Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fossile e Hippuritoida

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fossile e Hippuritoida

Fossile vs. Hippuritoida

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti). Le rudiste (Rudistes), note anche come ippuritoidi (Hippuritoida Newell, 1965), sono un ordine estinto di molluschi Bivalvi dalla conchiglia spessa, ineguale, quasi sempre bentonici fissi.

Analogie tra Fossile e Hippuritoida

Fossile e Hippuritoida hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Bivalvia, Conchiglia, Cretacico, Fossile guida, Fossilizzazione, Mesozoico.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Fossile · Animalia e Hippuritoida · Mostra di più »

Bivalvia

I bivalvi (Bivalvia Linnaeus, 1758), detti anche lamellibranchi o pelecipodi, sono una classe del phylum dei Mollusca, e comprende 13000 specie generalmente marine ma ne esistono anche di acqua dolce come la specie Anodonta anatina.

Bivalvia e Fossile · Bivalvia e Hippuritoida · Mostra di più »

Conchiglia

La conchiglia è una struttura biologica rigida e dura che protegge esternamente e sostiene gli animali dal corpo molle e senza scheletro, appartenenti ai phyla dei molluschi, dei brachiopodi e degli ostracodi.

Conchiglia e Fossile · Conchiglia e Hippuritoida · Mostra di più »

Cretacico

Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica.

Cretacico e Fossile · Cretacico e Hippuritoida · Mostra di più »

Fossile guida

I fossili guida sono dei fossili usati per la datazione relativa delle rocce secondo il principio della successione faunistica.

Fossile e Fossile guida · Fossile guida e Hippuritoida · Mostra di più »

Fossilizzazione

La fossilizzazione è l'insieme dei processi biologici e ambientali che modificano i resti degli esseri viventi, impedendone il disfacimento, e li trasformano nel prodotto chiamato fossile.

Fossile e Fossilizzazione · Fossilizzazione e Hippuritoida · Mostra di più »

Mesozoico

Il Mesozoico o era mesozoica o era secondaria, è la seconda era dell'Eone Fanerozoico, compresa tra il Paleozoico e il Cenozoico.

Fossile e Mesozoico · Hippuritoida e Mesozoico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fossile e Hippuritoida

Fossile ha 140 relazioni, mentre Hippuritoida ha 34. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.02% = 7 / (140 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fossile e Hippuritoida. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »