiore, circa 152-151 milioni di anni fa (Titoniano) in quella che oggi è la Formazione Morrison, negli stati di Oklahoma e Utah degli Stati Uniti.
Apatosaurus e Formazione Morrison · Apatosaurus e Kimmeridgiano ·
Brachiosaurus altithorax
Brachiosaurus (il cui nome significa "lucertola dalle lunghe braccia") è un genere estinto di dinosauro sauropode brachiosauride vissuto nel Giurassico superiore, circa 154-153 milioni di anni fa (Kimmeridgiano), in quella che oggi è la Formazione Morrison, in Nord America.
Brachiosaurus altithorax e Formazione Morrison · Brachiosaurus altithorax e Kimmeridgiano ·
Camarasaurus
Camarasaurus (il cui nome significa "lucertola a camere") è un genere estinto di dinosauro sauropode camarasauride vissuto nel Giurassico superiore, circa 155-145 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Titoniano), in quella che oggi è la Formazione Morrison, negli stati di Colorado e Utah, Stati Uniti.
Camarasaurus e Formazione Morrison · Camarasaurus e Kimmeridgiano ·
Camptosaurus dispar
Camptosaurus dispar ("lucertola curva") è un genere che comprende dinosauri diffusi nel Giurassico superiore-Cretaceo inferiore nordamericano ed europeo.
Camptosaurus dispar e Formazione Morrison · Camptosaurus dispar e Kimmeridgiano ·
Diplodocus
Diplodocus ("diplodoco"; nome comune diplòdoco, plurale diplòdochi) è un genere estinto di dinosauro sauropode diplodocidae, i cui fossili sono stati ritrovati nel 1877 da S.W. Williston.
Diplodocus e Formazione Morrison · Diplodocus e Kimmeridgiano ·
Gargoyleosaurus parkpinorum
Gargoyleosaurus parkpinorum è un dinosauro erbivoro vissuto nel Giurassico superiore (Kimmeridgiano, tra 155,7 e 150,8 milioni di anni fa), i cui resti fossili sono stati rinvenuti in Nordamerica.
Formazione Morrison e Gargoyleosaurus parkpinorum · Gargoyleosaurus parkpinorum e Kimmeridgiano ·
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Formazione Morrison e Germania · Germania e Kimmeridgiano ·
Giurassico
Nella scala dei tempi geologici il Giurassico, detto anche Giurese o Jurassico (termini desueti) è il periodo intermedio dell'era mesozoica.
Formazione Morrison e Giurassico · Giurassico e Kimmeridgiano ·
Giurassico superiore
Nella scala dei tempi geologici, il Giurassico superiore, è l'ultima delle tre epoche in cui è suddiviso il periodo Giurassico. Esso si estende cronologicamente da 161,2 ± 4,0 a 145,5 ± 4,0 milioni di anni fa (Ma).
Formazione Morrison e Giurassico superiore · Giurassico superiore e Kimmeridgiano ·
Hesperosaurus mjosi
LHesperosaurus mjosi era un dinosauro vissuto nel Giurassico superiore negli Stati Uniti. I resti fossili includono uno scheletro parziale mancante delle zampe, che permette di stabilire che questo animale era un dinosauro ornitischio appartenente agli stegosauri, o dinosauri a piastre.
Formazione Morrison e Hesperosaurus mjosi · Hesperosaurus mjosi e Kimmeridgiano ·
Mymoorapelta maysi
Mymoorapelta maysi è un dinosauro erbivoro vissuto nel Giurassico superiore in Nordamerica, accanto ad altri dinosauri famosi come Apatosaurus, Stegosaurus, Diplodocus e Allosaurus.
Formazione Morrison e Mymoorapelta maysi · Kimmeridgiano e Mymoorapelta maysi ·
Oxfordiano
Nella scala dei tempi geologici, l'Oxfordiano è il primo dei tre piani o età in cui è suddiviso il Giurassico superiore, l'ultima epoca dell'intero periodo Giurassico.
Formazione Morrison e Oxfordiano · Kimmeridgiano e Oxfordiano ·
Sauropoda
I sauropodi sono un gruppo di dinosauri saurischi, esclusivamente erbivori, vissuti tra il Triassico superiore e il Cretaceo superiore. I sauropodi corrispondono all'immagine stereotipata del dinosauro: un gigante impacciato con collo lungo, testa piccola e coda lunghissima.
Formazione Morrison e Sauropoda · Kimmeridgiano e Sauropoda ·
Stegosauria
Stegosauria, conosciuto più comunemente con il nome di stegosauri, è un gruppo di dinosauri erbivori vissuti nel Giurassico e nel primo Cretaceo, diffusi soprattutto nell'emisfero nord, rinvenuti in particolare in Nord America ed in Cina.
Formazione Morrison e Stegosauria · Kimmeridgiano e Stegosauria ·
Stegosaurus
Stegosaurus (il cui nome significa "lucertola tetto" o "lucertola coperta") è un genere estinto di dinosauro stegosauride vissuto nel Giurassico superiore, circa 155-150 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Titoniano), nei territori occidentali degli Stati Uniti e in Portogallo.
Formazione Morrison e Stegosaurus · Kimmeridgiano e Stegosaurus ·
Tanzania
La Tanzania (AFI: o), formalmente Repubblica Unita di Tanzania (in swahili: Jamhuri ya Muungano wa Tanzania; in inglese: United Republic of Tanzania), è uno Stato dell'Africa orientale.
Formazione Morrison e Tanzania · Kimmeridgiano e Tanzania ·
Titoniano
Nella scala dei tempi geologici, il Titoniano rappresenta il terzo dei tre stadi stratigrafici o età in Geocronologiche in cui è suddiviso il Giurassico superiore, l'ultima epoca del periodo Giurassico.
Formazione Morrison e Titoniano · Kimmeridgiano e Titoniano ·
Wyoming
Il Wyoming è uno Stato degli Stati Uniti, quello con minore popolazione (sigla.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Formazione Morrison e Kimmeridgiano
- Che cosa ha in comune Formazione Morrison e Kimmeridgiano
- Analogie tra Formazione Morrison e Kimmeridgiano
Confronto tra Formazione Morrison e Kimmeridgiano
Formazione Morrison ha 130 relazioni, mentre Kimmeridgiano ha 68. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 10.10% = 20 / (130 + 68).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Formazione Morrison e Kimmeridgiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: