Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Francia e Ultimo teorema di Fermat

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francia e Ultimo teorema di Fermat

Francia vs. Ultimo teorema di Fermat

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. L'ultimo teorema di Fermat (più correttamente definibile come ultima congettura di Fermat, non essendo dimostrata all'epoca), affermò che non esistono soluzioni intere positive all'equazione: se n > 2.

Analogie tra Francia e Ultimo teorema di Fermat

Francia e Ultimo teorema di Fermat hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Adrien-Marie Legendre, Dollaro statunitense, Pierre de Fermat, XVIII secolo, XX secolo.

Adrien-Marie Legendre

Discepolo di Eulero e Lagrange, ha pubblicato un lavoro ormai classico sulla geometria, Élements de géométrie.

Adrien-Marie Legendre e Francia · Adrien-Marie Legendre e Ultimo teorema di Fermat · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Dollaro statunitense e Francia · Dollaro statunitense e Ultimo teorema di Fermat · Mostra di più »

Pierre de Fermat

Fu tra i principali matematici della prima metà del XVII secolo e dette importanti contributi allo sviluppo della matematica moderna.

Francia e Pierre de Fermat · Pierre de Fermat e Ultimo teorema di Fermat · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Francia e XVIII secolo · Ultimo teorema di Fermat e XVIII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Francia e XX secolo · Ultimo teorema di Fermat e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francia e Ultimo teorema di Fermat

Francia ha 860 relazioni, mentre Ultimo teorema di Fermat ha 79. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.53% = 5 / (860 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francia e Ultimo teorema di Fermat. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »