Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Francia antartica e Impero coloniale francese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francia antartica e Impero coloniale francese

Francia antartica vs. Impero coloniale francese

Francia Antartica (in francese France Antarctique, in portoghese França Antártica) fu il nome della fallita colonia francese a sud dell'equatore, nella zona dell'attuale Rio de Janeiro, che esistette nel periodo compreso tra il 1555 e il 1567, e che aveva il controllo della zona costiera da Rio de Janeiro a Cabo Frio. Per Impero coloniale francese si intende il grande impero coloniale costruito tra il XVII e il XX secolo dalla Francia, con colonie in Asia, Africa e America settentrionale, oltre che in Oceania.

Analogie tra Francia antartica e Impero coloniale francese

Francia antartica e Impero coloniale francese hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Brasile, Chiesa cattolica, Colonia (territorio), Colonizzazione francese delle Americhe, Francia, Francia equinoziale, Jacques Cartier, Lingua francese, Nuova Francia, Nuovo Mondo, Québec (provincia), Rio de Janeiro, São Luís, Ugonotti.

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Francia antartica · Brasile e Impero coloniale francese · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Francia antartica · Chiesa cattolica e Impero coloniale francese · Mostra di più »

Colonia (territorio)

Per colonia, in diritto internazionale, si intende un territorio la cui sovranità non appartiene alla popolazione autoctona ma ad uno stato straniero che lo occupa militarmente, ne utilizza le risorse naturali e lo amministra con un ordinamento giuridico particolare in base al quale i diritti delle popolazioni autoctone non sono equiparati a quelli dei cittadini dello Stato occupante.

Colonia (territorio) e Francia antartica · Colonia (territorio) e Impero coloniale francese · Mostra di più »

Colonizzazione francese delle Americhe

La colonizzazione francese delle Americhe iniziò nel XVI secolo, e continuò nei secoli successivi con la creazione di un impero coloniale nell'emisfero occidentale.

Colonizzazione francese delle Americhe e Francia antartica · Colonizzazione francese delle Americhe e Impero coloniale francese · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Francia antartica · Francia e Impero coloniale francese · Mostra di più »

Francia equinoziale

La Francia Equinoziale (in francese France équinoxiale, in portoghese França Equinocial) fu una colonia fondata dal Regno di Francia nel XVI secolo presso la costa orientale sudamericana, su un territorio vicino all'equatore.

Francia antartica e Francia equinoziale · Francia equinoziale e Impero coloniale francese · Mostra di più »

Jacques Cartier

Il re di Francia, Francesco I, lo scelse per trovare certaines îles et pays où l'on dit qu'il se doit trouver grande quantité d'or et autres riches choses ("certe isole e terre dove si dice ci siano grandi quantità di oro e altre ricchezze").

Francia antartica e Jacques Cartier · Impero coloniale francese e Jacques Cartier · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Francia antartica e Lingua francese · Impero coloniale francese e Lingua francese · Mostra di più »

Nuova Francia

La Nuova Francia (in francese: Nouvelle-France) era un'area del Nord America colonizzata dai francesi nei secoli XVI, XVII e XVIII.

Francia antartica e Nuova Francia · Impero coloniale francese e Nuova Francia · Mostra di più »

Nuovo Mondo

Nuovo Mondo è uno dei nomi usati per indicare il continente delle Americhe e le isole adiacenti, in uso fin dal XVI secolo.

Francia antartica e Nuovo Mondo · Impero coloniale francese e Nuovo Mondo · Mostra di più »

Québec (provincia)

Il Québec (pron.) è una provincia del Canada, la più estesa per superficie e la seconda più popolosa della Confederazione dopo l'Ontario.

Francia antartica e Québec (provincia) · Impero coloniale francese e Québec (provincia) · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Francia antartica e Rio de Janeiro · Impero coloniale francese e Rio de Janeiro · Mostra di più »

São Luís

São Luís è una città del Brasile, capitale dello Stato del Maranhão, parte della mesoregione del Norte Maranhense e della microregione della Aglomeração Urbana de São Luís.

Francia antartica e São Luís · Impero coloniale francese e São Luís · Mostra di più »

Ugonotti

Ugonotti è l'appellativo dato ai protestanti francesi di confessione calvinista presenti in Francia tra il XVI secolo e il XVII secolo.

Francia antartica e Ugonotti · Impero coloniale francese e Ugonotti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francia antartica e Impero coloniale francese

Francia antartica ha 56 relazioni, mentre Impero coloniale francese ha 286. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.09% = 14 / (56 + 286).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francia antartica e Impero coloniale francese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »