Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Formula 1 e Gran Premio di Germania 1964

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Formula 1 e Gran Premio di Germania 1964

Formula 1 vs. Gran Premio di Germania 1964

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA). Il Gran Premio di Germania 1964 fu la sesta gara della stagione 1964 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 2 agosto al Nürburgring.

Analogie tra Formula 1 e Gran Premio di Germania 1964

Formula 1 e Gran Premio di Germania 1964 hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Brabham, British Racing Motors, Bruce McLaren, Campionato mondiale di Formula 1, Campionato mondiale di Formula 1 1964, Carel Godin de Beaufort, Cooper Car Company, Ferrari, Graham Hill, Honda, Honda Racing F1 Team, Jack Brabham, Jim Clark, Jo Siffert, Joakim Bonnier, John Surtees, Lorenzo Bandini, Nürburgring, Peter Revson, Phil Hill, Porsche (Formula 1), Richie Ginther, Scuderia Ferrari, Team Lotus.

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Brabham e Formula 1 · Brabham e Gran Premio di Germania 1964 · Mostra di più »

British Racing Motors

La BRM (sigla di British Racing Motors) è stata un team inglese di Formula 1, vincitrice di 17 Gran Premi e Campione del Mondo Costruttori nel 1962.

British Racing Motors e Formula 1 · British Racing Motors e Gran Premio di Germania 1964 · Mostra di più »

Bruce McLaren

Il suo nome sopravvive nel McLaren Racing Team, uno dei più importanti del campionato di Formula 1.

Bruce McLaren e Formula 1 · Bruce McLaren e Gran Premio di Germania 1964 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1

Il Campionato mondiale di Formula 1 (ufficialmente in inglese FIA Formula One World Championship e sino al 1980 Campionato Mondiali Piloti) è un campionato mondiale automobilistico per vetture di Formula 1 organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il più importante organismo per la regolamentazione di competizioni automobilistiche a carattere internazionale.

Campionato mondiale di Formula 1 e Formula 1 · Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio di Germania 1964 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1964

La stagione 1964 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 15ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 7ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1964 e Formula 1 · Campionato mondiale di Formula 1 1964 e Gran Premio di Germania 1964 · Mostra di più »

Carel Godin de Beaufort

Corse 31 Gran Premi in Formula 1 dal 1957 al 1964 (28 partenze), la maggior parte dei quali al volante di automobili Porsche dipinte nel tipico arancione olandese ed iscritte dalla sua squadra Ecurie Maarsbergen.

Carel Godin de Beaufort e Formula 1 · Carel Godin de Beaufort e Gran Premio di Germania 1964 · Mostra di più »

Cooper Car Company

Cooper Car Company è stato un team britannico di Formula 1, vincitore di 17 Gran Premi.

Cooper Car Company e Formula 1 · Cooper Car Company e Gran Premio di Germania 1964 · Mostra di più »

Ferrari

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Ferrari e Formula 1 · Ferrari e Gran Premio di Germania 1964 · Mostra di più »

Graham Hill

Gareggiò nella Formula 1 tra il 1958 ed il 1975, divenendo campione nel mondo in due occasioni (nel 1962 e nel 1968) prima della tragica morte avvenuta a causa di un incidente aereo.

Formula 1 e Graham Hill · Graham Hill e Gran Premio di Germania 1964 · Mostra di più »

Honda

La Honda, o meglio la Honda Motor Co., Ltd. (本田技研工業株式会社 Honda Giken Kōgyō Kabushiki Kaisha) è una azienda giapponese multinazionale che produce principalmente automobili e motocicli, nota anche per le ricerche effettuate nel campo della robotica.

Formula 1 e Honda · Gran Premio di Germania 1964 e Honda · Mostra di più »

Honda Racing F1 Team

La Honda Racing F1 Team è stata una scuderia giapponese di Formula 1 controllata dalla casa automobilistica Honda.

Formula 1 e Honda Racing F1 Team · Gran Premio di Germania 1964 e Honda Racing F1 Team · Mostra di più »

Jack Brabham

È stato cofondatore della Brabham Racing Organisation, scuderia con la quale ha vinto il mondiale del 1966, risultando ad oggi l'unico pilota ad avere vinto il titolo mondiale guidando una vettura con il proprio nome.

Formula 1 e Jack Brabham · Gran Premio di Germania 1964 e Jack Brabham · Mostra di più »

Jim Clark

È considerato uno dei migliori piloti di Formula 1 di tutti i tempi ed è stato insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico.

Formula 1 e Jim Clark · Gran Premio di Germania 1964 e Jim Clark · Mostra di più »

Jo Siffert

Nella sua carriera ha preso parte a diversi campionati di Formula 1, riuscendo anche a vincere due Gran Premi.

Formula 1 e Jo Siffert · Gran Premio di Germania 1964 e Jo Siffert · Mostra di più »

Joakim Bonnier

In Formula 1 ha vinto il Gran Premio d'Olanda 1959, divenendo così il primo pilota svedese a vincere una gara in Formula 1.

Formula 1 e Joakim Bonnier · Gran Premio di Germania 1964 e Joakim Bonnier · Mostra di più »

John Surtees

È l'unico pilota della storia del motorismo ad aver conquistato il titolo iridato sia nel Motomondiale, sia in Formula 1.

Formula 1 e John Surtees · Gran Premio di Germania 1964 e John Surtees · Mostra di più »

Lorenzo Bandini

Lorenzo Bandini nacque il 21 dicembre 1935 a Barce, nella Libia italiana, oggi nota come al-Marj.

Formula 1 e Lorenzo Bandini · Gran Premio di Germania 1964 e Lorenzo Bandini · Mostra di più »

Nürburgring

Il Nürburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche che si snoda intorno al Castello di Nürburg in Germania.

Formula 1 e Nürburgring · Gran Premio di Germania 1964 e Nürburgring · Mostra di più »

Peter Revson

È stato un pilota di Formula 1, vincitore di 2 Gran Premi.

Formula 1 e Peter Revson · Gran Premio di Germania 1964 e Peter Revson · Mostra di più »

Phil Hill

Phil Hill nacque a Miami in Florida il 20 aprile 1927, anche se crebbe a Santa Monica.

Formula 1 e Phil Hill · Gran Premio di Germania 1964 e Phil Hill · Mostra di più »

Porsche (Formula 1)

La Porsche partecipò con un proprio team al Campionato mondiale di Formula 1 dal 1957 al 1962, vincendo il Gran Premio di Francia 1962 con Dan Gurney e facendo sua anche la pole-position del Gran Premio di Germania nello stesso anno sempre con Gurney alla guida.

Formula 1 e Porsche (Formula 1) · Gran Premio di Germania 1964 e Porsche (Formula 1) · Mostra di più »

Richie Ginther

Durante la sua lunga carriera, nel 1965 vinse il Gran Premio del Messico a bordo di una Honda, e quella fu la prima vittoria della casa nipponica in Formula 1 (e anche l'unica vittoria di Ginther in tale categoria).

Formula 1 e Richie Ginther · Gran Premio di Germania 1964 e Richie Ginther · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Formula 1 e Scuderia Ferrari · Gran Premio di Germania 1964 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Formula 1 e Team Lotus · Gran Premio di Germania 1964 e Team Lotus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Formula 1 e Gran Premio di Germania 1964

Formula 1 ha 496 relazioni, mentre Gran Premio di Germania 1964 ha 42. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 4.46% = 24 / (496 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Formula 1 e Gran Premio di Germania 1964. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »