Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesco Sfondrati e Papa Pio IV

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francesco Sfondrati e Papa Pio IV

Francesco Sfondrati vs. Papa Pio IV

Di famiglia nobile, Francesco Sfondrati era figlio di Giovanni Battista Sfrondati, patrizio di Cremona, e di sua moglie Margherita Homodeo. Giovanni Angelo Medici nacque a Milano.

Analogie tra Francesco Sfondrati e Papa Pio IV

Francesco Sfondrati e Papa Pio IV hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Arcivescovo, Cardinale, Carlo V d'Asburgo, Federico Cesi (cardinale), Lingua latina, Milano, Papa, Papa Giulio III, Papa Paolo III, Protonotario apostolico, Sant'Anastasia (titolo cardinalizio), Supremo tribunale della Segnatura apostolica, Tiberio Crispo, Titolo cardinalizio, Università degli Studi di Pavia, Università di Bologna, Vescovo.

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcivescovo e Francesco Sfondrati · Arcivescovo e Papa Pio IV · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Francesco Sfondrati · Cardinale e Papa Pio IV · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Carlo V d'Asburgo e Francesco Sfondrati · Carlo V d'Asburgo e Papa Pio IV · Mostra di più »

Federico Cesi (cardinale)

Fu fratello del cardinale Paolo Emilio Cesi e parente anche dei cardinali Bartolomeo, Pierdonato I e II.

Federico Cesi (cardinale) e Francesco Sfondrati · Federico Cesi (cardinale) e Papa Pio IV · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Francesco Sfondrati e Lingua latina · Lingua latina e Papa Pio IV · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Francesco Sfondrati e Milano · Milano e Papa Pio IV · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Francesco Sfondrati e Papa · Papa e Papa Pio IV · Mostra di più »

Papa Giulio III

Giovanni Maria Ciocchi del Monte nacque in Toscana da Vincenzo Ciocchi del Monte, famoso giurista, e di Cristofora Saracini.

Francesco Sfondrati e Papa Giulio III · Papa Giulio III e Papa Pio IV · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Francesco Sfondrati e Papa Paolo III · Papa Paolo III e Papa Pio IV · Mostra di più »

Protonotario apostolico

Il protonotaio o protonotario apostolico è un particolare prelato della curia romana, titolare di una carica onorifica papale e di altri particolari diritti onorifici.

Francesco Sfondrati e Protonotario apostolico · Papa Pio IV e Protonotario apostolico · Mostra di più »

Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)

Sant'Anastasia è un titolo cardinalizio istituito da papa Evaristo intorno al 105.

Francesco Sfondrati e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Papa Pio IV e Sant'Anastasia (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Supremo tribunale della Segnatura apostolica

Il Supremo tribunale della Segnatura apostolica (abbreviato in Segnatura apostolica, in latino Supremum Tribunal Signaturae Apostolicae) è un dicastero della Curia romana ed è il supremo tribunale della Santa Sede.

Francesco Sfondrati e Supremo tribunale della Segnatura apostolica · Papa Pio IV e Supremo tribunale della Segnatura apostolica · Mostra di più »

Tiberio Crispo

Figlio del tarquiniese Giovanni Battista Crispo e di Silvia Ruffini, di cui rimase presto vedova, divenuta successivamente la concubina del cardinale Alessandro Farnese, il futuro Papa Paolo III, da cui nacque la sua sorellastra Costanza e i fratellastri Pier Luigi (duca di Castro), Paolo e Ranuccio.

Francesco Sfondrati e Tiberio Crispo · Papa Pio IV e Tiberio Crispo · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Francesco Sfondrati e Titolo cardinalizio · Papa Pio IV e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

Università degli Studi di Pavia

L'Università degli Studi di Pavia (abbreviata in UNIPV) è una università statale italiana fondata nel 1361.

Francesco Sfondrati e Università degli Studi di Pavia · Papa Pio IV e Università degli Studi di Pavia · Mostra di più »

Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna), a volte indicata come Unibo, è un'università italiana statale, annoverata tra le più antiche università d'Europa.

Francesco Sfondrati e Università di Bologna · Papa Pio IV e Università di Bologna · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Francesco Sfondrati e Vescovo · Papa Pio IV e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francesco Sfondrati e Papa Pio IV

Francesco Sfondrati ha 64 relazioni, mentre Papa Pio IV ha 233. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.72% = 17 / (64 + 233).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francesco Sfondrati e Papa Pio IV. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »