Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fosforilasi e Ipoglicemia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fosforilasi e Ipoglicemia

Fosforilasi vs. Ipoglicemia

La fosforilasi (o glicogeno fosforilasi) è un enzima, appartenente alla classe delle transferasi, di fondamentale importanza che interviene nella demolizione del glicogeno. Ipoglicemia (in greco υπογλυκαιμία) è un termine medico che indica uno stato patologico causato da (e definito come) un basso livello di zuccheri (glucosio) nel sangue.

Analogie tra Fosforilasi e Ipoglicemia

Fosforilasi e Ipoglicemia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Glicemia, Glicogeno, Glucagone, Glucosio, Insulina, Ormone, Proteine, Sangue.

Glicemia

La glicemia (dal greco γλυκύς, glukùs, "dolce" e αἷμα, àima, "sangue") è il valore della concentrazione di glucosio nel sangue.

Fosforilasi e Glicemia · Glicemia e Ipoglicemia · Mostra di più »

Glicogeno

Il glicogeno è un polimero (omopolimero) del glucosio.

Fosforilasi e Glicogeno · Glicogeno e Ipoglicemia · Mostra di più »

Glucagone

Il glucagone è un ormone peptidico secreto dal pancreas, per la precisione dalle cellule α delle isole di Langerhans, che ha come bersaglio principale alcune cellule del fegato; esso permette il controllo dei livelli di glucosio nel sangue, affinché rimangano entro certi limiti: se il livello ematico di glucosio scende sotto una soglia di circa 80 – 100 mg/dl (.

Fosforilasi e Glucagone · Glucagone e Ipoglicemia · Mostra di più »

Glucosio

Il glucosio (o "glucoso") è un monosaccaride aldeidico; è il composto organico più diffuso in natura, sia libero sia sotto forma di polimeri.

Fosforilasi e Glucosio · Glucosio e Ipoglicemia · Mostra di più »

Insulina

Schema della struttura dell'insulina Cristalli di insulina visti al microscopio L'insulina è un ormone peptidico dalle proprietà anaboliche, prodotto dalle cellule beta delle isole di Langerhans all'interno del pancreas; è formata da due catene unite da due ponti solfuro: catena A di 21 aminoacidi e catena B di 30 aminoacidi.

Fosforilasi e Insulina · Insulina e Ipoglicemia · Mostra di più »

Ormone

Un ormone (dalla lingua greca όρμάω - "mettere in movimento") è un messaggero chimico che trasmette segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule).

Fosforilasi e Ormone · Ipoglicemia e Ormone · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Fosforilasi e Proteine · Ipoglicemia e Proteine · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Fosforilasi e Sangue · Ipoglicemia e Sangue · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fosforilasi e Ipoglicemia

Fosforilasi ha 30 relazioni, mentre Ipoglicemia ha 226. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.12% = 8 / (30 + 226).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fosforilasi e Ipoglicemia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »