Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesco Sforza (cardinale) e Papa Gregorio XV

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francesco Sforza (cardinale) e Papa Gregorio XV

Francesco Sforza (cardinale) vs. Papa Gregorio XV

Francesco Sforza nacque a Parma il 6 novembre 1562, figlio di Sforza I Sforza e della sua seconda moglie, Caterina de' Nobili. Alessandro Ludovisi nacque a Bologna da Pompeo Ludovisi e Camilla Bianchini, ottavo figlio e terzo maschio della coppia.

Analogie tra Francesco Sforza (cardinale) e Papa Gregorio XV

Francesco Sforza (cardinale) e Papa Gregorio XV hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Damasceni Peretti, Andrea Baroni Peretti Montalto, Cardinale, Cardinale protodiacono, Concistoro, Papa Clemente VIII, Papa Gregorio XIII, Papa Paolo III, Papa Paolo V, Papa Urbano VIII, Roberto Ubaldini, Roma, Scipione Caffarelli-Borghese.

Alessandro Damasceni Peretti

Alessandro Damasceni Peretti nacque nel 1571 a Montalto delle Marche.

Alessandro Damasceni Peretti e Francesco Sforza (cardinale) · Alessandro Damasceni Peretti e Papa Gregorio XV · Mostra di più »

Andrea Baroni Peretti Montalto

Nacque a Montalto delle Marche il 29 novembre 1572 da Domizio Baroni Mattei e Fiore Costantini Peretti.

Andrea Baroni Peretti Montalto e Francesco Sforza (cardinale) · Andrea Baroni Peretti Montalto e Papa Gregorio XV · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Francesco Sforza (cardinale) · Cardinale e Papa Gregorio XV · Mostra di più »

Cardinale protodiacono

Il cardinale protodiacono è il primo cardinale nell'ordine diaconale, ovvero il cardinale diacono nominato da più tempo.

Cardinale protodiacono e Francesco Sforza (cardinale) · Cardinale protodiacono e Papa Gregorio XV · Mostra di più »

Concistoro

Un concistoro (in latino consistorium.

Concistoro e Francesco Sforza (cardinale) · Concistoro e Papa Gregorio XV · Mostra di più »

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lisa Donati, ultimo di otto figli.

Francesco Sforza (cardinale) e Papa Clemente VIII · Papa Clemente VIII e Papa Gregorio XV · Mostra di più »

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Francesco Sforza (cardinale) e Papa Gregorio XIII · Papa Gregorio XIII e Papa Gregorio XV · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Francesco Sforza (cardinale) e Papa Paolo III · Papa Gregorio XV e Papa Paolo III · Mostra di più »

Papa Paolo V

Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).

Francesco Sforza (cardinale) e Papa Paolo V · Papa Gregorio XV e Papa Paolo V · Mostra di più »

Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli.

Francesco Sforza (cardinale) e Papa Urbano VIII · Papa Gregorio XV e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Roberto Ubaldini

Eletto vescovo di Montepulciano e nominato nunzio apostolico in Francia nel 1607, fu creato cardinale presbitero con il titolo di San Matteo in Merulana da papa Paolo V nel concistoro del 2 dicembre 1615.

Francesco Sforza (cardinale) e Roberto Ubaldini · Papa Gregorio XV e Roberto Ubaldini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Francesco Sforza (cardinale) e Roma · Papa Gregorio XV e Roma · Mostra di più »

Scipione Caffarelli-Borghese

Scipione era figlio di Francesco Caffarelli e di Ortensia Borghese, sorella di papa Paolo V (Camillo Borghese).

Francesco Sforza (cardinale) e Scipione Caffarelli-Borghese · Papa Gregorio XV e Scipione Caffarelli-Borghese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francesco Sforza (cardinale) e Papa Gregorio XV

Francesco Sforza (cardinale) ha 83 relazioni, mentre Papa Gregorio XV ha 146. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.68% = 13 / (83 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francesco Sforza (cardinale) e Papa Gregorio XV. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »