Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesca Re David e Svolta della Bolognina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francesca Re David e Svolta della Bolognina

Francesca Re David vs. Svolta della Bolognina

Dal 15 luglio 2017 è alla guida della Federazione Impiegati Operai Metallurgici. Con svolta della Bolognina (o semplicemente "svolta" o, più comunemente, "Bolognina") si indica quel processo politico che dal 12 novembre 1989, giorno dell'annuncio della svolta, a Bologna, al quartiere Navile (ex Bolognina), porterà il 3 febbraio 1991 allo scioglimento del Partito Comunista Italiano e alla sua confluenza nel Partito Democratico della Sinistra.

Analogie tra Francesca Re David e Svolta della Bolognina

Francesca Re David e Svolta della Bolognina hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Enrico Berlinguer, Partito Comunista Italiano, Roma.

Enrico Berlinguer

Attivo nell'antifascismo sardo, nel 1943 si iscrisse al Partito Comunista.

Enrico Berlinguer e Francesca Re David · Enrico Berlinguer e Svolta della Bolognina · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Francesca Re David e Partito Comunista Italiano · Partito Comunista Italiano e Svolta della Bolognina · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Francesca Re David e Roma · Roma e Svolta della Bolognina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francesca Re David e Svolta della Bolognina

Francesca Re David ha 21 relazioni, mentre Svolta della Bolognina ha 130. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.99% = 3 / (21 + 130).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francesca Re David e Svolta della Bolognina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »