Analogie tra Franz Lehár e Ines Lidelba
Franz Lehár e Ines Lidelba hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Lombardo, Der Zarewitsch, Milano, Operetta.
Carlo Lombardo
, era il secondogenito del barone di San Chirico, Felice Lombardo, e di Luigia Malvezzi, nobile di Bologna. Aveva una sorella maggiore, Luisa.
Carlo Lombardo e Franz Lehár · Carlo Lombardo e Ines Lidelba ·
Der Zarewitsch
Der Zarewitsch o Lo Zarevich è un'operetta in tre atti di Heinz Reichert e Béla Jenbach con le musiche di Franz Lehár, andata in scena al Deutschen Künstlertheater di Berlino il 21 febbraio 1927.
Der Zarewitsch e Franz Lehár · Der Zarewitsch e Ines Lidelba ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Franz Lehár e Milano · Ines Lidelba e Milano ·
Operetta
Loperetta è un genere teatrale e musicale nato nel 1856 (con La Rose de Saint-Flour di Jacques Offenbach) e divenuta famosa nel 1860 in Francia e solo successivamente in Austria.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Franz Lehár e Ines Lidelba
- Che cosa ha in comune Franz Lehár e Ines Lidelba
- Analogie tra Franz Lehár e Ines Lidelba
Confronto tra Franz Lehár e Ines Lidelba
Franz Lehár ha 78 relazioni, mentre Ines Lidelba ha 51. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.10% = 4 / (78 + 51).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Franz Lehár e Ines Lidelba. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: