Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Formula 2 e Gran Premio di Spagna 1979

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Formula 2 e Gran Premio di Spagna 1979

Formula 2 vs. Gran Premio di Spagna 1979

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3. Il Gran Premio di Spagna 1979 è stata la quinta prova della stagione 1979 del Campionato mondiale di Formula 1.

Analogie tra Formula 2 e Gran Premio di Spagna 1979

Formula 2 e Gran Premio di Spagna 1979 hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alfa Romeo (Formula 1), Brabham, Campionato mondiale di Formula 1, Clay Regazzoni, Cosworth, Emerson Fittipaldi, Ford, Formula 2, Jacques Laffite, Jean-Pierre Jabouille, Jean-Pierre Jarier, Niki Lauda, Patrick Depailler, René Arnoux, Riccardo Patrese, Scuderia Ferrari, Team Lotus, Williams F1.

Alfa Romeo (Formula 1)

L'Alfa Romeo ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 a più riprese, sia come scuderia costruttrice che come fornitrice di motori, dal al.

Alfa Romeo (Formula 1) e Formula 2 · Alfa Romeo (Formula 1) e Gran Premio di Spagna 1979 · Mostra di più »

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Brabham e Formula 2 · Brabham e Gran Premio di Spagna 1979 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1

Il Campionato mondiale di Formula 1 (ufficialmente in inglese FIA Formula One World Championship e sino al 1980 Campionato Mondiali Piloti) è un campionato mondiale automobilistico per vetture di Formula 1 organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il più importante organismo per la regolamentazione di competizioni automobilistiche a carattere internazionale.

Campionato mondiale di Formula 1 e Formula 2 · Campionato mondiale di Formula 1 e Gran Premio di Spagna 1979 · Mostra di più »

Clay Regazzoni

Pilota istintivo e dalla guida aggressiva, aveva un'ottima capacità nella messa a punto delle vetture dovute alle conoscenze di meccanica acquisite nell'officina di famiglia.

Clay Regazzoni e Formula 2 · Clay Regazzoni e Gran Premio di Spagna 1979 · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Cosworth e Formula 2 · Cosworth e Gran Premio di Spagna 1979 · Mostra di più »

Emerson Fittipaldi

È stato campione del Mondo di Formula 1 nel 1972 e 1974, vincendo un totale di 14 Gran Premi.

Emerson Fittipaldi e Formula 2 · Emerson Fittipaldi e Gran Premio di Spagna 1979 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Ford e Formula 2 · Ford e Gran Premio di Spagna 1979 · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Formula 2 e Formula 2 · Formula 2 e Gran Premio di Spagna 1979 · Mostra di più »

Jacques Laffite

Campione europeo di Formula 3 nel 1973 e di Formula 2 nel 1975, ha fatto il suo esordio nella massima serie nel 1974 e vi è rimasto fino al 1986, anno in cui si è dovuto ritirare a causa di un grave incidente.

Formula 2 e Jacques Laffite · Gran Premio di Spagna 1979 e Jacques Laffite · Mostra di più »

Jean-Pierre Jabouille

La sua carriera come pilota di Formula 1 è stata legata ai primi passi del turbocompressore nel campionato mondiale.

Formula 2 e Jean-Pierre Jabouille · Gran Premio di Spagna 1979 e Jean-Pierre Jabouille · Mostra di più »

Jean-Pierre Jarier

Nato a Charenton-le-Pont, vicino Parigi, Jarier si interessò al mondo dell'automobilismo a 21 anni.

Formula 2 e Jean-Pierre Jarier · Gran Premio di Spagna 1979 e Jean-Pierre Jarier · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Formula 2 e Niki Lauda · Gran Premio di Spagna 1979 e Niki Lauda · Mostra di più »

Patrick Depailler

Partecipò a 95 gran premi; il primo lo disputò il 2 luglio 1972 a Clermont-Ferrand, Francia.

Formula 2 e Patrick Depailler · Gran Premio di Spagna 1979 e Patrick Depailler · Mostra di più »

René Arnoux

Attivo dalla metà degli anni settanta fino a tutti gli ottanta, ha corso sia in Formula 2, categoria nella quale ha vinto il titolo nel 1977, che in Formula 1, dove ha gareggiato per scuderie di primo piano quali Renault e Ferrari.

Formula 2 e René Arnoux · Gran Premio di Spagna 1979 e René Arnoux · Mostra di più »

Riccardo Patrese

Campione del mondo con i kart, campione italiano ed europeo di Formula 3, ha corso in Formula 1 dal al disputando 256 Gran Premi, record rimasto imbattuto per quindici anni, vincendone sei.

Formula 2 e Riccardo Patrese · Gran Premio di Spagna 1979 e Riccardo Patrese · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Formula 2 e Scuderia Ferrari · Gran Premio di Spagna 1979 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Formula 2 e Team Lotus · Gran Premio di Spagna 1979 e Team Lotus · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Formula 2 e Williams F1 · Gran Premio di Spagna 1979 e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Formula 2 e Gran Premio di Spagna 1979

Formula 2 ha 143 relazioni, mentre Gran Premio di Spagna 1979 ha 78. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 8.14% = 18 / (143 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Formula 2 e Gran Premio di Spagna 1979. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »