Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesco Petrarca e Galeazzo II Visconti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francesco Petrarca e Galeazzo II Visconti

Francesco Petrarca vs. Galeazzo II Visconti

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini. Galeazzo nacque a Milano, figlio di Stefano Visconti e di Valentina Doria (figlia di Bernabò Doria, figlio a sua volta di Branca Doria).

Analogie tra Francesco Petrarca e Galeazzo II Visconti

Francesco Petrarca e Galeazzo II Visconti hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Bologna, Carlo IV di Lussemburgo, Castello Visconteo (Pavia), Ferrara, Gian Galeazzo Visconti, Giovanni Visconti (arcivescovo), Governanti di Milano, Luchino Visconti (signore di Milano), Mantova, Milano, Visconti.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Francesco Petrarca · Bologna e Galeazzo II Visconti · Mostra di più »

Carlo IV di Lussemburgo

Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Premyslidi.

Carlo IV di Lussemburgo e Francesco Petrarca · Carlo IV di Lussemburgo e Galeazzo II Visconti · Mostra di più »

Castello Visconteo (Pavia)

Il castello Visconteo di Pavia fu costruito nel 1360 da Galeazzo II Visconti.

Castello Visconteo (Pavia) e Francesco Petrarca · Castello Visconteo (Pavia) e Galeazzo II Visconti · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Ferrara e Francesco Petrarca · Ferrara e Galeazzo II Visconti · Mostra di più »

Gian Galeazzo Visconti

Figlio di Galeazzo II e Bianca di Savoia, fin da giovane diede prova di grande sagacia e di speciali attitudini militari.

Francesco Petrarca e Gian Galeazzo Visconti · Galeazzo II Visconti e Gian Galeazzo Visconti · Mostra di più »

Giovanni Visconti (arcivescovo)

Giovanni Visconti, ultimo figlio di Matteo I Visconti e Bonacosa Borri, nacque nel 1290; fu signore e arcivescovo di Milano e una delle personalità importanti per la dinastia viscontea.

Francesco Petrarca e Giovanni Visconti (arcivescovo) · Galeazzo II Visconti e Giovanni Visconti (arcivescovo) · Mostra di più »

Governanti di Milano

Questa pagina elenca i nomi di tutti coloro che governarono gli Stati che avevano Milano come capitale, ovvero.

Francesco Petrarca e Governanti di Milano · Galeazzo II Visconti e Governanti di Milano · Mostra di più »

Luchino Visconti (signore di Milano)

Nel 1341 ottenne da papa Benedetto XII la revoca della scomunica su Milano e sulla famiglia Visconti che gravava dal 1321.

Francesco Petrarca e Luchino Visconti (signore di Milano) · Galeazzo II Visconti e Luchino Visconti (signore di Milano) · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Francesco Petrarca e Mantova · Galeazzo II Visconti e Mantova · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Francesco Petrarca e Milano · Galeazzo II Visconti e Milano · Mostra di più »

Visconti

La famiglia Visconti è una delle più antiche famiglie nobili italiane attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Francesco Petrarca e Visconti · Galeazzo II Visconti e Visconti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francesco Petrarca e Galeazzo II Visconti

Francesco Petrarca ha 348 relazioni, mentre Galeazzo II Visconti ha 79. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.58% = 11 / (348 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francesco Petrarca e Galeazzo II Visconti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »