Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Françafrique e Guinea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Françafrique e Guinea

Françafrique vs. Guinea

L'espressione «Françafrique» (traducibile in italiano come Franciafrica) è utilizzata, in generale in maniera peggiorativa, per designare la relazione speciale, spesso qualificata di neocoloniale, stabilita tra la Francia e le sue antiche colonie in Africa subsahariana. La Guinea (AFI), ufficialmente Repubblica di Guinea (in francese République de Guinée), nota informalmente anche come Guinea Conakry, è uno Stato dell'Africa occidentale.

Analogie tra Françafrique e Guinea

Françafrique e Guinea hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Africa occidentale, Africa Occidentale Francese, Anni 1960, Anni 1990, Charles de Gaulle, Cina, Corruzione, Costa d'Avorio, Deserto del Sahara, Francia, Impero coloniale francese, Indipendenza, Mali, Petrolio, Sahel, Senegal, Uranio.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Françafrique · Africa e Guinea · Mostra di più »

Africa occidentale

L'Africa occidentale è un'area con grandi differenze geografiche, di biodiversità e di culture.

Africa occidentale e Françafrique · Africa occidentale e Guinea · Mostra di più »

Africa Occidentale Francese

L'Africa Occidentale Francese (AOF) fu parte dell'Impero coloniale francese e venne creata il 16 giugno del 1895 a seguito del completamento della conquista francese delle zone dell'Africa occidentale.

Africa Occidentale Francese e Françafrique · Africa Occidentale Francese e Guinea · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Françafrique · Anni 1960 e Guinea · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Françafrique · Anni 1990 e Guinea · Mostra di più »

Charles de Gaulle

Cresciuto in una cultura di grandezza nazionale, Charles de Gaulle scelse la carriera d'ufficiale.

Charles de Gaulle e Françafrique · Charles de Gaulle e Guinea · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Françafrique · Cina e Guinea · Mostra di più »

Corruzione

La corruzione indica, in senso generico, la condotta di un soggetto che, in cambio di denaro oppure di altre utilità e/o vantaggi, agisce contro i propri doveri ed obblighi.

Corruzione e Françafrique · Corruzione e Guinea · Mostra di più »

Costa d'Avorio

La Costa d'Avorio, ufficialmente République de Côte d'Ivoire, è uno Stato dell'Africa occidentale.

Costa d'Avorio e Françafrique · Costa d'Avorio e Guinea · Mostra di più »

Deserto del Sahara

Il Sahara (AFI:; dall'arabo الصحراء, sahrāʾ, "deserto") è tra i deserti più grandi del mondo, precisamente il più vasto deserto caldo della Terra, con una superficie di.

Deserto del Sahara e Françafrique · Deserto del Sahara e Guinea · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Françafrique e Francia · Francia e Guinea · Mostra di più »

Impero coloniale francese

Per Impero coloniale francese si intende il grande impero coloniale costruito tra il XVII e il XX secolo dalla Francia, con colonie in Asia, Africa e America settentrionale, oltre che in Oceania.

Françafrique e Impero coloniale francese · Guinea e Impero coloniale francese · Mostra di più »

Indipendenza

L'indipendenza è la situazione in cui un Paese non è sottomesso all'autorità di un altro.

Françafrique e Indipendenza · Guinea e Indipendenza · Mostra di più »

Mali

Il Mali (in francese République du Mali) è uno Stato (1.241.142 km²,16.174.580 abitanti; capitale Bamako) dell'Africa occidentale situato all'interno e senza sbocchi sul mare.

Françafrique e Mali · Guinea e Mali · Mostra di più »

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, "roccia", e oleum, "olio", cioè "olio di roccia"), anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, viscoso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si può trovare in alcuni giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre.

Françafrique e Petrolio · Guinea e Petrolio · Mostra di più »

Sahel

Il Sahel (dall'arabo Sahil, "bordo del deserto") è una fascia di territorio dell'Africa sub-sahariana che si estende tra il deserto del Sahara a nord e la savana del Sudan a sud, e tra l'oceano Atlantico a ovest e il Mar Rosso a est.

Françafrique e Sahel · Guinea e Sahel · Mostra di più »

Senegal

Il Senegal (AFI: o), ufficialmente Repubblica del Senegal (in francese République du Sénégal,, in wolof Réewum Senegaal) è uno Stato dell'Africa occidentale, con capitale Dakar.

Françafrique e Senegal · Guinea e Senegal · Mostra di più »

Uranio

L'uranio (dal greco οὐρανός, "cielo") è l'elemento chimico di numero atomico 92.

Françafrique e Uranio · Guinea e Uranio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Françafrique e Guinea

Françafrique ha 134 relazioni, mentre Guinea ha 205. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 5.31% = 18 / (134 + 205).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Françafrique e Guinea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »