Analogie tra Franco Branciaroli e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa
Franco Branciaroli e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Trionfo, Alessandro Preziosi, Antigone (Sofocle), Antonio Calenda, Edipo re, Eschilo, Euripide, Gabriele Lavia, Giancarlo Sepe, Gianpiero Borgia, Lamberto Puggelli, Lorenzo Salveti, Luca Ronconi, Luigi Squarzina, Massimo Popolizio, Medea (Euripide), Prometeo incatenato, Sofocle.
Aldo Trionfo
Componente di una ricca famiglia della borghesia ebraica genovese, con Luchino Visconti, Giorgio Strehler, Luca Ronconi e Giancarlo Cobelli, è considerato uno dei massimi registi del teatro italiano del '900.
Aldo Trionfo e Franco Branciaroli · Aldo Trionfo e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Alessandro Preziosi
Figlio di avvocati, il padre Massimo, un avvocato penalista, era di Avellino mentre la madre Maria Cristina di Nocera è di Napoli.
Alessandro Preziosi e Franco Branciaroli · Alessandro Preziosi e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Antigone (Sofocle)
Antigone (AntigónÄ“) è una tragedia di Sofocle, rappresentata per la prima volta ad Atene alle Grandi Dionisie del 442 a.C. L'opera appartiene al ciclo di drammi tebani ispirati alla drammatica sorte di Edipo, re di Tebe, e dei suoi discendenti.
Antigone (Sofocle) e Franco Branciaroli · Antigone (Sofocle) e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Antonio Calenda
Considerato tra i più prolifici registi teatrali italiani (lo stesso Calenda nel 2015 affermava di aver realizzato 150 spettacoli), Antonio Calenda ha iniziato la sua formazione con una laurea in Filosofia del diritto incentrata su un un'opera di Eschilo, lOrestea, della quale analizzava il concetto di giustizia.
Antonio Calenda e Franco Branciaroli · Antonio Calenda e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Edipo re
Edipo re (OidípÅ«s týrannos) è una tragedia di Sofocle, ritenuta il suo capolavoro nonché il più paradigmatico esempio dei meccanismi della tragedia greca.
Edipo re e Franco Branciaroli · Edipo re e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Eschilo
Viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura. È il primo dei poeti tragici dell'antica Grecia di cui ci siano pervenute opere per intero, seguito da Sofocle ed Euripide.
Eschilo e Franco Branciaroli · Eschilo e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Euripide
È considerato, insieme a Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.
Euripide e Franco Branciaroli · Euripide e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Gabriele Lavia
Nasce a Milano da genitori siciliani, ma cresce a Torino, dove il padre — dipendente del Banco di Sicilia — era stato trasferito per lavoro dopo il breve lasso di tempo trascorso nel capoluogo lombardo.
Franco Branciaroli e Gabriele Lavia · Gabriele Lavia e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Giancarlo Sepe
Compie studi classici e si avvicina al teatro fondando una compagnia propria. Alla fine degli anni sessanta fonda la Comunità Teatrale Italiana e poi il teatro La Comunità nel 1972, sempre a Roma.
Franco Branciaroli e Giancarlo Sepe · Giancarlo Sepe e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Gianpiero Borgia
Gianpiero Alighiero Borgia, artista tra i più eccentrici della scena italiana, è regista e pedagogo teatrale. Il suo lavoro teatrale non può essere identificato né con il teatro di tradizione, che propone letture più o meno originali dei classici, né con un certo tipo di teatro d’innovazione, esplicitamente e programmaticamente d’avanguardia.
Franco Branciaroli e Gianpiero Borgia · Gianpiero Borgia e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Lamberto Puggelli
Dopo il diploma di attore conseguito nel 1958 presso l'Accademia dei filodrammatici di Milano (fu allievo di Esperia Sperani), avrà inizio la sua carriera di regista teatrale, allestendo alcuni spettacoli per il Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Franco Branciaroli e Lamberto Puggelli · Lamberto Puggelli e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Lorenzo Salveti
Dopo il diploma, si iscrive all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dove si laurea in lettere e filosofia, discutendo una tesi sulle rappresentazioni del teatro elisabettiano, avendo come relatore Agostino Lombardo.
Franco Branciaroli e Lorenzo Salveti · Lorenzo Salveti e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Luca Ronconi
Luca Ronconi si diploma al corso di recitazione dell'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma nel 1953. Esordisce subito dopo come attore in Tre quarti di luna di Luigi Squarzina, diretto dallo stesso Squarzina e da Vittorio Gassman, e in seguito recita con altri registi come Orazio Costa, Giorgio De Lullo e Michelangelo Antonioni.
Franco Branciaroli e Luca Ronconi · Luca Ronconi e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Luigi Squarzina
Studiò a Roma, al Liceo Ginnasio T. Tasso, dove ebbe come compagni di classe Vittorio Gassman e Luigi Silori, diplomandosi poi presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica e laureandosi in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Franco Branciaroli e Luigi Squarzina · Luigi Squarzina e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Massimo Popolizio
Nato a Genova da una famiglia originaria di Altamura (BA), si forma artisticamente e professionalmente all'Accademia nazionale d'arte drammatica nel 1984, intraprende la carriera di attore teatrale e, appena diplomato, inizia una proficua collaborazione artistica con il regista teatrale Luca Ronconi.
Franco Branciaroli e Massimo Popolizio · Massimo Popolizio e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Medea (Euripide)
Medea (Μήδεια, Mḕdeia) è una tragedia di Euripide, andata in scena per la prima volta ad Atene alle Grandi Dionisie del 431 a.C. La tetralogia tragica di cui faceva parte comprendeva anche le tragedie perdute Filottete e Ditti ed il dramma satiresco I mietitori.
Franco Branciaroli e Medea (Euripide) · Medea (Euripide) e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Prometeo incatenato
Prometeo incatenato (PromÄ“théus desmṓtes) è una tragedia attribuita ad Eschilo. La data di prima rappresentazione è incerta, si ipotizza il 460 a.C. circa.
Franco Branciaroli e Prometeo incatenato · Prometeo incatenato e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ·
Sofocle
È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia.
Franco Branciaroli e Sofocle · Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa e Sofocle ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Franco Branciaroli e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa
- Che cosa ha in comune Franco Branciaroli e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa
- Analogie tra Franco Branciaroli e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa
Confronto tra Franco Branciaroli e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa
Franco Branciaroli ha 145 relazioni, mentre Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa ha 614. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 2.37% = 18 / (145 + 614).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Franco Branciaroli e Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: