Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesco I di Francia e San Donato Milanese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francesco I di Francia e San Donato Milanese

Francesco I di Francia vs. San Donato Milanese

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589. San Donato Milanese (San Donaa in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente San Donato fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Analogie tra Francesco I di Francia e San Donato Milanese

Francesco I di Francia e San Donato Milanese hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Abate, Ducato di Milano, Francia, Lanzichenecchi, Lombardia, Melegnano, Milano, Piacenza.

Abate

Abate è il titolo spettante al superiore di una comunità monastica di dodici o più monaci, particolarmente utilizzato nella Chiesa cattolica.

Abate e Francesco I di Francia · Abate e San Donato Milanese · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

Ducato di Milano e Francesco I di Francia · Ducato di Milano e San Donato Milanese · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francesco I di Francia e Francia · Francia e San Donato Milanese · Mostra di più »

Lanzichenecchi

I lanzichenecchi erano soldati mercenari di fanteria, arruolati da Legioni tedesche del Sacro Romano Impero, che combatterono tra la fine del XIV secolo ed il XVI secolo.

Francesco I di Francia e Lanzichenecchi · Lanzichenecchi e San Donato Milanese · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Francesco I di Francia e Lombardia · Lombardia e San Donato Milanese · Mostra di più »

Melegnano

Melegnano (IPA:, Meregnàn in dialetto milanese, anticamente Marignano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Francesco I di Francia e Melegnano · Melegnano e San Donato Milanese · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Francesco I di Francia e Milano · Milano e San Donato Milanese · Mostra di più »

Piacenza

Piacenza è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna.

Francesco I di Francia e Piacenza · Piacenza e San Donato Milanese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francesco I di Francia e San Donato Milanese

Francesco I di Francia ha 216 relazioni, mentre San Donato Milanese ha 185. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.00% = 8 / (216 + 185).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francesco I di Francia e San Donato Milanese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »