Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Formazione stellare e Idrocarburi policiclici aromatici

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Formazione stellare e Idrocarburi policiclici aromatici

Formazione stellare vs. Idrocarburi policiclici aromatici

La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella. Gli idrocarburi policiclici aromatici, noti anche con l'acronimo IPA o PAH (dall'inglese), sono idrocarburi costituiti da due o più anelli aromatici quali quello del benzene fusi fra loro in un'unica struttura generalmente planare; in quanto idrocarburi non contengono eteroatomi nel ciclo o nei sostituenti.

Analogie tra Formazione stellare e Idrocarburi policiclici aromatici

Formazione stellare e Idrocarburi policiclici aromatici hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Atomo, Carbonio, Molecola, Radiazione ultravioletta, Sublimazione.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Formazione stellare · Acqua e Idrocarburi policiclici aromatici · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Atomo e Formazione stellare · Atomo e Idrocarburi policiclici aromatici · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Carbonio e Formazione stellare · Carbonio e Idrocarburi policiclici aromatici · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Formazione stellare e Molecola · Idrocarburi policiclici aromatici e Molecola · Mostra di più »

Radiazione ultravioletta

In fisica la radiazione ultravioletta (UV o raggi ultravioletti o luce ultravioletta) è un intervallo della radiazione elettromagnetica, appartenente allo spettro elettromagnetico, con lunghezza d'onda immediatamente inferiore alla luce visibile dall'occhio umano e immediatamente superiore a quella dei raggi X. Infatti, il termine significa "oltre il violetto" (dal latino ultra, "oltre"), poiché il violetto è l'ultimo colore ad alta frequenza visibile nello spettro percepito dall'uomo, quello con la lunghezza d'onda più corta.

Formazione stellare e Radiazione ultravioletta · Idrocarburi policiclici aromatici e Radiazione ultravioletta · Mostra di più »

Sublimazione

La sublimazione di una sostanza semplice o di un composto chimico è la sua transizione di fase dallo stato solido allo stato aeriforme, senza passare per lo stato liquido.

Formazione stellare e Sublimazione · Idrocarburi policiclici aromatici e Sublimazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Formazione stellare e Idrocarburi policiclici aromatici

Formazione stellare ha 281 relazioni, mentre Idrocarburi policiclici aromatici ha 74. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.69% = 6 / (281 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Formazione stellare e Idrocarburi policiclici aromatici. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »