Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesco I di Lorena e Josef Radetzky

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francesco I di Lorena e Josef Radetzky

Francesco I di Lorena vs. Josef Radetzky

Sposò Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II e le regine Maria Carolina di Napoli e Maria Antonietta di Francia. Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto.

Analogie tra Francesco I di Lorena e Josef Radetzky

Francesco I di Lorena e Josef Radetzky hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Casa d'Asburgo, Firenze, Francia, Granducato di Toscana, Livorno, Luigi XIV di Francia, Maria Teresa d'Austria, Modena, Praga, Sacro Romano Impero, Spagna, Ungheria, Vienna, Vittorio Emanuele II di Savoia.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Francesco I di Lorena · Austria e Josef Radetzky · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Casa d'Asburgo e Francesco I di Lorena · Casa d'Asburgo e Josef Radetzky · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Francesco I di Lorena · Firenze e Josef Radetzky · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francesco I di Lorena e Francia · Francia e Josef Radetzky · Mostra di più »

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi.

Francesco I di Lorena e Granducato di Toscana · Granducato di Toscana e Josef Radetzky · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Francesco I di Lorena e Livorno · Josef Radetzky e Livorno · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Francesco I di Lorena e Luigi XIV di Francia · Josef Radetzky e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Francesco I di Lorena e Maria Teresa d'Austria · Josef Radetzky e Maria Teresa d'Austria · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Francesco I di Lorena e Modena · Josef Radetzky e Modena · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Francesco I di Lorena e Praga · Josef Radetzky e Praga · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Francesco I di Lorena e Sacro Romano Impero · Josef Radetzky e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Francesco I di Lorena e Spagna · Josef Radetzky e Spagna · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Francesco I di Lorena e Ungheria · Josef Radetzky e Ungheria · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Francesco I di Lorena e Vienna · Josef Radetzky e Vienna · Mostra di più »

Vittorio Emanuele II di Savoia

Dal 1849 al 1861 fu inoltre Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Duca di Genova.

Francesco I di Lorena e Vittorio Emanuele II di Savoia · Josef Radetzky e Vittorio Emanuele II di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francesco I di Lorena e Josef Radetzky

Francesco I di Lorena ha 195 relazioni, mentre Josef Radetzky ha 369. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.66% = 15 / (195 + 369).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francesco I di Lorena e Josef Radetzky. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »