Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

François Viète e Tangente (geometria)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra François Viète e Tangente (geometria)

François Viète vs. Tangente (geometria)

Come matematico è noto soprattutto per l'introduzione di notazioni algebriche sintetiche capaci di rendere gli sviluppi deduttivi più compatti e più stringenti; egli si può ritenere una delle figure eminenti del periodo rinascimentale. La retta tangente assume vari significati nella geometria analitica. La parola tangente viene dal verbo latino tangere, ovvero toccare. L'idea intuitiva di una retta tangente a una curva è quella di una retta che "tocca" la curva senza "tagliarla" o "secarla" (immaginando la curva come se fosse un oggetto fisico non penetrabile).

Analogie tra François Viète e Tangente (geometria)

François Viète e Tangente (geometria) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Geometria analitica.

Geometria analitica

La geometria analitica, chiamata anche geometria cartesiana da Cartesio, è lo studio delle figure geometriche attraverso il sistema di coordinate oggi dette cartesiane, ma già studiate nel Medioevo da Nicola d'Oresme.

François Viète e Geometria analitica · Geometria analitica e Tangente (geometria) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra François Viète e Tangente (geometria)

François Viète ha 51 relazioni, mentre Tangente (geometria) ha 15. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.52% = 1 / (51 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra François Viète e Tangente (geometria). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: