Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tutto su mia madre

Indice Tutto su mia madre

Tutto su mia madre (Todo sobre mi madre) è un film del 1999 scritto e diretto da Pedro Almodóvar.

118 relazioni: Affonso Beato, Agustín Almodóvar, AIDS, Alberto Iglesias, Anna Cesareni, Antonia San Juan, BAFTA al miglior film, BAFTA al miglior regista, BAFTA alla migliore sceneggiatura originale, Barcellona, Bette Davis, Boston Society of Film Critics, British Academy of Film and Television Arts, British Independent Film Awards, British Independent Film Awards 1999, Broadcast Film Critics Association, Camerimage, Candela Peña, Cecilia Roth, Chicago Film Critics Association, Chicago Film Critics Association Award per il miglior film in lingua straniera, Cinema Writers Circle Awards, David di Donatello (premio), David di Donatello 2000, David di Donatello per il miglior film straniero, Deutscher Filmpreis, DVD, El Deseo (azienda), Eloy Azorín, European Film Awards, European Film Awards 1999, European Film Awards per il miglior film, European Film Awards per il miglior regista, European Film Awards per la miglior attrice, Eva contro Eva, Fernando Fernán Gómez, Festival di Cannes, Festival di Cannes 1999, Festival internazionale del cinema di San Sebastián, Film, Film Critics Circle of Australia, Fotogrammi d'argento, Francia, Gena Rowlands, Georgia Lepore, GLAAD Media Awards, Golden Globe, Golden Globe 2000, Golden Globe per il miglior film straniero, Guldbagge Award, ..., HIV, Incipit, Independent Spirit Award per il miglior film straniero, Independent Spirit Awards, Independent Spirit Awards 2000, Internet Movie Database, Italia, John Cassavetes, La sera della prima, Laura Lenghi, Lingua spagnola, London Critics Circle Film Awards, Los Angeles Film Critics Association, Marisa Paredes, Melina Martello, Nanni Baldini, National Board of Review, National Board of Review Award al miglior film straniero, National Board of Review Awards 1999, National Board Review Top Ten Films, New York Film Critics Circle Awards, Oscar al miglior film in lingua straniera, Palma d'oro, Pedro Almodóvar, Penélope Cruz, Premi BAFTA 2000, Premi César 2000, Premi Goya 2000, Premi Lumière 2000, Premi Oscar 2000, Premi Robert 2000, Premio Ariel, Premio César, Premio César per il miglior film straniero, Premio Goya, Premio Goya per i migliori costumi, Premio Goya per il miglior film, Premio Goya per il miglior montaggio, Premio Goya per il miglior regista, Premio Goya per il miglior sonoro, Premio Goya per la miglior colonna sonora, Premio Goya per la miglior fotografia, Premio Goya per la miglior produzione, Premio Goya per la miglior scenografia, Premio Goya per la migliore attrice non protagonista, Premio Goya per la migliore attrice protagonista, Premio Goya per la migliore attrice rivelazione, Premio Goya per la migliore sceneggiatura originale, Premio Lumière, Premio Lumière per il miglior film straniero, Premio Oscar, Premio Robert, Prix de la mise en scène, Roberto Alpi, Romy Schneider, Rosa Maria Sardà, Satellite Award, Satellite Award per il miglior film in lingua straniera, Satellite Award per la migliore attrice, Satellite Award per la migliore attrice non protagonista, Sonia Scotti, Spagna, Transessualità, Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale), Veronica Pivetti, 1998, 1999, 5ª edizione dei Satellite Awards. Espandi índice (68 più) »

Affonso Beato

Affonso Beato si forma professionalmente negli anni sessanta, occupandosi della fotografia di classici della nouvelle vague brasiliana, quali Antonio das Mortes di Glauber Rocha e O Bravo Guerreiro di Gustavo Dahl e rappresentando «l'anima fiammeggiante della fotografia del Cinéma Nôvo brasiliano».

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Affonso Beato · Mostra di più »

Agustín Almodóvar

È il fratello minore del regista Pedro Almodóvar.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Agustín Almodóvar · Mostra di più »

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi francofoni, ispanofoni e lusofoni, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

Nuovo!!: Tutto su mia madre e AIDS · Mostra di più »

Alberto Iglesias

È collaboratore abituale del regista Pedro Almodóvar, per il quale ha curato la colonna sonora di ogni suo film a partire da Il fiore del mio segreto del 1995.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Alberto Iglesias · Mostra di più »

Anna Cesareni

Nota per aver doppiato Cecilia Roth in Tutto su mia madre, Geena Davis in Turista per caso e per essere una delle voci ufficiali di Sandra Bullock, che ha doppiato, fra gli altri, in film come La casa sul lago del tempo e Molto forte, incredibilmente vicino.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Anna Cesareni · Mostra di più »

Antonia San Juan

È divenuta celebre grazie alla sua interpretazione della transessuale Agrado nel film Tutto su mia madre (1999) di Pedro Almodóvar.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Antonia San Juan · Mostra di più »

BAFTA al miglior film

Il BAFTA al miglior film è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1948.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e BAFTA al miglior film · Mostra di più »

BAFTA al miglior regista

Il BAFTA al miglior regista (BAFTA Award for Best Director) è un premio annuale, promosso dal British Academy of Film and Television Arts a partire dal 1969, che premia il regista che più si è distinto nella direzione di una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e BAFTA al miglior regista · Mostra di più »

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale

Il BAFTA alla migliore sceneggiatura originale è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1984, sezione del precedente BAFTA alla migliore sceneggiatura, nato nel 1969, che venne suddiviso a partire da quell'anno in.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e BAFTA alla migliore sceneggiatura originale · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Barcellona · Mostra di più »

Bette Davis

Unanimemente considerata una delle più grandi attrici della storia del cinema per il grande talento, il carisma e la sua forte presenza scenica, il suo mito sarà per sempre legato a personaggi di donne dal carattere forte e deciso, a cui aderì perfettamente con le sue straordinarie doti recitative.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Bette Davis · Mostra di più »

Boston Society of Film Critics

Il Boston Society of Film Critics (BSFC) è un'organizzazione di critici cinematografici che ha sede a Boston, Massachusetts.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Boston Society of Film Critics · Mostra di più »

British Academy of Film and Television Arts

British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) è un'organizzazione britannica che premia annualmente opere cinematografiche, televisive e interattive.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e British Academy of Film and Television Arts · Mostra di più »

British Independent Film Awards

I British Independent Film Awards sono premi cinematografici britannici assegnati annualmente dal 1998 per celebrare il merito e i risultati del cinema indipendente britannico, onorare i nuovi talenti e promuovere la conoscenza dei film britannici presso un pubblico più ampio.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e British Independent Film Awards · Mostra di più »

British Independent Film Awards 1999

La cerimonia di premiazione della 2ª edizione dei British Independent Film Awards si è svolta il 14 ottobre 1999 al Café Royal di Londra ed è stata presentata da John Gordon Sinclair.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e British Independent Film Awards 1999 · Mostra di più »

Broadcast Film Critics Association

Broadcast Film Critics Association è una organizzazione di critici cinematografici statunitensi e canadesi che ogni anno assegna i Critics' Choice Awards.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Broadcast Film Critics Association · Mostra di più »

Camerimage

Camerimage (International Film Festival of the Art of Cinematography) è un festival cinematografico internazionale dedicato all'arte della fotografia che si svolge annualmente a partire dal 1993 in Polonia.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Camerimage · Mostra di più »

Candela Peña

Candela Peña nasce a Gavà, nella provincia di Barcellona, il 14 luglio del 1973 da genitori originari di Siviglia (in Andalusia), ambedue gestori di un bar a Barcellona.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Candela Peña · Mostra di più »

Cecilia Roth

Cecilia Roth nasce a Buenos Aires, primogenita dei due figli di Abraham Rotenberg, un giornalista, editore e scrittore ucraino di origine ebraica, emigrato in Argentina nel corso degli anni 1930, e di Dina Rot (pseudonimo di Dina Rotenberg de Gutkin), una cantante, pianista e musicologa argentina nativa di Mendoza ma cresciuta a Santiago del Cile, e di origine ebraica.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Cecilia Roth · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association

Chicago Film Critics Association è una associazione che annualmente premia il mondo del cinema con i Chicago Film Critics Association Awards.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Chicago Film Critics Association · Mostra di più »

Chicago Film Critics Association Award per il miglior film in lingua straniera

Il Chicago Film Critics Association Award per il miglior film in lingua straniera (CFCA for Foreign Language Film) è una categoria di premi assegnata dalla Chicago Film Critics Association, per il miglior film in lingua straniera dell'anno.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Chicago Film Critics Association Award per il miglior film in lingua straniera · Mostra di più »

Cinema Writers Circle Awards

I Cinema Writers Circle Awards sono dei premi cinematografici dedicati ai migliori film in lingua spagnola.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Cinema Writers Circle Awards · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e David di Donatello (premio) · Mostra di più »

David di Donatello 2000

La cerimonia di premiazione della 45ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 19 aprile 2000 a Cinecittà, Roma.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e David di Donatello 2000 · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior film straniero

Il David di Donatello per il miglior film straniero è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1959, con l'eccezione delle edizioni del 1960, 1961, di quelle dal 1965 al 1971 e di quella del 1981.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e David di Donatello per il miglior film straniero · Mostra di più »

Deutscher Filmpreis

Il Deutscher Filmpreis è il più importante premio cinematografico tedesco.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Deutscher Filmpreis · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e DVD · Mostra di più »

El Deseo (azienda)

El Deseo S.A. è una casa di produzione spagnola, fondata da Pedro Almodóvar e il fratello Agustín Almodóvar nel 1985.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e El Deseo (azienda) · Mostra di più »

Eloy Azorín

Nacque a Madrid da Eloy Arenas, attore comico, e Amelia Azorín.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Eloy Azorín · Mostra di più »

European Film Awards

Gli European Film Awards (EFA) sono premi cinematografici assegnati annualmente dal 1988 dalla European Film Academy per celebrare l'eccellenza della produzione cinematografica europea.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e European Film Awards · Mostra di più »

European Film Awards 1999

La 12ª edizione della cerimonia di premiazione dei European Film Awards si è tenuta il 4 dicembre 1999 al Schiller Theater di Berlino, Germania e presentata da Carole Bouquet e Mel Smith.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e European Film Awards 1999 · Mostra di più »

European Film Awards per il miglior film

L'European Film Awards per il miglior film viene assegnato al miglior film dell'anno dalla European Film Academy.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e European Film Awards per il miglior film · Mostra di più »

European Film Awards per il miglior regista

L'European Film Awards per il miglior regista viene assegnato al miglior regista dell'anno dalla European Film Academy.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e European Film Awards per il miglior regista · Mostra di più »

European Film Awards per la miglior attrice

L'European Film Awards per la miglior attrice viene assegnato alla miglior attrice dell'anno dalla European Film Academy.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e European Film Awards per la miglior attrice · Mostra di più »

Eva contro Eva

Eva contro Eva (All About Eve) è un film del 1950 diretto da Joseph L. Mankiewicz, con Bette Davis ed Anne Baxter tratto dal racconto The Wisdom of Eve di Mary Orr del 1946.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Eva contro Eva · Mostra di più »

Fernando Fernán Gómez

È stato membro della Real Academia Española.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Fernando Fernán Gómez · Mostra di più »

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Festival di Cannes · Mostra di più »

Festival di Cannes 1999

La 52ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 12 al 23 maggio 1999.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Festival di Cannes 1999 · Mostra di più »

Festival internazionale del cinema di San Sebastián

Il Festival internazionale del cinema di San Sebastián (denominazione ufficiale in spagnolo Festival Internacional de Cine de Donostia-San Sebastián, in euskera Donostiako Nazioarteko Zinemaldia) è uno dei più importanti festival cinematografici europei.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Festival internazionale del cinema di San Sebastián · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Film · Mostra di più »

Film Critics Circle of Australia

Il Film Critics Circle of Australia (FCCA) è l'organizzazione no-profit di critici cinematografici il cui scopo è quello di promuovere, valorizzare e sostenere in cinema internazionale ma soprattutto quello australiano.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Film Critics Circle of Australia · Mostra di più »

Fotogrammi d'argento

I Fotogrammi d'argento (in spagnolo Fotogramas de Plata) sono premi assegnati dalla rivista spagnola di cinema Fotogramas con cadenza annuale dal 1994.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Fotogrammi d'argento · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Francia · Mostra di più »

Gena Rowlands

Nella sua carriera è stata candidata due volte all'Oscar alla miglior attrice per i film Una moglie e Gloria - Una notte d'estate.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Gena Rowlands · Mostra di più »

Georgia Lepore

È sorella dell'attore e doppiatore Davide Lepore, moglie del regista Franco Bertini.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Georgia Lepore · Mostra di più »

GLAAD Media Awards

I GLAAD Media Awards sono premi annuali, creati nel 1990, assegnati dalla Gay & Lesbian Alliance Against Defamation alle persone e alle produzioni dell'intrattenimento, per il loro contribuito nel dare un'immagine più veritiera e accurata della comunità LGBT e delle questioni che riguardano la loro vita.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e GLAAD Media Awards · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Golden Globe · Mostra di più »

Golden Globe 2000

La 57ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 23 gennaio 2000 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Golden Globe 2000 · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior film straniero

Il Golden Globe per il miglior film straniero viene assegnato al miglior film straniero dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Golden Globe per il miglior film straniero · Mostra di più »

Guldbagge Award

Il Guldbagge Award (in svedese Guldbaggen, in italiano traducibile come Premio dello scarabeo d'oro) è il premio cinematografico ufficiale, e il più importante rilasciato in Svezia, che viene consegnato fin dal 1964 dall'Istituto cinematografico svedese (più conosciuto con il nome inglese di Swedish Film Institute).

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Guldbagge Award · Mostra di più »

HIV

Il virus dell'immunodeficienza umana (HIV, sigla dell'inglese Human Immunodeficiency Virus) è l'agente responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).

Nuovo!!: Tutto su mia madre e HIV · Mostra di più »

Incipit

La voce verbale latina incipit (l'accento è sulla prima ì; dal verbo incipĕre, "incominciare") è la parola iniziale della formula latina che introduce – talvolta anche con il nome dell'autore –il titolo di un'opera; in filologia e bibliografia con l'incipit si fa riferimento alle prime parole con cui inizia effettivamente un testo.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Incipit · Mostra di più »

Independent Spirit Award per il miglior film straniero

L'Independent Spirit Award per il miglior film straniero (Independent Spirit Award for Best Foreign Film) è un premio cinematografico statunitense assegnato annualmente dal 1986.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Independent Spirit Award per il miglior film straniero · Mostra di più »

Independent Spirit Awards

Gli Independent Spirit Awards sono premi cinematografici statunitensi assegnati annualmente a partire dal 1986 dall'organizzazione no-profit IFP/West (ridenominata dal 2005 Film Independent) per sostenere e promuovere il cinema indipendente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Independent Spirit Awards · Mostra di più »

Independent Spirit Awards 2000

La cerimonia di premiazione della 15ª edizione degli Independent Spirit Awards si è svolta il 25 marzo 2000 sulla spiaggia di Santa Monica, California ed è stata presentata da Jennifer Tilly.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Independent Spirit Awards 2000 · Mostra di più »

Internet Movie Database

Internet Movie Database, comunemente indicato con l'acronimo IMDb, è un sito web di proprietà di Amazon.com che gestisce informazioni su film, attori, registi, personale di produzione, programmi televisivi, e anche videogiochi.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Internet Movie Database · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Italia · Mostra di più »

John Cassavetes

Attivo nel campo cinematografico, teatrale e televisivo, è stato uno dei primi registi indipendenti.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e John Cassavetes · Mostra di più »

La sera della prima

La sera della prima è un film del 1977, diretto dal regista John Cassavetes.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e La sera della prima · Mostra di più »

Laura Lenghi

È nota soprattutto per aver dato voce a Renée O'Connor nel telefilm Xena, a Sonja Baum nella soap opera Julia - La strada per la felicità ed a Jennifer Garner nella serie Alias.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Laura Lenghi · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Lingua spagnola · Mostra di più »

London Critics Circle Film Awards

Il London Critics Circle Film (ALFS nella forma abbreviata) è un'associazione composta da critici britannici che annualmente premia le maggiori opere artistiche in cinque categorie: ballo, arti visive, teatro, musica e cinema.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e London Critics Circle Film Awards · Mostra di più »

Los Angeles Film Critics Association

La Los Angeles Film Critics Association (LAFCA) è un'associazione fondata nel 1975, il cui scopo principale è premiare film e personalità legate all'industria cinematografica che hanno eccelso nel loro campo.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Los Angeles Film Critics Association · Mostra di più »

Marisa Paredes

María Luisa Paredes Bartolomé nasce a Madrid, dove inizia la sua carriera nei primi anni sessanta, mentre studia recitazione al Conservatorio d'Arte Drammatica, dividendosi tra teatro, televisione e cinema spagnolo.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Marisa Paredes · Mostra di più »

Melina Martello

Melina Martello è ricordata soprattutto per aver prestato la voce ad attrici del calibro di Diane Keaton, Kathleen Turner (tra i tanti La guerra dei Roses e La signora ammazzatutti) e Mia Farrow (in tutti i film con Woody Allen).

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Melina Martello · Mostra di più »

Nanni Baldini

È fratello dei doppiatori Rita, Oreste e Antonella Baldini, ed è noto per aver prestato la sua voce a Stewie Griffin nella sitcom animata I Griffin, a Ciuchino nei lungometraggi di Shrek, e per essere la voce ufficiale dell'attore Adam Goldberg.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Nanni Baldini · Mostra di più »

National Board of Review

Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e National Board of Review · Mostra di più »

National Board of Review Award al miglior film straniero

Il National Board of Review Award al miglior film straniero (Best Foreign Language Film, poi semplicemente Best Foreign Film) è un premio assegnato annualmente dal 1934 dai membri del National Board of Review of Motion Pictures al miglior film straniero distribuito negli Stati Uniti nell'anno appena trascorso.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e National Board of Review Award al miglior film straniero · Mostra di più »

National Board of Review Awards 1999

La 71ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 18 gennaio 2000.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e National Board of Review Awards 1999 · Mostra di più »

National Board Review Top Ten Films

La National Board Review Award Top Ten Films è una lista dei migliori dieci film dell'anno, selezionati dai membri del National Board of Review of Motion Pictures fin dal 1929.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e National Board Review Top Ten Films · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Awards

I New York Film Critics Circle Awards sono premi cinematografici assegnati annualmente da una commissione composta da critici cinematografici di pubblicazioni che hanno sede a New York.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e New York Film Critics Circle Awards · Mostra di più »

Oscar al miglior film in lingua straniera

Il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera (Academy Award for Best Foreign Language Film) viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Oscar al miglior film in lingua straniera · Mostra di più »

Palma d'oro

La Palma d'oro (in francese: Palme d'or) è il premio principale assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes, che è, insieme alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e il Festival internazionale del cinema di Berlino, uno dei più importanti festival cinematografici del mondo.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Palma d'oro · Mostra di più »

Pedro Almodóvar

Dai tardi anni ottanta del XX secolo è il regista più popolare del cinema spagnolo, rinomato anche a livello internazionale.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Pedro Almodóvar · Mostra di più »

Penélope Cruz

Nella sua carriera è stata candidata per tre volte ai Premi Oscar: come miglior attrice protagonista in Volver e come miglior attrice non protagonista in Nine e Vicky Cristina Barcelona, vincendolo per l'ultimo film citato.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Penélope Cruz · Mostra di più »

Premi BAFTA 2000

La 53a edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1999, ha avuto luogo il 9 aprile 2000.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premi BAFTA 2000 · Mostra di più »

Premi César 2000

La cerimonia di premiazione della 25ª edizione dei Premi César si è svolta il 19 febbraio 2000 al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premi César 2000 · Mostra di più »

Premi Goya 2000

La cerimonia di premiazione della 14ª edizione dei Premi Goya si è svolta il 29 gennaio 2000 all'Auditorio de Barcelona.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premi Goya 2000 · Mostra di più »

Premi Lumière 2000

La cerimonia di premiazione della 5ª edizione dei Premi Lumière si è svolta il 29 gennaio 2000 ed è stata presieduta da Claudia Cardinale.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premi Lumière 2000 · Mostra di più »

Premi Oscar 2000

La 72ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 26 marzo 2000 allo Shrine Auditorium di Los Angeles.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premi Oscar 2000 · Mostra di più »

Premi Robert 2000

La 17ª edizione dei Premi Robert si è svolta a Copenaghen nel 2000.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premi Robert 2000 · Mostra di più »

Premio Ariel

Il'premio Ariel è un premio cinematografico messicano, nato nel 1947.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Ariel · Mostra di più »

Premio César

Il premio César è un riconoscimento cinematografico assegnato annualmente dal 1976 dall'Académie des arts et techniques du cinéma ai migliori film e alle principali figure professionali del cinema francese.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio César · Mostra di più »

Premio César per il miglior film straniero

Il premio César per il miglior film straniero (César du meilleur film étranger) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio César per il miglior film straniero · Mostra di più »

Premio Goya

Il premio Goya è il più importante riconoscimento cinematografico spagnolo ed è attribuito annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas alle personalità del mondo del cinema che si sono maggiormente distinte nel proprio settore.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya · Mostra di più »

Premio Goya per i migliori costumi

Il premio Goya per i migliori costumi (premio Goya al mejor diseño de vestuario) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1987 ai migliori costumi di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per i migliori costumi · Mostra di più »

Premio Goya per il miglior film

Il premio Goya per il miglior film (premio Goya a la mejor película) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1987 al miglior film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per il miglior film · Mostra di più »

Premio Goya per il miglior montaggio

Il premio Goya per il miglior montaggio (premio Goya al mejor montaje) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1987 al miglior montaggio di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per il miglior montaggio · Mostra di più »

Premio Goya per il miglior regista

Il premio Goya per il miglior regista (premio Goya a la mejor dirección) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1987 al miglior regista di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per il miglior regista · Mostra di più »

Premio Goya per il miglior sonoro

Il premio Goya per il miglior sonoro (premio Goya al mejor sonido) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1987 al miglior direttore del sonoro di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per il miglior sonoro · Mostra di più »

Premio Goya per la miglior colonna sonora

Il premio Goya per la miglior colonna sonora (premio Goya a la mejor música original) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1987 al compositore della miglior colonna sonora di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per la miglior colonna sonora · Mostra di più »

Premio Goya per la miglior fotografia

Il premio Goya per la miglior fotografia (premio Goya a la mejor fotografía) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1987 al miglior direttore della fotografia di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per la miglior fotografia · Mostra di più »

Premio Goya per la miglior produzione

Il premio Goya per la miglior produzione (premio Goya a la mejor dirección de producción) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1988 al miglior produttore di un film spagnolo uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per la miglior produzione · Mostra di più »

Premio Goya per la miglior scenografia

Il premio Goya per la miglior scenografia (premio Goya a la mejor dirección artística) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1987 alla miglior scenografia di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per la miglior scenografia · Mostra di più »

Premio Goya per la migliore attrice non protagonista

Il premio Goya per la migliore attrice non protagonista (premio Goya a la mejor interpretación femenina de reparto o premio Goya a la mejor actriz de reparto) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1987 alla migliore attrice non protagonista di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per la migliore attrice non protagonista · Mostra di più »

Premio Goya per la migliore attrice protagonista

Il premio Goya per la migliore attrice protagonista (premio Goya a la mejor interpretación femenina protagonista o premio Goya a la mejor actriz protagonista) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1987 alla migliore attrice protagonista di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per la migliore attrice protagonista · Mostra di più »

Premio Goya per la migliore attrice rivelazione

Il premio Goya per la migliore attrice rivelazione (premio Goya a la mejor actriz revelación) è un premio cinematografico spagnolo, assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1995 alla migliore attrice rivelazione di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per la migliore attrice rivelazione · Mostra di più »

Premio Goya per la migliore sceneggiatura originale

Il premio Goya per la migliore sceneggiatura originale (premio Goya al mejor guión original) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España a partire dal 1989 alla migliore sceneggiatura originale di un film di produzione spagnola uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Goya per la migliore sceneggiatura originale · Mostra di più »

Premio Lumière

Il Premio Lumière (Prix Lumière), talvolta chiamato anche Trophée Lumière, è un premio cinematografico assegnato annualmente a partire dal 1996 dall'Académie des Lumières ai migliori film e alle principali figure professionali del cinema francese e francofono dell'anno precedente.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Lumière · Mostra di più »

Premio Lumière per il miglior film straniero

Il Premio Lumière per il miglior film straniero (Prix Lumière du meilleur film étranger) è un premio cinematografico assegnato dallAcadémie des Lumière ad un film non francese uscito nelle sale cinematografiche in Francia.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Lumière per il miglior film straniero · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Oscar · Mostra di più »

Premio Robert

Il premio Robert è un riconoscimento cinematografico assegnato annualmente dal 1984 dall'Accademia del cinema danese (Danmarks Film Akademi) ai migliori film e alle principali figure professionali del cinema danese.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Premio Robert · Mostra di più »

Prix de la mise en scène

Il Prix de la mise en scène è un premio assegnato al Festival di Cannes al miglior regista dei film in concorso nella selezione ufficiale.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Prix de la mise en scène · Mostra di più »

Roberto Alpi

Ha lavorato soprattutto in produzioni televisive ed è noto al grande pubblico per l'interpretazione di Ettore Ferri, personaggio protagonista della soap opera CentoVetrine.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Roberto Alpi · Mostra di più »

Romy Schneider

Nata nella Vienna post-Anschluss, Romy Schneider era figlia della tedesca Magda Schneider e dell'austriaco Wolf Albach-Retty, attori di successo in Austria.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Romy Schneider · Mostra di più »

Rosa Maria Sardà

È sposata con il comico Josep Maria Mainat (membro di La Trinca) ed è la sorella del giornalista Xavier Sardà.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Rosa Maria Sardà · Mostra di più »

Satellite Award

Il Satellite Award è un premio statunitense assegnato annualmente a cinema e televisione da giornalisti facenti parte della International Press Academy (IPA).

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Satellite Award · Mostra di più »

Satellite Award per il miglior film in lingua straniera

Il Satellite Award per il miglior film in lingua straniera è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Satellite Award per il miglior film in lingua straniera · Mostra di più »

Satellite Award per la migliore attrice

Il Satellite Award per la migliore attrice è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Satellite Award per la migliore attrice · Mostra di più »

Satellite Award per la migliore attrice non protagonista

Il Satellite Award per la migliore attrice non protagonista è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Satellite Award per la migliore attrice non protagonista · Mostra di più »

Sonia Scotti

Nata in una famiglia di attori, ha esordito come attrice nel 1951, all'età di cinque anni, nel film Bellissima di Luchino Visconti, in cui canta Trieste mia.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Sonia Scotti · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Spagna · Mostra di più »

Transessualità

La transessualità o transessualismo è la condizione di una persona la cui corporeità non è corrispondente alla propria identità di genere maschile o femminile.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Transessualità · Mostra di più »

Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale)

Un tram che si chiama Desiderio o Un tram chiamato Desiderio (in lingua inglese: A Streetcar named Desire) è un dramma scritto dal drammaturgo statunitense Tennessee Williams nel 1947.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale) · Mostra di più »

Veronica Pivetti

È sorella minore della politica Irene, figlia del regista Paolo e dell'attrice e doppiatrice Grazia Gabrielli, e nipote del lessicografo Aldo Gabrielli.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e Veronica Pivetti · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e 1999 · Mostra di più »

5ª edizione dei Satellite Awards

La 5ª edizione dei Satellite Award si è tenuta il 14 gennaio 2001.

Nuovo!!: Tutto su mia madre e 5ª edizione dei Satellite Awards · Mostra di più »

Riorienta qui:

Todo sobre mi madre.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »