Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Francisco de Vitoria e John Mair

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francisco de Vitoria e John Mair

Francisco de Vitoria vs. John Mair

Diede un contributo alla riflessione teologica sul tema della guerra giusta, già affrontato, tra gli altri, da Sant'Agostino e San Tommaso d'Aquino. Fu un insegnante molto noto e le sue opere ebbero ampia diffusione in tutta Europa. Fra i suoi studenti a Parigi, vi erano Giovanni Calvino, John Knox e Ignazio di Loyola.

Analogie tra Francisco de Vitoria e John Mair

Francisco de Vitoria e John Mair hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Aristotele.

Aristotele

Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro). Fu probabilmente per questa attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche. Secondo gli studiosi la biografia di Aristotele può essere suddivisa in tre parti.

Aristotele e Francisco de Vitoria · Aristotele e John Mair · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francisco de Vitoria e John Mair

Francisco de Vitoria ha 29 relazioni, mentre John Mair ha 21. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.00% = 1 / (29 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francisco de Vitoria e John Mair. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: