Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Franco e Ciccio e Giorgio Simonelli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Franco e Ciccio e Giorgio Simonelli

Franco e Ciccio vs. Giorgio Simonelli

Franco e Ciccio è stato un duo comico italiano formato dagli attori Franco Franchi e Ciccio Ingrassia che ha goduto di particolare notorietà negli anni sessanta e settanta in Italia. Iniziò la sua carriera come critico cinematografico sui settimanali Gente nostra e Avvenimento. Iniziò a lavorare nel mondo della celluloide negli ultimi anni del cinema muto come aiuto regista di Nicola Fausto Neroni in Maratona (girato nel 1929 e uscito nel 1930) e fu sceneggiatore e montatore, a fianco di Gennaro Righelli, nel primo film sonoro italiano, La canzone dell'amore (1930).

Analogie tra Franco e Ciccio e Giorgio Simonelli

Franco e Ciccio e Giorgio Simonelli hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Amici più di prima, Anni 1960, Due mafiosi contro Goldginger, Due mafiosi nel Far West, I due mafiosi, I due sergenti del generale Custer, Regista, Sceneggiatura, 2 mafiosi contro Al Capone.

Amici più di prima

Amici più di prima è un film antologico di montaggio del 1976, che utilizza spezzoni di film diretti da Marino Girolami, Giovanni Grimaldi e Giorgio Simonelli.

Amici più di prima e Franco e Ciccio · Amici più di prima e Giorgio Simonelli · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Franco e Ciccio · Anni 1960 e Giorgio Simonelli · Mostra di più »

Due mafiosi contro Goldginger

Due mafiosi contro Goldginger è un film del 1965 diretto da Giorgio Simonelli ed interpretato dal duo comico Franco e Ciccio (che, a dispetto del titolo, non interpretano due mafiosi).

Due mafiosi contro Goldginger e Franco e Ciccio · Due mafiosi contro Goldginger e Giorgio Simonelli · Mostra di più »

Due mafiosi nel Far West

Due mafiosi nel Far West è un film del 1964 diretto da Giorgio Simonelli. I principali attori sono Franco Franchi, Ciccio Ingrassia e Fernando Sancho.

Due mafiosi nel Far West e Franco e Ciccio · Due mafiosi nel Far West e Giorgio Simonelli · Mostra di più »

I due mafiosi

I due mafiosi è un film del 1964, diretto da Giorgio Simonelli. È la parodia del film Mafioso; inizialmente doveva essere una semplice opera di montaggio in cui i due protagonisti avrebbero dovuto soltanto commentare degli spogliarelli sexy (all'epoca era molto in voga il genere del "Mondo movie"), ma il regista Simonelli convinse il produttore a cambiare tutto.

Franco e Ciccio e I due mafiosi · Giorgio Simonelli e I due mafiosi · Mostra di più »

I due sergenti del generale Custer

I due sergenti del generale Custer è un film del 1965 diretto da Giorgio Simonelli.

Franco e Ciccio e I due sergenti del generale Custer · Giorgio Simonelli e I due sergenti del generale Custer · Mostra di più »

Regista

Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva, che può essere cinematografica, televisiva, teatrale oppure un videoclip musicale, un film industriale o un documentario.

Franco e Ciccio e Regista · Giorgio Simonelli e Regista · Mostra di più »

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo strutturato in titolo di scena, descrizione e dialoghi; esso è destinato ad essere girato o filmato, per diventare quindi un film.

Franco e Ciccio e Sceneggiatura · Giorgio Simonelli e Sceneggiatura · Mostra di più »

2 mafiosi contro Al Capone

2 mafiosi contro Al Capone è un film italiano del 1966 diretto da Giorgio Simonelli.

2 mafiosi contro Al Capone e Franco e Ciccio · 2 mafiosi contro Al Capone e Giorgio Simonelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Franco e Ciccio e Giorgio Simonelli

Franco e Ciccio ha 268 relazioni, mentre Giorgio Simonelli ha 84. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.56% = 9 / (268 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Franco e Ciccio e Giorgio Simonelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: