Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesco Feo e Nicola Fago

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francesco Feo e Nicola Fago

Francesco Feo vs. Nicola Fago

Fu uno dei più grandi maestri napoletani del suo tempo. Figlio di Cataldo e Giustina Tursi, nacque nella Città vecchia di Taranto, ma iniziò gli studi musicali a Napoli presso il Conservatorio della Pietà dei Turchini (1693-1695) sotto la guida di Francesco Provenzale.

Analogie tra Francesco Feo e Nicola Fago

Francesco Feo e Nicola Fago hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Conservatorio della Pietà dei Turchini, Giuseppe de Majo, Leonardo Leo, Maestro di cappella, Niccolò Jommelli, Scuola musicale napoletana.

Conservatorio della Pietà dei Turchini

Il conservatorio della Pietà dei Turchini era uno dei quattro conservatori napoletani.

Conservatorio della Pietà dei Turchini e Francesco Feo · Conservatorio della Pietà dei Turchini e Nicola Fago · Mostra di più »

Giuseppe de Majo

Nel 1706, a nove anni, fu ammesso al Conservatorio della Pietà dei Turchini, dove studiò con Nicola Fago e Andrea Basso.

Francesco Feo e Giuseppe de Majo · Giuseppe de Majo e Nicola Fago · Mostra di più »

Leonardo Leo

È fra i grandi nomi della Scuola musicale napoletana.

Francesco Feo e Leonardo Leo · Leonardo Leo e Nicola Fago · Mostra di più »

Maestro di cappella

Con la locuzione maestro di cappella si intende la persona responsabile della musica di una cappella ecclesiastica, ma i contorni e i limiti cronologici relativi a questa figura, che ancora nel XVI secolo poteva non avere alcuna mansione musicale, sono variabili.

Francesco Feo e Maestro di cappella · Maestro di cappella e Nicola Fago · Mostra di più »

Niccolò Jommelli

Niccolò Jommelli nacque ad Aversa, nel regno di Napoli.

Francesco Feo e Niccolò Jommelli · Niccolò Jommelli e Nicola Fago · Mostra di più »

Scuola musicale napoletana

Il termine Scuola musicale napoletana o Opera napoletana identifica una specifica scuola di musica sviluppatasi nell'area della città di Napoli lungo un arco di oltre cinque secoli, dalla prima metà del Cinquecento fino al primo Novecento.

Francesco Feo e Scuola musicale napoletana · Nicola Fago e Scuola musicale napoletana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francesco Feo e Nicola Fago

Francesco Feo ha 47 relazioni, mentre Nicola Fago ha 39. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 6.98% = 6 / (47 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francesco Feo e Nicola Fago. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »