Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fotorespirazione e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fotorespirazione e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi

Fotorespirazione vs. Ribulosio-bisfosfato carbossilasi

Per fotorespirazione si indica quel processo metabolico respirativo che le piante con ciclo C3 attuano alla luce, e continuano per un breve periodo anche al buio, per eliminare l'ossigeno in eccesso. La ribulosio bisfosfato carbossilasi (spesso abbreviata come RuBisCO, da Ribulosio Bisfosfato Carbossilasi/Ossigenasi) è un enzima, appartenente alla classe delle liasi, che catalizza la seguente reazione: D-ribulosio 1,5-disfosfato + CO2 + H2O.

Analogie tra Fotorespirazione e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi

Fotorespirazione e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anidride carbonica, Ciclo di Calvin, Cloroplasto, Fotosintesi clorofilliana, Ossigeno, Plantae.

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Anidride carbonica e Fotorespirazione · Anidride carbonica e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi · Mostra di più »

Ciclo di Calvin

Il ciclo di Calvin-Benson della fotosintesi clorofilliana è un processo metabolico ciclico che avviene nello stroma del cloroplasto e che utilizza ATP e NADPH provenienti dalla fase luce-dipendente per sintetizzare glucosio.

Ciclo di Calvin e Fotorespirazione · Ciclo di Calvin e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi · Mostra di più »

Cloroplasto

Il cloroplasto è un tipo di organulo presente nelle cellule delle piante e nelle alghe eucariotiche.

Cloroplasto e Fotorespirazione · Cloroplasto e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi · Mostra di più »

Fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico per mezzo del quale le piante verdi e altri organismi producono sostanze organiche – principalmente carboidrati – a partire dal primo reagente, l'anidride carbonica atmosferica e l'acqua metabolica, in presenza di luce solare.

Fotorespirazione e Fotosintesi clorofilliana · Fotosintesi clorofilliana e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Fotorespirazione e Ossigeno · Ossigeno e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Fotorespirazione e Plantae · Plantae e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fotorespirazione e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi

Fotorespirazione ha 14 relazioni, mentre Ribulosio-bisfosfato carbossilasi ha 20. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 17.65% = 6 / (14 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fotorespirazione e Ribulosio-bisfosfato carbossilasi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »