Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

François Gérard e Salomon-Guillaume Counis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra François Gérard e Salomon-Guillaume Counis

François Gérard vs. Salomon-Guillaume Counis

Nato a Roma, si trasferì con la famiglia a Parigi nel 1782, dove iniziò ad esercitarsi nel disegno prima presso lo scultore Augustin Pajou, poi, nel 1784, presso il pittore Nicolas-Guy Brenet. Fu uno specialista della pittura a smalto.

Analogie tra François Gérard e Salomon-Guillaume Counis

François Gérard e Salomon-Guillaume Counis hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson, Jacques-Louis David, Losanna, Luigi XVIII di Francia, Madame de Staël, Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, Museo del Louvre, Napoleone Bonaparte.

Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson

Studiò a Parigi letteratura classica con il dottor Trioson, di cui diverrà figlio adottivo dopo la morte del padre e nel 1785 entrò nello studio di Jacques-Louis David.

Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson e François Gérard · Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson e Salomon-Guillaume Counis · Mostra di più »

Jacques-Louis David

Dopo una formazione ricevuta in un ambito culturale tradizionale, ancora seguendo il gusto rococò, Jacques-Louis David ottenne l'ambitissimo Prix de Rome che, nel 1775, gli permise di raggiungere l'Italia.

François Gérard e Jacques-Louis David · Jacques-Louis David e Salomon-Guillaume Counis · Mostra di più »

Losanna

Losanna (AFI:; in francese: Lausanne; in arpitano: Losena; in romancio: Losanna; in tedesco: Lausanne o anche, antiquati, Lausannen e Losanen) è una città della Svizzera, capitale del Canton Vaud e dell'omonimo distretto.

François Gérard e Losanna · Losanna e Salomon-Guillaume Counis · Mostra di più »

Luigi XVIII di Francia

Nipote di Luigi XV, figlio del delfino di Francia Luigi e di Maria Giuseppina di Sassonia, era il fratello minore del re ghigliottinato durante la Rivoluzione francese, Luigi XVI.

François Gérard e Luigi XVIII di Francia · Luigi XVIII di Francia e Salomon-Guillaume Counis · Mostra di più »

Madame de Staël

Figlia di Jacques Necker, ministro delle finanze del re di Francia Luigi XVI, e di Suzanne Curchod (figlia di un pastore protestante, che era stata innamorata e ricambiata in gioventù dal grande storico inglese Edward Gibbon) durante il suo soggiorno quinquennale a Losanna in Svizzera, Anne-Louise si giovò di una formazione accademica frequentando il salotto letterario organizzato dalla madre.

François Gérard e Madame de Staël · Madame de Staël e Salomon-Guillaume Counis · Mostra di più »

Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Figlia dell'imperatore austriaco Francesco I, nel 1810 fu data in sposa a Napoleone Bonaparte per suggellare la pace di Vienna tra la Francia e l'Austria, in seguito alla sconfitta subita da quest'ultima nella battaglia di Wagram (1809).

François Gérard e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena · Maria Luisa d'Asburgo-Lorena e Salomon-Guillaume Counis · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (in francese Musée du Louvre) a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016.

François Gérard e Museo del Louvre · Museo del Louvre e Salomon-Guillaume Counis · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

François Gérard e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Salomon-Guillaume Counis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra François Gérard e Salomon-Guillaume Counis

François Gérard ha 72 relazioni, mentre Salomon-Guillaume Counis ha 46. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 6.78% = 8 / (72 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra François Gérard e Salomon-Guillaume Counis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »