Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Franco Zeffirelli e Giancarlo Giannini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Franco Zeffirelli e Giancarlo Giannini

Franco Zeffirelli vs. Giancarlo Giannini

Nato fuori dal matrimonio da Ottorino Corsi, un commerciante di stoffe originario di Vinci, e dalla fiorentina Alaide Garosi Cipriani, ebbe un'infanzia tribolata dovuta al mancato riconoscimento paterno, che avvenne solo a 19 anni, e alla prematura scomparsa della madre. In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.

Analogie tra Franco Zeffirelli e Giancarlo Giannini

Franco Zeffirelli e Giancarlo Giannini hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Amleto (film 1990), Anna Magnani, Callas Forever, Cinema, David di Donatello (premio), David di Donatello 1972, David di Donatello 2002, Film, Fratello sole, sorella luna, La lupa, Londra, Luchino Visconti, Nastro d'argento, Roma, Romeo e Giulietta (film 1968), Teatro, William Shakespeare.

Amleto (film 1990)

Amleto è un film del 1990 diretto da Franco Zeffirelli, tratto dalla tragedia omonima di William Shakespeare, interpretato, tra gli altri, da Mel Gibson, Glenn Close e Helena Bonham Carter.

Amleto (film 1990) e Franco Zeffirelli · Amleto (film 1990) e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

Anna Magnani

Considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia, attrice simbolo del cinema italiano, è altresì particolarmente conosciuta per essere stata, insieme ad Alberto Sordi e Aldo Fabrizi, una delle figure preminenti della romanità cinematografica del XX secolo.

Anna Magnani e Franco Zeffirelli · Anna Magnani e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

Callas Forever

Callas Forever è un film del 2002, diretto dal regista Franco Zeffirelli, che ha steso anche la sceneggiatura in collaborazione con Martin Sherman.

Callas Forever e Franco Zeffirelli · Callas Forever e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Cinema e Franco Zeffirelli · Cinema e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

David di Donatello (premio) e Franco Zeffirelli · David di Donatello (premio) e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

David di Donatello 1972

La cerimonia di premiazione della 17ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 22 luglio 1972 al teatro antico di Taormina.

David di Donatello 1972 e Franco Zeffirelli · David di Donatello 1972 e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

David di Donatello 2002

La cerimonia di premiazione della 47ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 10 aprile 2002 a Cinecittà, Roma, condotta da Milly Carlucci e Sergio Castellitto.

David di Donatello 2002 e Franco Zeffirelli · David di Donatello 2002 e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Franco Zeffirelli · Film e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

Fratello sole, sorella luna

Fratello sole, sorella luna è un film del 1972 diretto da Franco Zeffirelli, liberamente ispirato alla vita e alle opere di san Francesco, dalla sua vocazione all'istituzione della regola francescana.

Franco Zeffirelli e Fratello sole, sorella luna · Fratello sole, sorella luna e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

La lupa

La lupa è una novella di Giovanni Verga.

Franco Zeffirelli e La lupa · Giancarlo Giannini e La lupa · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Franco Zeffirelli e Londra · Giancarlo Giannini e Londra · Mostra di più »

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Franco Zeffirelli e Luchino Visconti · Giancarlo Giannini e Luchino Visconti · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Franco Zeffirelli e Nastro d'argento · Giancarlo Giannini e Nastro d'argento · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Franco Zeffirelli e Roma · Giancarlo Giannini e Roma · Mostra di più »

Romeo e Giulietta (film 1968)

Romeo e Giulietta è un film del 1968, diretto da Franco Zeffirelli; trasposizione cinematografica della celebre e omonima opera teatrale di William Shakespeare, è stato girato in lingua inglese.

Franco Zeffirelli e Romeo e Giulietta (film 1968) · Giancarlo Giannini e Romeo e Giulietta (film 1968) · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Franco Zeffirelli e Teatro · Giancarlo Giannini e Teatro · Mostra di più »

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi.

Franco Zeffirelli e William Shakespeare · Giancarlo Giannini e William Shakespeare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Franco Zeffirelli e Giancarlo Giannini

Franco Zeffirelli ha 214 relazioni, mentre Giancarlo Giannini ha 529. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.29% = 17 / (214 + 529).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Franco Zeffirelli e Giancarlo Giannini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »