Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesco Totti e Riccardo Montolivo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francesco Totti e Riccardo Montolivo

Francesco Totti vs. Riccardo Montolivo

Considerato uno dei migliori giocatori nella storia del calcio italiano, nonché tra i più forti al mondo della propria generazione, nel corso della sua carriera professionistica ha sempre militato nella, squadra della quale è stato capitano dal 1998 al 2017, per un totale record di 19 stagioni. Cresciuto nelle giovanili dell', esordisce in prima squadra nella stagione 2003-2004.

Analogie tra Francesco Totti e Riccardo Montolivo

Francesco Totti e Riccardo Montolivo hanno 50 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Pirlo, Bari, Calciopoli, Campionato europeo di calcio, Campionato europeo di calcio Under-21, Campionato mondiale di calcio 2014, Centrocampista, Cesare Prandelli, Claudio Gentile, Competizioni UEFA per club, Coppa Italia 2003-2004, Coppa Italia 2004-2005, Coppa Italia 2005-2006, Coppa Italia 2006-2007, Coppa Italia 2007-2008, Coppa Italia 2008-2009, Coppa Italia 2010-2011, Coppa Italia 2011-2012, Coppa Italia 2012-2013, Coppa Italia 2013-2014, Coppa Italia 2014-2015, Coppa Italia 2015-2016, Coppa Italia 2016-2017, Marcello Lippi, Mario Balotelli, Migliore calciatore giovane AIC, Nazionale di calcio dell'Italia, Nazionale di calcio della Corea del Sud, Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia, Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia, ..., Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia, Oscar del calcio AIC, Oscar del calcio AIC 2007, Roberto Donadoni, Serie A, Serie A 2004-2005, Serie A 2005-2006, Serie A 2006-2007, Serie A 2007-2008, Serie A 2008-2009, Serie A 2009-2010, Serie A 2010-2011, Serie A 2012-2013, Serie A 2013-2014, Serie A 2014-2015, Serie A 2015-2016, Serie A 2016-2017, Siniša Mihajlović, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2008-2009. Espandi índice (20 più) »

Andrea Pirlo

Soprannominato il Maestro e il Metronomo.

Andrea Pirlo e Francesco Totti · Andrea Pirlo e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Francesco Totti · Bari e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Calciopoli

Con il termine Calciopoli si indica uno scandalo che ha investito il calcio italiano nel 2006, coinvolgendo diverse società professionistiche fra le più importanti e numerosi dirigenti sia delle stesse società sia dei principali organi calcistici italiani (AIA, FIGC e LNP), oltre ad alcuni arbitri e assistenti.

Calciopoli e Francesco Totti · Calciopoli e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio, più raramente chiamato Coppa Henri Delaunay, dal nome del suo ideatore, è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.

Campionato europeo di calcio e Francesco Totti · Campionato europeo di calcio e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio Under-21

Il Campionato di calcio europeo Under-21 (en. UEFA European Under-21 Football Championship) è una competizione calcistica organizzata dalla UEFA, l'organo amministrativo del calcio europeo.

Campionato europeo di calcio Under-21 e Francesco Totti · Campionato europeo di calcio Under-21 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2014

Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA del 2014 (portoghese: Copa do Mundo FIFA de 2014; inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzata dalla FIFA, svoltosi da giovedì 12 giugno a domenica 13 luglio 2014.

Campionato mondiale di calcio 2014 e Francesco Totti · Campionato mondiale di calcio 2014 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.

Centrocampista e Francesco Totti · Centrocampista e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Cesare Prandelli

In carriera ha giocato con tre squadre:, Atalanta, Juventus, squadra con cui ha vinto tre scudetti, una Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe ed una Supercoppa UEFA.

Cesare Prandelli e Francesco Totti · Cesare Prandelli e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Claudio Gentile

Legò la sua attività calcistica principalmente alla, squadra nella quale militò durante undici anni a cavallo degli anni 1970 e 1980 vincendo sei campionati di Serie A, due coppe nazionali, una Coppa delle Coppe e una Coppa UEFA, e disputando inoltre una finale di Coppa dei Campioni.

Claudio Gentile e Francesco Totti · Claudio Gentile e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Competizioni UEFA per club

Con il termine di competizioni UEFA per club (en. UEFA club competitions) ci si riferisce, in ambito calcistico, alle coppe internazionali per club organizzate dall'UEFA.

Competizioni UEFA per club e Francesco Totti · Competizioni UEFA per club e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2003-2004

La Coppa Italia 2003-2004 è stata vinta dalla Lazio che la aggiunge alle altre tre vinte nel 1958, nel 1997-1998 e nel 1999-2000.

Coppa Italia 2003-2004 e Francesco Totti · Coppa Italia 2003-2004 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2004-2005

La Coppa Italia 2004-2005 è stata la 58ª edizione della manifestazione calcistica.

Coppa Italia 2004-2005 e Francesco Totti · Coppa Italia 2004-2005 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2005-2006

La Coppa Italia 2005-2006 fu la 59ª edizione della Coppa Italia.

Coppa Italia 2005-2006 e Francesco Totti · Coppa Italia 2005-2006 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2006-2007

La Coppa Italia 2006-2007 è stata la sessantesima edizione della manifestazione, l'ultima edizione in cui si è svolta la doppia finale andata e ritorno, prima del ripristino della finale unica allo Stadio Olimpico di Roma.

Coppa Italia 2006-2007 e Francesco Totti · Coppa Italia 2006-2007 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2007-2008

La Coppa Italia 2007-2008 è stata la sessantunesima edizione della manifestazione, iniziata il 15 agosto 2007 e terminata il 24 maggio 2008.

Coppa Italia 2007-2008 e Francesco Totti · Coppa Italia 2007-2008 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2008-2009

La Coppa Italia 2008-2009 è stata la 62ª edizione della manifestazione.

Coppa Italia 2008-2009 e Francesco Totti · Coppa Italia 2008-2009 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2010-2011

La Coppa Italia 2010-2011 è stata la 64ª edizione della manifestazione.

Coppa Italia 2010-2011 e Francesco Totti · Coppa Italia 2010-2011 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2011-2012

La Coppa Italia 2011-2012 è stata la 65ª edizione della manifestazione calcistica.

Coppa Italia 2011-2012 e Francesco Totti · Coppa Italia 2011-2012 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2012-2013

La Coppa Italia 2012-2013 è stata la 66ª edizione della manifestazione calcistica.

Coppa Italia 2012-2013 e Francesco Totti · Coppa Italia 2012-2013 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2013-2014

La Coppa Italia 2013-2014 è stata la 67ª edizione della manifestazione calcistica.

Coppa Italia 2013-2014 e Francesco Totti · Coppa Italia 2013-2014 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2014-2015

La Coppa Italia 2014-2015 è stata la 68ª edizione della manifestazione calcistica.

Coppa Italia 2014-2015 e Francesco Totti · Coppa Italia 2014-2015 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2015-2016

La Coppa Italia 2015-2016 è stata la 69ª edizione della manifestazione calcistica.

Coppa Italia 2015-2016 e Francesco Totti · Coppa Italia 2015-2016 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Coppa Italia 2016-2017

La Coppa Italia 2016-2017 è stata la 70ª edizione della manifestazione calcistica.

Coppa Italia 2016-2017 e Francesco Totti · Coppa Italia 2016-2017 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Marcello Lippi

Cinque volte campione d'Italia con la Juventus nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999, 2001-2004), fu commissario tecnico della Nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad aver vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nella stagione 1995-96, Coppa Intercontinentale 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della Nazionale spagnola ed ex allenatore del Real Madrid Vicente Del Bosque.

Francesco Totti e Marcello Lippi · Marcello Lippi e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Mario Balotelli

Vincitore, a livello giovanile, di un Campionato Primavera e un Torneo di Viareggio nelle file dell', nell'arco di tre stagioni in prima squadra ha conquistato tre scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e una Champions League.

Francesco Totti e Mario Balotelli · Mario Balotelli e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Migliore calciatore giovane AIC

Il titolo di Migliore calciatore giovane era un premio sportivo, assegnato nella serata degli Oscar del calcio AIC dall'Associazione Italiana Calciatori.

Francesco Totti e Migliore calciatore giovane AIC · Migliore calciatore giovane AIC e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Francesco Totti e Nazionale di calcio dell'Italia · Nazionale di calcio dell'Italia e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Corea del Sud

La nazionale di calcio della Corea del Sud (대한민국 축구 국가대표팀 in coreano) è la squadra calcistica nazionale della Corea del Sud ed è posta sotto l'egida della federazione calcistica sudcoreana.

Francesco Totti e Nazionale di calcio della Corea del Sud · Nazionale di calcio della Corea del Sud e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia

La Nazionale italiana Under-15 è, nella gerarchia delle Nazionali giovanili italiane, precedente alla Nazionale Under-16.

Francesco Totti e Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia · Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia

La Nazionale di calcio italiana Under-18, i cui giocatori sono soprannominati gli azzurrini, è la rappresentativa calcistica Under-18 della nazionale italiana ed è posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Francesco Totti e Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia · Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia

La Nazionale italiana di calcio Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 dell'Italia; essa è posta sotto l'egida della FIGC.

Francesco Totti e Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia · Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Oscar del calcio AIC

Gli Oscar del calcio AIC sono stati una manifestazione dell'Associazione Italiana Calciatori durante la quale venivano premiati i migliori calciatori del campionato italiano di calcio di Serie A. I riconoscimenti erano votati dai calciatori stessi, che giudicavano i loro compagni nelle prestazioni sportive della stagione calcistica precedente.

Francesco Totti e Oscar del calcio AIC · Oscar del calcio AIC e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Oscar del calcio AIC 2007

L’Oscar del calcio AIC 2007 fu l'undicesima edizione dell'Oscar del calcio AIC, la manifestazione in cui vengono premiati i protagonisti del calcio italiano dall'Associazione Italiana Calciatori.

Francesco Totti e Oscar del calcio AIC 2007 · Oscar del calcio AIC 2007 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Roberto Donadoni

Punto di forza del e della nazionale per un decennio, è annoverato tra le migliori ali italiane di sempre.

Francesco Totti e Roberto Donadoni · Riccardo Montolivo e Roberto Donadoni · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Francesco Totti e Serie A · Riccardo Montolivo e Serie A · Mostra di più »

Serie A 2004-2005

Il campionato di Serie A 2004-2005 è stato il centotreesimo campionato italiano di calcio ed il settantatreesimo giocato a girone unico.

Francesco Totti e Serie A 2004-2005 · Riccardo Montolivo e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Serie A 2005-2006

Il campionato di Serie A 2005-2006 è stato il centoquattresimo campionato italiano di calcio e il settantaquattresimo a girone unico.

Francesco Totti e Serie A 2005-2006 · Riccardo Montolivo e Serie A 2005-2006 · Mostra di più »

Serie A 2006-2007

Il campionato di Serie A 2006-2007 è stato il centocinquesimo campionato italiano di calcio, il settantacinquesimo a girone unico.

Francesco Totti e Serie A 2006-2007 · Riccardo Montolivo e Serie A 2006-2007 · Mostra di più »

Serie A 2007-2008

Il campionato di Serie A 2007-2008 è stato il centoseiesimo campionato italiano di calcio, il settantaseiesimo giocato a girone unico.

Francesco Totti e Serie A 2007-2008 · Riccardo Montolivo e Serie A 2007-2008 · Mostra di più »

Serie A 2008-2009

Il campionato di Serie A 2008-2009 è stato il 107º campionato italiano di calcio e il 77º con la formula del girone unico.

Francesco Totti e Serie A 2008-2009 · Riccardo Montolivo e Serie A 2008-2009 · Mostra di più »

Serie A 2009-2010

Il campionato di Serie A 2009-10 è stato il 108º campionato italiano di calcio e il 78º a girone unico.

Francesco Totti e Serie A 2009-2010 · Riccardo Montolivo e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Serie A 2010-2011

Il campionato di Serie A 2010-2011 è stato il centonovesimo campionato italiano di calcio e il settantanovesimo a girone unico; è iniziato il 28 agosto 2010 con i due anticipi della prima giornata e si è concluso il 22 maggio 2011.

Francesco Totti e Serie A 2010-2011 · Riccardo Montolivo e Serie A 2010-2011 · Mostra di più »

Serie A 2012-2013

Il campionato di Serie A 2012-2013 è stato il centoundicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantunesimo a girone unico.

Francesco Totti e Serie A 2012-2013 · Riccardo Montolivo e Serie A 2012-2013 · Mostra di più »

Serie A 2013-2014

Il campionato di Serie A 2013-2014 è stato il centododicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantaduesimo a girone unico.

Francesco Totti e Serie A 2013-2014 · Riccardo Montolivo e Serie A 2013-2014 · Mostra di più »

Serie A 2014-2015

Il campionato di Serie A 2014-2015 è stato il centotredicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantatreesimo a girone unico, vinto dalla, al suo trentunesimo titolo.

Francesco Totti e Serie A 2014-2015 · Riccardo Montolivo e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Serie A 2015-2016

Il campionato di Serie A 2015-2016 è stato il 114º campionato professionistico italiano maschile di calcio e l'84º a girone unico, vinto dalla Juventus al suo trentaduesimo titolo.

Francesco Totti e Serie A 2015-2016 · Riccardo Montolivo e Serie A 2015-2016 · Mostra di più »

Serie A 2016-2017

La Serie A 2016-2017 è stata la 115ª edizione del massimo campionato italiano di calcio, l'85ª disputata a girone unico.

Francesco Totti e Serie A 2016-2017 · Riccardo Montolivo e Serie A 2016-2017 · Mostra di più »

Siniša Mihajlović

È sposato dal 2005 con Arianna Rapaccioni, ex soubrette televisiva, conosciuta nel 1995; da questa relazione ha avuto cinque figli.

Francesco Totti e Siniša Mihajlović · Riccardo Montolivo e Siniša Mihajlović · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Francesco Totti e UEFA Champions League · Riccardo Montolivo e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 2008-2009

La UEFA Champions League 2008-2009 è stata la 54ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per club, la 17ª edizione con la formula attuale e l'ultima prima che venissero attuate le riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007.

Francesco Totti e UEFA Champions League 2008-2009 · Riccardo Montolivo e UEFA Champions League 2008-2009 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francesco Totti e Riccardo Montolivo

Francesco Totti ha 276 relazioni, mentre Riccardo Montolivo ha 161. Come hanno in comune 50, l'indice di Jaccard è 11.44% = 50 / (276 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francesco Totti e Riccardo Montolivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »