Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Francia e Ligue 1 2013-2014

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francia e Ligue 1 2013-2014

Francia vs. Ligue 1 2013-2014

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Ligue 1 2013-2014 è stata la 76ª edizione della massima serie del campionato di calcio francese.

Analogie tra Francia e Ligue 1 2013-2014

Francia e Ligue 1 2013-2014 hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Ajaccio, Association Sportive de Saint-Étienne Loire, Bastia, Bordeaux, Football Club des Girondins de Bordeaux, Ligue 1, Lilla, Lione, Marsiglia, Montpellier, Nantes, Nizza, Olympique de Marseille, Olympique Lyonnais, Parigi, Paris Saint-Germain Football Club, Principato di Monaco, Reims, Rennes, Saint-Étienne, Tolosa.

Ajaccio

Ajaccio o Aiaccio (pronuncia italiana, francese, in còrso Aiacciu, in epoca romana Aiacium) è una città francese di 65.000 abitanti, capoluogo del dipartimento della Corsica del Sud e della regione della Corsica.

Ajaccio e Francia · Ajaccio e Ligue 1 2013-2014 · Mostra di più »

Association Sportive de Saint-Étienne Loire

L'Association Sportive de Saint-Étienne Loire (abbreviato spesso in ASSE o Saint-Étienne), è una società calcistica francese, con sede nella città di Saint-Étienne.

Association Sportive de Saint-Étienne Loire e Francia · Association Sportive de Saint-Étienne Loire e Ligue 1 2013-2014 · Mostra di più »

Bastia

Bastia (pronuncia italiana e corsa Bastia, francese, in epoca romana Mantinum) è una città francese di 44.165 abitanti, prefettura del dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.

Bastia e Francia · Bastia e Ligue 1 2013-2014 · Mostra di più »

Bordeaux

Bordeaux (pronuncia o; in passato italianizzata come Bordò, Bordea, Bordello o Bordella o in latino Burdigala; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 246 586 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.

Bordeaux e Francia · Bordeaux e Ligue 1 2013-2014 · Mostra di più »

Football Club des Girondins de Bordeaux

Il Football Club Girondins de Bordeaux, noto più semplicemente come Bordeaux, è una società calcistica francese con sede nella città di Bordeaux (Gironda).

Football Club des Girondins de Bordeaux e Francia · Football Club des Girondins de Bordeaux e Ligue 1 2013-2014 · Mostra di più »

Ligue 1

La Ligue 1, nota come Division 1 fino al 2002, è il massimo livello professionistico del campionato di calcio francese.

Francia e Ligue 1 · Ligue 1 e Ligue 1 2013-2014 · Mostra di più »

Lilla

Lilla (spesso chiamata anche con il nome francese Lille, picc. Lile, ned. Rijsel, fiamm. Rysel, "isola") è una città di 231 491 abitanti della Francia settentrionale posta nel Dipartimento del Nord, capoluogo della regione dell'Alta Francia (Hauts-de-France), situata a poca distanza dal confine con il Belgio.

Francia e Lilla · Ligue 1 2013-2014 e Lilla · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Francia e Lione · Ligue 1 2013-2014 e Lione · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

Francia e Marsiglia · Ligue 1 2013-2014 e Marsiglia · Mostra di più »

Montpellier

Montpellier (AFI:; in occitano Montpelhièr, in catalano Montpeller, in italiano storico Mompellieri) è una città del sud della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.

Francia e Montpellier · Ligue 1 2013-2014 e Montpellier · Mostra di più »

Nantes

Nantes (AFI:; in francese; in bretone Naoned) è un comune francese di 290.130 abitanti, capoluogo del dipartimento della Loira Atlantica e della regione dei Paesi della Loira.

Francia e Nantes · Ligue 1 2013-2014 e Nantes · Mostra di più »

Nizza

Nizza (Nice in francese, Niça o Nissa in dialetto nizzardo; precedentemente nota come Nizza Marittima in italiano) è una città di 344.400 abitanti della repubblica francese affacciata sulla Costa Azzurra, di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

Francia e Nizza · Ligue 1 2013-2014 e Nizza · Mostra di più »

Olympique de Marseille

L'Olympique de Marseille, noto in lingua italiana come Olympique Marsiglia e spesso abbreviato in OM, è una società calcistica francese con sede nella città di Marsiglia.

Francia e Olympique de Marseille · Ligue 1 2013-2014 e Olympique de Marseille · Mostra di più »

Olympique Lyonnais

L'Olympique Lyonnais, noto semplicemente come Lyon (spesso italianizzato in Olympique Lione o Lione), è una società calcistica francese con sede nella città di Lione, fondata nel 1950.

Francia e Olympique Lyonnais · Ligue 1 2013-2014 e Olympique Lyonnais · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Francia e Parigi · Ligue 1 2013-2014 e Parigi · Mostra di più »

Paris Saint-Germain Football Club

Il Paris Saint-Germain Football Club, noto più comunemente come Paris Saint-Germain o con le sigle Paris SG e PSG, è una società calcistica francese con sede a Parigi, fondata nel 1970 e che milita nella Ligue 1.

Francia e Paris Saint-Germain Football Club · Ligue 1 2013-2014 e Paris Saint-Germain Football Club · Mostra di più »

Principato di Monaco

Monaco (pronuncia italiana:; pronuncia francese:; Mùnegu in ligure comune e monegasco, pronuncia), per esteso Principato di Monaco (Principauté de Monaco in francese; Principatu de Mu̍negu in monegasco), è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnata dal Mar Ligure.

Francia e Principato di Monaco · Ligue 1 2013-2014 e Principato di Monaco · Mostra di più »

Reims

Reims /ʁɛ̃s/ è un comune francese di 184.984 abitanti situato nel dipartimento della Marna nella regione Grande Est.

Francia e Reims · Ligue 1 2013-2014 e Reims · Mostra di più »

Rennes

Rennes (gallo Resnn, bretone Roazhon, latino Condate, Condate Riedonum) è una città francese del nord-ovest di 211 000 abitanti (700 000 con area urbana), capoluogo della Bretagna e prefettura del dipartimento dell'Ille-et-Vilaine.

Francia e Rennes · Ligue 1 2013-2014 e Rennes · Mostra di più »

Saint-Étienne

Saint-Étienne (in arpitano Sant-Etiève, in italiano tradotto Santo Stefano) è un comune francese di abitanti, dal 1855 capoluogo del dipartimento della Loira, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Francia e Saint-Étienne · Ligue 1 2013-2014 e Saint-Étienne · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, in occitano Tolosa) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

Francia e Tolosa · Ligue 1 2013-2014 e Tolosa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francia e Ligue 1 2013-2014

Francia ha 860 relazioni, mentre Ligue 1 2013-2014 ha 235. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 1.92% = 21 / (860 + 235).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francia e Ligue 1 2013-2014. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »