Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Forte Montecchio Nord e Lago di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Forte Montecchio Nord e Lago di Como

Forte Montecchio Nord vs. Lago di Como

Le differenze tra Forte Montecchio Nord e Lago di Como non sono disponibili.

Analogie tra Forte Montecchio Nord e Lago di Como

Forte Montecchio Nord e Lago di Como hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Castello di Vezio, Colico, Domaso, Dongo (Italia), Forte di Fuentes, I promessi sposi (film 1941), Lago di Como, Lombardia, Mario Camerini, Mera (fiume), Monte Legnone, Passo del Maloja, Passo dello Spluga, Pianura Padana, Po, Prima guerra mondiale, Provincia di Lecco, Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola, Seconda guerra mondiale, Svizzera, Valchiavenna, Valsassina, Valtellina, Varenna.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Forte Montecchio Nord · Adda e Lago di Como · Mostra di più »

Castello di Vezio

Il castello di Vezio si erge su un promontorio sul fondo della Val d'Esino e sovrasta il paese di Varenna.

Castello di Vezio e Forte Montecchio Nord · Castello di Vezio e Lago di Como · Mostra di più »

Colico

Colico (Colicum in latino, Còlich o Còlegh in dialetto comasco, AFI: o) è un comune italiano di 7 809 della provincia di Lecco in Lombardia.

Colico e Forte Montecchio Nord · Colico e Lago di Como · Mostra di più »

Domaso

Domaso (Dumàs in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 1.472 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Domaso e Forte Montecchio Nord · Domaso e Lago di Como · Mostra di più »

Dongo (Italia)

Dongo (Dongh in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 3.394 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Dongo (Italia) e Forte Montecchio Nord · Dongo (Italia) e Lago di Como · Mostra di più »

Forte di Fuentes

Il forte di Fuentes è una costruzione militare che si trova a Colico, in provincia di Lecco.

Forte Montecchio Nord e Forte di Fuentes · Forte di Fuentes e Lago di Como · Mostra di più »

I promessi sposi (film 1941)

I promessi sposi è un film del 1941 diretto da Mario Camerini, basato sull'omonimo romanzo di Alessandro Manzoni.

Forte Montecchio Nord e I promessi sposi (film 1941) · I promessi sposi (film 1941) e Lago di Como · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Forte Montecchio Nord e Lago di Como · Lago di Como e Lago di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Forte Montecchio Nord e Lombardia · Lago di Como e Lombardia · Mostra di più »

Mario Camerini

Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.

Forte Montecchio Nord e Mario Camerini · Lago di Como e Mario Camerini · Mostra di più »

Mera (fiume)

Il Mera (chiamato anche Maira) è un fiume che scorre in Svizzera e in Italia dalla lunghezza di 50 km.

Forte Montecchio Nord e Mera (fiume) · Lago di Como e Mera (fiume) · Mostra di più »

Monte Legnone

Il Monte Legnone è una montagna delle Alpi alta 2.609.

Forte Montecchio Nord e Monte Legnone · Lago di Como e Monte Legnone · Mostra di più »

Passo del Maloja

Il passo del Maloja (in italiano anche passo del Maloggia o della Maloggia, in tedesco Malojapass, in romancio pass dal Malögia, in lombardo pass de la Malögia o pass del maloia, in francese col de la Maloja) è un importante valico stradale svizzero delle Alpi Retiche occidentali.

Forte Montecchio Nord e Passo del Maloja · Lago di Como e Passo del Maloja · Mostra di più »

Passo dello Spluga

Il passo dello Spluga, (Splügenpass in tedesco, Pass dal Spleia o Pass dal Splegia in romancio), situato a 2.117 m s.l.m., è uno dei più importanti valichi dell'arco alpino, conosciuto fin dall'antichità per il suo agevole transito.

Forte Montecchio Nord e Passo dello Spluga · Lago di Como e Passo dello Spluga · Mostra di più »

Pianura Padana

La pianura padana, detta anche padano-veneta, pianura padano-veneto-romagnola o valle padana (valle che si riferisce al bacino del fiume Po, dalla valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrograficohttp://www.treccani.it/enciclopedia/pianura-padana/ Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Forte Montecchio Nord e Pianura Padana · Lago di Como e Pianura Padana · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Forte Montecchio Nord e Po · Lago di Como e Po · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Forte Montecchio Nord e Prima guerra mondiale · Lago di Como e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Forte Montecchio Nord e Provincia di Lecco · Lago di Como e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola

La Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola è un'area naturale protetta della Lombardia che comprende il lago di Mezzola e la zona tra questo ed il lago di Como detta Pian di Spagna.

Forte Montecchio Nord e Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola · Lago di Como e Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Forte Montecchio Nord e Seconda guerra mondiale · Lago di Como e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Forte Montecchio Nord e Svizzera · Lago di Como e Svizzera · Mostra di più »

Valchiavenna

La Valchiavenna è una regione alpina attraversata dai fiumi Liro e Mera.

Forte Montecchio Nord e Valchiavenna · Lago di Como e Valchiavenna · Mostra di più »

Valsassina

La Valsàssina è una valle della Lombardia, in provincia di Lecco.

Forte Montecchio Nord e Valsassina · Lago di Como e Valsassina · Mostra di più »

Valtellina

La Valtellina (Valtelina o Valtolina in lombardo, Vuclina in romancio, Veltlin in tedesco, Valtoline in francese e inglese storico) è una regione alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como.

Forte Montecchio Nord e Valtellina · Lago di Como e Valtellina · Mostra di più »

Varenna

Varenna (Varena in dialetto comasco-lecchese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 783 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Forte Montecchio Nord e Varenna · Lago di Como e Varenna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Forte Montecchio Nord e Lago di Como

Forte Montecchio Nord ha 109 relazioni, mentre Lago di Como ha 488. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 4.19% = 25 / (109 + 488).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Forte Montecchio Nord e Lago di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »