Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Formazione stellare e Teorema del viriale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Formazione stellare e Teorema del viriale

Formazione stellare vs. Teorema del viriale

La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella. In meccanica classica, il teorema del viriale è una proposizione che lega la media temporale dell'energia cinetica e dell'energia potenziale di un sistema stabile di N particelle, e che ha importanti risvolti in diverse branche della fisica.

Analogie tra Formazione stellare e Teorema del viriale

Formazione stellare e Teorema del viriale hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Energia cinetica, Energia potenziale, Energia potenziale gravitazionale.

Energia cinetica

L'energia cinetica è l'energia che possiede un corpo per il movimento che ha o che acquista: equivale al lavoro necessario per portare un corpo da una velocità nulla a una velocità nota.

Energia cinetica e Formazione stellare · Energia cinetica e Teorema del viriale · Mostra di più »

Energia potenziale

In fisica, l'energia potenziale di un oggetto è l'energia che esso possiede a causa della sua posizione o del suo orientamento rispetto a un campo di forze.

Energia potenziale e Formazione stellare · Energia potenziale e Teorema del viriale · Mostra di più »

Energia potenziale gravitazionale

In fisica, e specificamente nella teoria newtoniana della gravitazione, l'energia potenziale gravitazionale è l'energia potenziale relativa alla forza di attrazione gravitazionale fra masse.

Energia potenziale gravitazionale e Formazione stellare · Energia potenziale gravitazionale e Teorema del viriale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Formazione stellare e Teorema del viriale

Formazione stellare ha 281 relazioni, mentre Teorema del viriale ha 19. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.00% = 3 / (281 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Formazione stellare e Teorema del viriale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »