Analogie tra Formula 1 e la televisione e Motomondiale
Formula 1 e la televisione e Motomondiale hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Autodromo nazionale di Monza, Circuito di Donington Park, Circuito di Estoril, Circuito di Kyalami, Circuito di Sepang, Circuito di Silverstone, Circuito Paul Ricard, Formula 1, Indianapolis Motor Speedway, Nürburgring, Red Bull Ring.
Anni 1960
Nessuna descrizione.
Anni 1960 e Formula 1 e la televisione · Anni 1960 e Motomondiale ·
Autodromo nazionale di Monza
Lautodromo nazionale di Monza è un circuito automobilistico internazionale situato all'interno del parco di Monza. È il terzo autodromo permanente più antico al mondo, dopo quello di Brooklands in Inghilterra e quello di Indianapolis negli Stati Uniti d'America; inoltre è la sede storica del Gran Premio d'Italia, disputatosi qui 88 volte sulle 93 totali; sin dalla sua istituzione nel 1950 (con l'eccezione del 1980) ha sempre ospitato la Formula 1; dal 1949 al 1968 è anche stato sede del Gran Premio delle Nazioni del Motomondiale.
Autodromo nazionale di Monza e Formula 1 e la televisione · Autodromo nazionale di Monza e Motomondiale ·
Circuito di Donington Park
Donington Park è un autodromo inglese ubicato a Castle Donington, nelle Midlands Orientali, nei pressi della foresta di Sherwood. Ha ospitato il Gran Premio d'Europa di Formula 1 nel 1993, ventitré edizioni del Gran Premio di Gran Bretagna del Motomondiale (dal 1987 al 2009) e attualmente ospita, anche se con alcune pause, il Gran Premio di Gran Bretagna di Superbike.
Circuito di Donington Park e Formula 1 e la televisione · Circuito di Donington Park e Motomondiale ·
Circuito di Estoril
Il circuito di Estoril (in portoghese Autódromo do Estoril, denominato ufficialmente Autódromo Fernanda Pires da Silva) è un circuito automobilistico e motociclistico del Portogallo, situato nella freguesia di Alcabideche nel municipio di Cascais.
Circuito di Estoril e Formula 1 e la televisione · Circuito di Estoril e Motomondiale ·
Circuito di Kyalami
Il circuito di Kyalami è un autodromo situato a Midrand, nella provincia del Gauteng, in Sudafrica. Ha ospitato venti edizioni del Gran Premio del Sudafrica di Formula 1 (dal 1967 al 1980, dal 1982 al 1985 e dal 1992 al 1993), quattro del Gran Premio del Sudafrica del Motomondiale (dal 1983 al 1985 e nel 1992) e sette del Gran Premio di Superbike (dal 1998 al 2002 e dal 2009 al 2010).
Circuito di Kyalami e Formula 1 e la televisione · Circuito di Kyalami e Motomondiale ·
Circuito di Sepang
Il circuito di Sepang (nella dizione internazionale Petronas Sepang International Circuit) è la sede del Gran Premio della Malesia del Motomondiale, ma è anche usato per altre competizioni di motociclismo e automobilismo, come la Formula 1 che ha corso qui dal 1999 al 2017.
Circuito di Sepang e Formula 1 e la televisione · Circuito di Sepang e Motomondiale ·
Circuito di Silverstone
Il circuito di Silverstone è un tracciato per competizioni automobilistiche situato a breve distanza dal villaggio omonimo nella contea di Northamptonshire in Inghilterra.
Circuito di Silverstone e Formula 1 e la televisione · Circuito di Silverstone e Motomondiale ·
Circuito Paul Ricard
Il circuito Paul Ricard è situato a Le Castellet, in Francia. Ha ospitato diciotto edizioni del Gran Premio di Francia di Formula 1 (nel 1971, nel 1973, dal 1975 al 1976, nel 1978, nel 1980, dal 1982 al 1983, dal 1985 al 1990, dal 2018 al 2019 e dal 2021 al 2022), tredici del Gran Premio di Francia del Motomondiale (nel 1973, nel 1975, nel 1977, dal 1980 al 1981, nel 1984, nel 1986, nel 1988, nel 1991 e dal 1996 al 1999), il Gran Premio di superbike del Paul Ricard nel 1989 ed è tuttora sede della Bol d'Or di Motociclismo.
Circuito Paul Ricard e Formula 1 e la televisione · Circuito Paul Ricard e Motomondiale ·
Formula 1
La Formula 1, in sigla F1, in inglese Formula One e indicata in italiano come Formula Uno, è la massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).
Formula 1 e Formula 1 e la televisione · Formula 1 e Motomondiale ·
Indianapolis Motor Speedway
LIndianapolis Motor Speedway è un circuito automobilistico situato nella città di Speedway (Indiana). Ha ospitato otto edizioni del Gran Premio degli Stati Uniti d'America di Formula 1 (dal 2000 al 2007), otto del Gran Premio di Indianapolis del Motomondiale (dal 2008 al 2015) e ospita attualmente le gare della NASCAR Cup Series, della Xfinity Series, del campionato Grand-Am oltre alla celebre 500 Miglia di Indianapolis.
Formula 1 e la televisione e Indianapolis Motor Speedway · Indianapolis Motor Speedway e Motomondiale ·
Nürburgring
Il Nürburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche che si snoda intorno al Castello di Nürburg in Germania.
Formula 1 e la televisione e Nürburgring · Motomondiale e Nürburgring ·
Red Bull Ring
Il Red Bull Ring è un circuito automobilistico e motociclistico situato a Spielberg bei Knittelfeld, in Stiria (Austria). Costruito originariamente nel 1969 e chiamato inizialmente Österreichring, l'impianto fu rinominato A1-Ring negli anni novanta a seguito di un costoso rinnovamento che ne aveva modificato il tracciato.
Formula 1 e la televisione e Red Bull Ring · Motomondiale e Red Bull Ring ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Formula 1 e la televisione e Motomondiale
- Che cosa ha in comune Formula 1 e la televisione e Motomondiale
- Analogie tra Formula 1 e la televisione e Motomondiale
Confronto tra Formula 1 e la televisione e Motomondiale
Formula 1 e la televisione ha 255 relazioni, mentre Motomondiale ha 182. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.75% = 12 / (255 + 182).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Formula 1 e la televisione e Motomondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: