Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fratelli Musulmani e Wafd

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fratelli Musulmani e Wafd

Fratelli Musulmani vs. Wafd

I Fratelli Musulmani (letteralmente Associazione dei Fratelli Musulmani; spesso solo الإخوان المسلمون, al-Iḫwān al-Muslimūn, Fratelli musulmani, o semplicemente الإخوان al-Iḫwān, i Fratelli) costituiscono una delle più importanti organizzazioni islamiste internazionali con un approccio di tipo politico all'Islam. Il partito politico Wafd (Arabo حزب الوفد المصري, Ḥizb al-Wafd al-Miṣrī, "Partito Egiziano della Delegazione") è stato uno dei più antichi partiti politici egiziani.

Analogie tra Fratelli Musulmani e Wafd

Fratelli Musulmani e Wafd hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Anwar al-Sadat, Canale di Suez, Egitto, Fondamentalismo islamico, Gamal Abd el-Nasser.

Anwar al-Sadat

Tra i partecipanti alla rivoluzione egiziana del 1952, membro del Consiglio del Comando della Rivoluzione egiziano, Vicepresidente della Repubblica sotto Gamāl ʿAbd al-Nāṣer e Primo ministro, divenne Presidente dell'Egitto alla morte di Nāṣer nel 1970 fino al suo assassinio, nel 1981.

Anwar al-Sadat e Fratelli Musulmani · Anwar al-Sadat e Wafd · Mostra di più »

Canale di Suez

Il Canale di Suez, è un canale artificiale navigabile situato in Egitto, a ovest della penisola del Sinai, tra Porto Said (Bûr Sa'îd) sul mar Mediterraneo e Suez (al-Suways) sul Mar Rosso.

Canale di Suez e Fratelli Musulmani · Canale di Suez e Wafd · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Fratelli Musulmani · Egitto e Wafd · Mostra di più »

Fondamentalismo islamico

Con fondamentalismo islamico (Arabo: الأصولية الإسلامية, al-uṣūliyah al-īslāmiyah) si usa definire, almeno a partire dalla nascita della Repubblica Islamica nell'Iran sciita, quella corrente di attivismo teoretico e politico conservatore che attraverso interpretazioni letterali del Corano e di altri testi islamici propugna un ritorno ai «fondamenti» dell'Islam delle origini, ritenuti autentici e infallibili.

Fondamentalismo islamico e Fratelli Musulmani · Fondamentalismo islamico e Wafd · Mostra di più »

Gamal Abd el-Nasser

Nato ad Alessandria d'Egitto il 15 gennaio del 1918 da una modesta famiglia originaria di Beni Morr, un centro abitato poco distante da Asyūṭ (il padre ʿAbd al-Nāṣer era funzionario delle poste), il giovane Gamāl studiò per i primi due anni ad Asyūṭ e per otto anni ad al-Khaṭāṭba (località sita a nord-ovest del Cairo, presso il confine libico).

Fratelli Musulmani e Gamal Abd el-Nasser · Gamal Abd el-Nasser e Wafd · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fratelli Musulmani e Wafd

Fratelli Musulmani ha 76 relazioni, mentre Wafd ha 44. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.17% = 5 / (76 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fratelli Musulmani e Wafd. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »