Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Frank Williams Racing Cars e Gran Premio di Svizzera 1975

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Frank Williams Racing Cars e Gran Premio di Svizzera 1975

Frank Williams Racing Cars vs. Gran Premio di Svizzera 1975

La Frank Williams Racing Cars è stata una scuderia motoristica britannica di Formula 1, fondata da Frank Williams. Il Gran Premio di Svizzera 1975 (XV Grand Prix A.C. Suisse) è stata una gara di Formula 1, non valida per il campionato del mondo, che si corse il 24 agosto 1975 sul Circuito di Digione-Prenois, in Francia.

Analogie tra Frank Williams Racing Cars e Gran Premio di Svizzera 1975

Frank Williams Racing Cars e Gran Premio di Svizzera 1975 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Brabham, Campionato mondiale di Formula 1 1975, Chris Amon, Formula 1, Jacques Laffite, Jo Vonlanthen, Jody Scheckter, José Carlos Pace, March Engineering, Marlboro, Williams FW04.

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Brabham e Frank Williams Racing Cars · Brabham e Gran Premio di Svizzera 1975 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1975

La stagione 1975 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 26° ad assegnare il Campionato Piloti e la 18° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1975 e Frank Williams Racing Cars · Campionato mondiale di Formula 1 1975 e Gran Premio di Svizzera 1975 · Mostra di più »

Chris Amon

Abile e meticoloso collaudatore,.

Chris Amon e Frank Williams Racing Cars · Chris Amon e Gran Premio di Svizzera 1975 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Frank Williams Racing Cars · Formula 1 e Gran Premio di Svizzera 1975 · Mostra di più »

Jacques Laffite

Campione europeo di Formula 3 nel 1973 e di Formula 2 nel 1975, ha fatto il suo esordio nella massima serie nel 1974 e vi è rimasto fino al 1986, anno in cui si è dovuto ritirare a causa di un grave incidente.

Frank Williams Racing Cars e Jacques Laffite · Gran Premio di Svizzera 1975 e Jacques Laffite · Mostra di più »

Jo Vonlanthen

Proveniente da una famiglia contadina, Vonlanthen inizialmente si interessò all'atletica, tanto che nel 1963 divenne campione nazionale nella categoria 5000 metri piani.

Frank Williams Racing Cars e Jo Vonlanthen · Gran Premio di Svizzera 1975 e Jo Vonlanthen · Mostra di più »

Jody Scheckter

Jody Scheckter nacque il 29 gennaio 1950 a East London, in Sudafrica da genitori lituani di origine ebraica.

Frank Williams Racing Cars e Jody Scheckter · Gran Premio di Svizzera 1975 e Jody Scheckter · Mostra di più »

José Carlos Pace

Il debutto in Formula 1 di Pace avviene il 4 marzo del 1972, nel Gran Premio del Sud Africa, alla guida della poco competitiva March nel team di Frank Williams.

Frank Williams Racing Cars e José Carlos Pace · Gran Premio di Svizzera 1975 e José Carlos Pace · Mostra di più »

March Engineering

La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Frank Williams Racing Cars e March Engineering · Gran Premio di Svizzera 1975 e March Engineering · Mostra di più »

Marlboro

Marlboro è un marchio di sigarette prodotte a partire dal 1924 da quella che allora era la Philip Morris & Co., Ltd., Inc., e oggi prodotte e commercializzate dalla Philip Morris USA, sussidiaria dello statunitense Gruppo Altria, per quanto riguarda il mercato statunitense, e dalla Philip Morris International, Inc., per quanto riguarda il resto del mondo.

Frank Williams Racing Cars e Marlboro · Gran Premio di Svizzera 1975 e Marlboro · Mostra di più »

Williams FW04

La Williams FW04 è una vettura di Formula 1 realizzata dalla Williams nel 1975.

Frank Williams Racing Cars e Williams FW04 · Gran Premio di Svizzera 1975 e Williams FW04 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Frank Williams Racing Cars e Gran Premio di Svizzera 1975

Frank Williams Racing Cars ha 98 relazioni, mentre Gran Premio di Svizzera 1975 ha 73. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 6.43% = 11 / (98 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Frank Williams Racing Cars e Gran Premio di Svizzera 1975. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »