Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fossile e Homo naledi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fossile e Homo naledi

Fossile vs. Homo naledi

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti). Homo naledi (Berger et al., 2015) è un ominide estinto appartenente al genere Homo.

Analogie tra Fossile e Homo naledi

Fossile e Homo naledi hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Australopithecus, Dente, Mammalia, Pleistocene, Sudafrica.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Fossile · Animalia e Homo naledi · Mostra di più »

Australopithecus

Gli australopitechi (Australopithecus Dart, 1925) sono un genere estinto di primati della famiglia degli ominidi, che si ritiene appartenente alla linea evolutiva dell'uomo.

Australopithecus e Fossile · Australopithecus e Homo naledi · Mostra di più »

Dente

I denti (dal latino dentes) sono organi durissimi, che si trovano all'interno del cavo orale di molti animali.

Dente e Fossile · Dente e Homo naledi · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Fossile e Mammalia · Homo naledi e Mammalia · Mostra di più »

Pleistocene

Nella scala dei tempi geologici, il Pleistocene è la prima delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Quaternario.

Fossile e Pleistocene · Homo naledi e Pleistocene · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Fossile e Sudafrica · Homo naledi e Sudafrica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fossile e Homo naledi

Fossile ha 140 relazioni, mentre Homo naledi ha 44. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.26% = 6 / (140 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fossile e Homo naledi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »