Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Francio e Uranio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francio e Uranio

Francio vs. Uranio

Il francio è l'elemento chimico di numero atomico 87. L'uranio (dal greco οὐρανός, "cielo") è l'elemento chimico di numero atomico 92.

Analogie tra Francio e Uranio

Francio e Uranio hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Base (chimica), Crosta terrestre, Decadimento alfa, Decadimento beta, Elementi del periodo 7, Elemento chimico, Emivita (fisica), Francia, Isotopo, Mercurio (elemento chimico), Metalli alcalini, Numero atomico, Ohm, Oro, Radio (elemento chimico), Radon, Reticolo cubico a corpo centrato, Solido, Temperatura ambiente, Torio, Uranio-235.

Base (chimica)

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Base (chimica) e Francio · Base (chimica) e Uranio · Mostra di più »

Crosta terrestre

La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).

Crosta terrestre e Francio · Crosta terrestre e Uranio · Mostra di più »

Decadimento alfa

In fisica nucleare il decadimento alfa è un tipo di decadimento radioattivo ovvero un processo per cui atomi instabili (e dunque radioattivi) si trasformano (trasmutano) in atomi di un altro elemento avente numero atomico inferiore, che possono a loro volta essere radioattivi continuando a decadere oppure stabilizzarsi.

Decadimento alfa e Francio · Decadimento alfa e Uranio · Mostra di più »

Decadimento beta

In fisica nucleare, il decadimento β è un tipo di decadimento radioattivo, ovvero una delle reazioni nucleari spontanee attraverso le quali elementi chimici radioattivi si trasformano in altri con diverso numero atomico.

Decadimento beta e Francio · Decadimento beta e Uranio · Mostra di più »

Elementi del periodo 7

Un elemento del periodo 7 è uno degli elementi chimici nella settima riga (o periodo) della tavola periodica degli elementi.

Elementi del periodo 7 e Francio · Elementi del periodo 7 e Uranio · Mostra di più »

Elemento chimico

In chimica, si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso numero atomico (Z), cioè da uno stesso numero di protoni.

Elemento chimico e Francio · Elemento chimico e Uranio · Mostra di più »

Emivita (fisica)

L'emivita (o tempo di dimezzamento) di un isotopo radioattivo è definita come il tempo occorrente perché la metà degli atomi di un campione puro dell'isotopo decadano in un altro elemento.

Emivita (fisica) e Francio · Emivita (fisica) e Uranio · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Francio · Francia e Uranio · Mostra di più »

Isotopo

Un isotopo, dal greco ἴσος (ìsos, "stesso") e τόπος (tòpos, "posto"), è un atomo di uno stesso elemento chimico, avente perciò lo stesso numero atomico Z, che ha differente numero di massa A, e quindi differente massa atomica M. La differenza dei numeri di massa è dovuta ad un diverso numero di neutroni presenti nel nucleo dell'atomo, a parità di numero atomico.

Francio e Isotopo · Isotopo e Uranio · Mostra di più »

Mercurio (elemento chimico)

Il mercurio è un elemento chimico con simbolo Hg e numero atomico 80.

Francio e Mercurio (elemento chimico) · Mercurio (elemento chimico) e Uranio · Mostra di più »

Metalli alcalini

I metalli alcalini sono litio (Li), sodio (Na), potassio (K), rubidio (Rb), cesio (Cs) e Francio (Fr).

Francio e Metalli alcalini · Metalli alcalini e Uranio · Mostra di più »

Numero atomico

Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero protonico) corrisponde al numero di protoni contenuti in un nucleo atomico.

Francio e Numero atomico · Numero atomico e Uranio · Mostra di più »

Ohm

L'ohm (simbolo Ω) è l'unità di misura della resistenza elettrica nel Sistema Internazionale.

Francio e Ohm · Ohm e Uranio · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Francio e Oro · Oro e Uranio · Mostra di più »

Radio (elemento chimico)

Il radio è l'elemento chimico di numero atomico 88.

Francio e Radio (elemento chimico) · Radio (elemento chimico) e Uranio · Mostra di più »

Radon

Il radon (precedentemente niton) è l'elemento chimico che nella tavola periodica viene rappresentato dal simbolo Rn e numero atomico 86.

Francio e Radon · Radon e Uranio · Mostra di più »

Reticolo cubico a corpo centrato

Il reticolo cubico a corpo centrato (o reticolo CCC) è uno dei 14 reticoli di Bravais, appartenente al sistema cubico.

Francio e Reticolo cubico a corpo centrato · Reticolo cubico a corpo centrato e Uranio · Mostra di più »

Solido

Si definisce solido una porzione di materia che si trova in uno stato condensato caratterizzato da resistenza a deformazione e a variazioni di volume.

Francio e Solido · Solido e Uranio · Mostra di più »

Temperatura ambiente

L'espressione temperatura ambiente (talvolta abbreviata come TA o Tamb) si riferisce in generale al valore della temperatura nell'aria circostante.

Francio e Temperatura ambiente · Temperatura ambiente e Uranio · Mostra di più »

Torio

Il torio è l'elemento chimico di numero atomico 90.

Francio e Torio · Torio e Uranio · Mostra di più »

Uranio-235

L'uranio-235, spesso indicato con il simbolo 235U, è l'isotopo dell'uranio con numero di massa pari a 235.

Francio e Uranio-235 · Uranio e Uranio-235 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francio e Uranio

Francio ha 55 relazioni, mentre Uranio ha 221. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 7.61% = 21 / (55 + 221).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francio e Uranio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »