Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesco De Mura e Giuseppe Sanmartino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francesco De Mura e Giuseppe Sanmartino

Francesco De Mura vs. Giuseppe Sanmartino

Dopo aver frequentato la bottega di Domenico Viola, a partire dal 1708 entrò a far parte dello studio di Francesco Solimena, dove rimase fino al 1730. Attivo a Napoli, il Sanmartino fu uno scultore dal grande virtuosismo tecnico, ricordato principalmente per essere l'autore del Cristo velato.

Analogie tra Francesco De Mura e Giuseppe Sanmartino

Francesco De Mura e Giuseppe Sanmartino hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Basilica della Santissima Annunziata Maggiore, Basilica dello Spirito Santo, Basilica di Santa Chiara (Napoli), Certosa di San Martino, Chiesa dei Girolamini, Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli), Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi, Complesso di Santa Maria di Betlemme, Corrado Giaquinto, Palazzo Reale (Napoli), Scuola militare Nunziatella.

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore

La basilica della Santissima Annunziata Maggiore è una basilica di Napoli, situata nel quartiere Pendino nei pressi di Forcella, nel centro storico della città.

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore e Francesco De Mura · Basilica della Santissima Annunziata Maggiore e Giuseppe Sanmartino · Mostra di più »

Basilica dello Spirito Santo

La basilica dello Spirito Santo è una basilica di Napoli sita in piazza Sette Settembre, lungo via Toledo, di fronte a palazzo Doria d'Angri.

Basilica dello Spirito Santo e Francesco De Mura · Basilica dello Spirito Santo e Giuseppe Sanmartino · Mostra di più »

Basilica di Santa Chiara (Napoli)

La basilica di Santa Chiara, o il monastero di Santa Chiara, è un edificio di culto monumentale di Napoli, tra i più importanti e grandi complessi monastici della città.

Basilica di Santa Chiara (Napoli) e Francesco De Mura · Basilica di Santa Chiara (Napoli) e Giuseppe Sanmartino · Mostra di più »

Certosa di San Martino

La certosa di San Martino è una certosa di Napoli situata sulla collina del Vomero, accanto al castel Sant'Elmo.

Certosa di San Martino e Francesco De Mura · Certosa di San Martino e Giuseppe Sanmartino · Mostra di più »

Chiesa dei Girolamini

La chiesa dei Girolamini (o Gerolomini, o di San Filippo Neri) è una chiesa monumentale di Napoli ubicata nel largo omonimo, con impianto architettonico di tipo basilicale e intitolata alla Natività di Maria Santissima e a tutti i santi.

Chiesa dei Girolamini e Francesco De Mura · Chiesa dei Girolamini e Giuseppe Sanmartino · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli)

La chiesa dei Santi Apostoli è una chiesa monumentale di Napoli ubicata nell'omonimo largo, lungo l'antico decumano superiore del centro antico della città.

Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli) e Francesco De Mura · Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli) e Giuseppe Sanmartino · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Marcellino e Festo

La chiesa dei Santi Marcellino e Festo è una chiesa monumentale di Napoli ubicata nel centro storico, presso il largo San Marcellino, in prossimità del decumano inferiore.

Chiesa dei Santi Marcellino e Festo e Francesco De Mura · Chiesa dei Santi Marcellino e Festo e Giuseppe Sanmartino · Mostra di più »

Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi

La chiesa di San Giuseppe dei Ruffi o chiesa di San Giuseppe dei Ruffo è una chiesa che si erge a margine della piazzetta San Giuseppe dei Ruffi, a Napoli.

Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi e Francesco De Mura · Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi e Giuseppe Sanmartino · Mostra di più »

Complesso di Santa Maria di Betlemme

Il complesso di Santa Maria di Betlemme è un complesso conventuale ubicato in salita Betlemme a Napoli.

Complesso di Santa Maria di Betlemme e Francesco De Mura · Complesso di Santa Maria di Betlemme e Giuseppe Sanmartino · Mostra di più »

Corrado Giaquinto

Nasce da Francesco, un sarto napoletano, e da Angela Fontana, quinto di otto figli, l'8 febbraio 1703, alle ore 21, venendo battezzato tre giorni dopo nella Cattedrale di Molfetta.

Corrado Giaquinto e Francesco De Mura · Corrado Giaquinto e Giuseppe Sanmartino · Mostra di più »

Palazzo Reale (Napoli)

Il Palazzo Reale di Napoli è un edificio storico ubicato in piazza del Plebiscito, nel centro storico di Napoli, dov'è posto l'ingresso principale: l'intero complesso, compresi i giardini e il teatro San Carlo, si affaccia anche su piazza Trieste e Trento, piazza del Municipio e via Acton.

Francesco De Mura e Palazzo Reale (Napoli) · Giuseppe Sanmartino e Palazzo Reale (Napoli) · Mostra di più »

Scuola militare Nunziatella

La Scuola Militare Nunziatella di Napoli, fondata il 18 novembre 1787 come Reale Accademia Militare, è uno dei più antichi istituti di formazione militare d'Italia e del mondo.

Francesco De Mura e Scuola militare Nunziatella · Giuseppe Sanmartino e Scuola militare Nunziatella · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francesco De Mura e Giuseppe Sanmartino

Francesco De Mura ha 64 relazioni, mentre Giuseppe Sanmartino ha 104. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 7.14% = 12 / (64 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francesco De Mura e Giuseppe Sanmartino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »