Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Franco Frattini e Governo Andreotti VI

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Franco Frattini e Governo Andreotti VI

Franco Frattini vs. Governo Andreotti VI

Frattini ha frequentato il liceo classico Giulio Cesare a Roma e si è laureato in giurisprudenza nel 1979. Il Governo Andreotti VI fu il quarantasettesimo governo della Repubblica Italiana, il terzo della X legislatura.

Analogie tra Franco Frattini e Governo Andreotti VI

Franco Frattini e Governo Andreotti VI hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Claudio Martelli, La Repubblica (quotidiano), Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Partito Socialista Italiano, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Renato Ruggiero, Vincenzo Scotti.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Franco Frattini · Camera dei deputati e Governo Andreotti VI · Mostra di più »

Claudio Martelli

È stato esponente del Partito Socialista Italiano, dei Socialisti Democratici Italiani e del Nuovo PSI.

Claudio Martelli e Franco Frattini · Claudio Martelli e Governo Andreotti VI · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Franco Frattini e La Repubblica (quotidiano) · Governo Andreotti VI e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, indicato anche con l'acronimo MAECI, oppure come "La Farnesina", dal nome della sua sede, il Palazzo della Farnesina a Roma, è il dicastero del governo italiano che ha il compito di attuare la politica estera del governo italiano.

Franco Frattini e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale · Governo Andreotti VI e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Franco Frattini e Partito Socialista Italiano · Governo Andreotti VI e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Franco Frattini e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Governo Andreotti VI e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Renato Ruggiero

Laureatosi in giurisprudenza all'Università di Napoli nel 1953, Renato Ruggiero entra in carriera diplomatica nel 1955, ed è subito inviato in Brasile, presso il consolato italiano a San Paolo.

Franco Frattini e Renato Ruggiero · Governo Andreotti VI e Renato Ruggiero · Mostra di più »

Vincenzo Scotti

Ha avuto una lunga carriera ai vertici della Democrazia Cristiana e fu ministro in diversi governi tra il 1978 e il 1992.

Franco Frattini e Vincenzo Scotti · Governo Andreotti VI e Vincenzo Scotti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Franco Frattini e Governo Andreotti VI

Franco Frattini ha 198 relazioni, mentre Governo Andreotti VI ha 134. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.41% = 8 / (198 + 134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Franco Frattini e Governo Andreotti VI. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »