Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Francisco de Toledo Herrera e Roberto Bellarmino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francisco de Toledo Herrera e Roberto Bellarmino

Francisco de Toledo Herrera vs. Roberto Bellarmino

Di umili origini, e di lontana stirpe ebraica, studiò filosofia e arte a Valencia, e teologia a Salamanca presso Domingo de Soto, famoso teologo spagnolo e cappellano dell'Imperatore Carlo V. Il 3 giugno 1558 entrò nella Compagnia di Gesù di Salamanca e trascorse alcuni mesi di noviziato a Simancas per poi fare la professione di fede nel 1564 a Roma dove risiedeva dal 1559 richiamato dal Superiore generale Diego Laínez. Terzogenito di cinque figli, nacque in una famiglia di Montepulciano di nobili origini, per parte sia paterna sia materna, ma in via di declino economico.

Analogie tra Francisco de Toledo Herrera e Roberto Bellarmino

Francisco de Toledo Herrera e Roberto Bellarmino hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Collegio Romano, Compagnia di Gesù, Giansenismo, Lovanio, Papa Clemente VIII, Papa Gregorio XIII, Papa Gregorio XIV, Roma, Teologia, Vulgata.

Collegio Romano

Il Collegio Romano fu istituito da sant'Ignazio di Loyola dopo la fondazione della Compagnia di Gesù (1534), per coprire tutto l'arco scolastico, dagli studi elementari a quelli universitari.

Collegio Romano e Francisco de Toledo Herrera · Collegio Romano e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Compagnia di Gesù e Francisco de Toledo Herrera · Compagnia di Gesù e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Giansenismo

Il giansenismo è stato un movimento religioso, filosofico e politico che ha proposto una peculiare interpretazione del cattolicesimo sulla base della teologia elaborata nel XVII secolo da Giansenio (1585-1638).

Francisco de Toledo Herrera e Giansenismo · Giansenismo e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Lovanio

Lovanio (nederl. Leuven, fr. Louvain) è il capoluogo della provincia del Brabante Fiammingo nel centro delle Fiandre e del Belgio.

Francisco de Toledo Herrera e Lovanio · Lovanio e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lisa Donati, ultimo di otto figli.

Francisco de Toledo Herrera e Papa Clemente VIII · Papa Clemente VIII e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Francisco de Toledo Herrera e Papa Gregorio XIII · Papa Gregorio XIII e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Papa Gregorio XIV

Niccolò Sfondrati nacque a Somma Lombardo, cittadina sulla destra del Ticino, un feudo della famiglia che vi possedeva un castello, ancora oggi presente.

Francisco de Toledo Herrera e Papa Gregorio XIV · Papa Gregorio XIV e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Francisco de Toledo Herrera e Roma · Roberto Bellarmino e Roma · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Francisco de Toledo Herrera e Teologia · Roberto Bellarmino e Teologia · Mostra di più »

Vulgata

La Vulgata (IPA) o Volgata è una traduzione in latino della Bibbia dall'antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Sofronio Eusebio Girolamo.

Francisco de Toledo Herrera e Vulgata · Roberto Bellarmino e Vulgata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francisco de Toledo Herrera e Roberto Bellarmino

Francisco de Toledo Herrera ha 41 relazioni, mentre Roberto Bellarmino ha 230. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.69% = 10 / (41 + 230).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francisco de Toledo Herrera e Roberto Bellarmino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »